MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 23 Gennaio - agg. 20:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Natale, caos spostamenti: prima del 21 dicembre decine di migliaia in viaggio, controlli con i droni

Politica
Mercoledì 9 Dicembre 2020 di Michela Allegri
  • 60
Natale, caos spostamenti: prima del 21 dicembre decine di migliaia in viaggio, controlli con i droni

Il timore è concreto: la settimana prima del 21 dicembre, e in particolare venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 sono previste giornate da bollino nero sulle strade, nelle stazioni e negli aeroporti, con il rischio altissimo di assembramenti che potrebbero vanificare gli sforzi di contenimento del coronavirus. A Roma la situazione potrebbe essere critica. Solitamente, nella settimana tra Natale e Capodanno la città si svuota, perché molti abitanti sono originari di altre regioni - soprattutto del Sud - e tornano in famiglia per le vacanze. Quest’anno potrebbe andare diversamente, perché nella Capitale ci sono circa 70mila studenti fuori sede che, però, stanno in gran parte svolgendo le lezioni universitarie da remoto e quindi potrebbero essere rimasti nei comuni di residenza.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Spostamenti dicembre, multe e controlli con i droni. Rischio studenti...

COVID-19

Lombardia zona gialla da domenica: netto calo dei contagi (1.233) e...

IL TEMA

Spostamenti Natale tra Comuni, stop del governo alle Regioni: non ci...

VIMINALE

Natale e spostamenti, 70.000 agenti in strada. Controlli anche alle...

MONDO

Covid Svizzera, dal 10 dicembre stop ai treni per l'Italia

PALAZZO CHIGI

Faq nuovo dpcm, quelle ufficiali del governo: coppie lontane, seconde...

L'AQUILA

Lettera a Conte: «Presidente per Natale ci ripensi: la famiglia...

ITALIA

Zona rossa, Italia verso uscita dal lockdown. Riaperti 72.000 locali,...

POLITICA

Nuovo dpcm Natale, cosa sarà consentito fare

ROMA

Coprifuoco a Roma, posti di blocco e controlli al Circo Massimo

Feste private illegali a Roma, 11 denunciati a largo Argentina. «Allerta Capodanno»

Le prenotazioni in hotel sono poche: solo 80 strutture su 1.200 in città saranno aperte durante le Feste. Una circostanza determinata soprattutto dall’assenza dei turisti dall’estero per via delle quarantene necessarie dopo l’arrivo. A preoccupare sono i possibili assembramenti nelle stazioni - Termini e Tiburtina in primis - e negli aeroporti. Mentre trovare un posto in treno tra il 18 e il 20 dicembre sta diventando una missione impossibile, alcuni dati sulle partenze arrivano da Alitalia: nei due aeroporti romani è già stato registrato un più 50 per cento delle prenotazioni per la settimana tra il 14 e il 20 dicembre, prima che scatti il divieto di spostamento tra regioni. E la percentuale si sta incrementando di giorno in giorno. Nelle date con divieto di viaggio, cioè dal 21 dicembre al 6 gennaio, le prenotazioni sono comunque aumentate del 13%. Probabilmente si tratta di persone che dovranno fare ritorno alla residenza - spostamento sempre consentito dal Dpcm, così come quello per motivi lavorativi, o di salute -, assistere genitori o familiari in difficoltà, oppure di “furbetti” che cercheranno di aggirare i divieti.

Spostamenti Natale tra Comuni, stop del governo alle Regioni: non ci saranno deroghe

LA SICILIA

La meta di volo più richiesta, in tutta l’Italia, è la Sicilia. Saranno almeno 60mila, secondo le previsioni, gli italiani che arriveranno nell'isola per trascorrere le festività. E la regione sta iniziando ad attrezzarsi per evitare una nuova e drammatica ondata di contagi: sono previsti test rapidi negli aeroporti “Vincenzo Bellini” di Catania e “Falcone e Borsellino” di Palermo, nella stazione ferroviaria di Messina e nei punti di sbarco dei vettori marittimi. Se negli aeroporti si sta lavorando per riuscire a sottoporre al tampone tutti i passeggeri in arrivo, a Messina si valuta l’organizzazione di un drive-in nel serpentone della Rada San Francesco, dedicato agli automobilisti sbarcati da Villa. Per quanto riguarda i treni, i convogli a lunga percorrenza potrebbero fare tappa al binario 10 e i viaggiatori potrebbero essere sottoposti a tampone prima di lasciare lo scalo. Ma ci saranno anche controlli delle forze dell’ordine sugli spostamenti da regione a regione e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, soprattutto su domicili e residenze.

Covid Svizzera, dal 10 dicembre stop ai treni per l'Italia

I CONTROLLI

La parte più consistente del flusso in uscita è infatti attesa con mezzi privati. E intanto nelle farmacie cittadine che effettuano test rapidi - soprattutto nelle grandi città - è già in atto la corsa a prenotare tamponi per i giorni a ridosso del 20 dicembre, nella speranza di mettersi in viaggio in sicurezza. In una circolare inviata ai prefetti, il Viminale ha dettato le linee guida: «Attenzione andrà rivolta ai controlli da effettuarsi sulle principali arterie di traffico e sui vari nodi delle reti di trasporto, in considerazione, soprattutto, degli spostamenti conseguenti alle particolari restrizioni previste dal Dpcm». I controlli verranno effettuati anche attraverso elicotteri e droni. L’attenzione, in particolare, si concentrerà sul rispetto del coprifuoco e sui divieti di spostamento, con verifiche a campione e ispezioni più serrate nei giorni di festa e nei weekend, e con il monitoraggio di strade e piazze per evitare gli assembramenti. La stessa circolare chiarisce: «Tra le situazioni di necessità, per le quali resta fermo l’uso del modulo di autodichiarazione, può farsi rientrare, a mero titolo di esempio, l’esigenza di raggiungere parenti, ovvero amici, non autosufficienti, allo scopo di prestare ad essi assistenza».

Dpcm, Natale con anziani soli e genitori separati: le regole per gli spostamenti

LA PUGLIA

«Fate un sacrificio: rimanete dove siete. L’esodo di massa va evitato, perché, senza adeguate cautele e andando a convivere immediatamente, si può determinare l’accensione di molti focolai». E' l’appello del governatore pugliese, Michele Emiliano. Secondo le previsioni per le feste dovrebbero arrivare in Puglia circa 30mila persone. A preoccupare è il sold out già registrato in questi giorni a bordo dei treni che collegano le stazioni delle principali città del Nord e Centro Italia alla Puglia e al Salento. Il picco delle prenotazioni è, ovviamente, tra il 18 e il 20 dicembre. Il presidente della regione ha anche ricordato la prima fase della pandemia e l’esodo di massa di inizio marzo: tra il 7 e l’8 marzo Emilano aveva dovuto emanare un’ordinanza di quarantena obbligatoria per chi arrivava. Un sistema che potrebbe venire replicato per Natale.
A lanciare l’allarme è anche il governatore della Lombardia, Attilio Fontana: «Il 19 dicembre, ovvero nel weekend alla vigilia del blocco agli spostamenti tra regioni, ci potrebbe essere un esodo di persone da Milano verso familiari, seconde case e luoghi di villeggiatura». Fontana chiede di intervenire: «Rischiamo di rivivere la notte tra il 7 e l’8 marzo. Il rischio è quello. Ma visto che lo possiamo prevedere, dobbiamo attrezzarci in modo che ci sia più attenzione in aeroporto e in stazione. Bisognerà parlare con le prefetture, forze dell’ordine per evitare che in quei giorni si creino più danni rispetto a quelli che si cercano di evitare con il Dl Natale».

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

I nuovi casi sono 174, tre i decessi. Ma ci sono in provincia 557 positivi mai conteggiati

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo arriverà test per prevedere la gravità della malattia

RIETI

Coronavirus: 38 nuovi contagi e 43 guariti, ma c'è un decesso

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid
UMBRIA

«Nessun cluster nell'ospedale Covid, solo qualche caso di positività»

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al governo». Speranza: «Regione fornì dati errati»

Crisi di governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi di stop per il voto»

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato

di Diodato Pirone

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da domani

Lombardia zona rossa, maxi causa dei commercianti: «Errore grave, chiesti i documenti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie