MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Statali, Dadone: «Mini-rinvii dei concorsi pubblici, in arrivo i mezzi per il telelavoro»

Statali, Dadone: «Mini-rinvii dei concorsi pubblici, in arrivo i mezzi per il telelavoro»
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2020 di Andrea Bassi (Lettura 4 minuti)
  • 73
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, il governo teme per la sanità: «Bisogna evitare il...

Coronavirus, stop a tasse e cartelle fino al 31 maggio. Imprese arriva la Cig

Statali, arrivano le norme salva-stipendio: niente decurtazioni per chi è in...

Statali, ecco gli aumenti ai ministeriali ma non per tutti

Statali, in arrivo solo mini aumenti. Contratti fermi in attesa della manovra

Statali, impronte digitali come badge

Ministro della Funzione pubblica Fabiana Dadone, dai medici e gli infermieri agli insegnanti, agli uffici dell’Inps, ai magistrati, alle persone che lavorano nelle carceri, i dipendenti pubblici si sono trovati in prima linea nell’affrontare l’emergenza del coronavirus. Come stanno reagendo?
«Ognuno di noi in queste settimane e in quelle a venire è chiamato a dare il meglio di sé, facendo di necessità virtù, ma è sotto gli occhi di tutti la grande prova di professionalità e responsabilità che stanno dando i dipendenti pubblici. Per questo sento il dovere di ringraziarli per questo sforzo e per quello futuro».

Coronavirus, il governo teme per la sanità: «Bisogna evitare il collasso»

Coronavirus, stop a tasse e cartelle fino al 31 maggio. Imprese arriva la Cig

Per i dipendenti in quarantena è stato deciso di non applicare la decurtazione dello stipendio nei primi 10 giorni di assenza. C’è l’ipotesi che questa decisione venga allargata?
«In primo luogo, con il nostro intervento, oltre a garantire una immediata e necessaria tutela per chi è interessato dalle misure di prevenzione del Covid-19, abbiamo previsto che ogni ricovero ospedaliero presso strutture del Servizio sanitario nazionale e l’erogazione di prestazioni rientranti nei Lea non comporti alcuna decurtazione così come già avviene nel privato». 

Allargherete la misura?
«Per ora abbiamo fatto questo passo avanti importante per i diritti dei dipendenti pubblici».

Nel recente decreto del governo per affrontare l’emergenza della chiusura degli uffici pubblici la Pa ha deciso di spingere sullo smart working, il lavoro agile. È già possibile registrare una risposta a questa novità?
«Proprio oggi ho emanato la circolare specifica sul lavoro agile che incoraggia le amministrazioni ad avvalersi di questo strumento che, a prescindere dalla situazione contingente, rappresenta sicuramente una chance per migliorare il benessere organizzativo, la produttività e la qualità dei servizi erogati, con benefici anche dal punto di vista sociale e ambientale». 

E la risposta?
«Alcune amministrazioni si stanno già attrezzando, penso a Inps ad esempio o, proprio ieri, il Comune di Bari». 

Già nel 2015 fu stabilito l’obiettivo di un 10% di personale in smart working. È stato raggiunto?
«Dopo il primo triennio i dati del 2019 offrono il quadro di una risposta a macchia di leopardo. Credo sia mancato un approccio complessivo che individuasse nello smart working non solo una misura volta a conciliare le esigenze di vita e lavoro, ma anche una valida modalità per assicurare un lavoro performante e il rilancio dei servizi erogati».

La crisi del coronavirus può spingere ulteriormente il lavoro agile?
«Abbiamo una contingenza critica che può contribuire a rendere le amministrazioni più sensibili anche rispetto ai tanti vantaggi del lavoro agile. Noi stiamo dando loro una mano in tutti i modi possibili, anche rafforzando gli approvvigionamenti di Consip. In ogni caso, dal mio punto di vista la strada è tracciata e il percorso, auspico, sarà difficilmente reversibile».

In quanto tempo saranno disponibili le dotazioni tecnologiche necessarie tramite le convenzioni Consip?
«Come confermatomi dai vertici Consip, incontrati di recente, si stanno accelerando le procedure per le acquisizioni di tecnologia e innovazione, grazie soprattutto al meccanismo delle “aste digitali” che accorpa la fase della gara e quella della domanda di fabbisogno da parte degli enti e, a regime, vedrà la nostra centrale acquisti agire come una sorta di “eBay pubblica».

Siamo sicuri che non ci siano resistenze da parte dei sindacati come è avvenuto in Trentino Alto Adige dove un solo docente contrario ha bloccato le lezioni a distanza?
«Ho incontrato i sindacati più volte nelle ultime settimane, non ho rilevato nessuna contrarietà in merito al lavoro agile e, d’altra parte, credo che proprio i sindacati debbano farsi primi interpreti di un cambiamento che va a beneficio dei lavoratori».

Il 2020 doveva essere l’anno dei concorsi pubblici, con l’ingresso di decine di migliaia di nuovi dipendenti. L’emergenza coronavirus rischia di impattare sui programmi rendendo problematici gli assembramenti?
«Per ora sono previste piccole dilazioni nei calendari prove solo laddove strettamente necessario. Ovviamente dipenderà tutto dall’evoluzione della situazione sicuramente è inutile e controproducente sia accrescere la tensione sia sminuire i rischi. Per il resto, un riassetto organizzativo delle prove stesse non comporterà grossi disagi. E naturalmente contiamo di tornare a una situazione di normalità nel più breve tempo possibile. In cantiere, però, abbiamo l’implementazione di nuove modalità di svolgimento dei concorsi per ridurne la durata e rendere più snelle le procedure selettive».

Ultimo aggiornamento: 13:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Zingaretti si dimette da segretario Pd: «Mi vergogno si parli solo di...

Lamberto Giannini nuovo capo della polizia al posto di Gabrielli

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa,...

Vaccino, l'Italia blocca 250.000 dosi AstraZeneca dirette in Australia:...

Salvini-Bonaccini, dal vaccino Sputnik alle chiusure anti-Covid: i due volti (del...

Fdi: «Mibac, forte aumento degli stipendi per i collaboratori diretti del...

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse...

Lockdown, Zaia: «In Veneto 1.500 nuovi casi in 24 ore, i numeri si stanno un...

Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie