MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Spostamenti a Natale solo tra i piccoli Comuni: la frenata del governo

Spostamenti a Natale soltanto tra i piccoli Comuni: la frenata del governo
Articolo riservato agli abbonati
13 Dicembre 2020 di Alberto Gentili (Lettura 3 minuti)
  • 827
APPROFONDIMENTI

Il Mare Nostrum/ L’ateneo tra Nord e Sud che serve all’Europa

Covid, ospedali e terapie intensive, il Sud regge meglio del Nord

Covid, Massimo Galli: «Aprire? Sarà terza ondata al rientro a...

Spostamenti, governo ci ripensa: il via libera legato al chilometraggio

Zone gialle, arancioni e rosse: la nuova mappa delle regioni e le regole per gli...

Dpcm Natale, Conte e le deroghe sugli spostamenti tra Comuni: «Cautela, ma...

Covid, il governo: «Sì agli spostamenti tra Comuni», ma Boccia e...

Mattarella: «Ancora sacrifici e unità per la lotta al virus. I...

Recovery Fund, von der Leyen: "Ora essenziale rapida ratifica Parlamenti nazionali"

UE, il giorno più atteso: fumata bianca su Recovery e Next Generation Eu

Come annunciato dal premier Giuseppe Conte e confermato dai ministri Roberto Speranza (Salute) e Francesco Boccia (Regioni) «sarà il Parlamento» a decidere sulle deroghe di Natale, «assumendosene tutta la responsabilità». Il governo, considerato l’allarme dell’Istituto superiore della Sanità (Iss) e del Comitato tecnico scientifico (Cts), però farà di tutto affinché l’allentamento della stretta sia «estremamente limitato».

Anzi, se fosse per Speranza e Boccia «non si dovrebbe allentare alcuna misura, semmai renderle più dure». Traduzione: nei giorni di Natale, Santo Stefano e 1° gennaio (non è escluso però che la deroga alla fine varrà solo per il 25 dicembre) probabilmente cadrà il divieto di non superare i confini del proprio Comune, ma solo per i centri sotto i cinquemila abitanti e con un «raggio di spostamento limitato». Venti chilometri, non di più. E forse solo tra «Comuni confinanti». Insomma, non si potrà uscire dalle città, grandi o piccole. Tanto più che viene scartata l’ipotesi di muoversi all’interno dei confini della Provincia.

Covid, ospedali e terapie intensive, il Sud regge meglio del Nord

La decisione

La decisione definitiva verrà presa prima di mercoledì, quando in Senato saranno votate le mozioni di maggioranza e opposizione. Nelle prossime ore il governo lavorerà assieme ai capigruppo di M5S, Pd, Italia viva e Leu per «limitare al massimo» la deroga da inserire nella mozione di maggioranza. Dopo di che Conte avrà davanti tre strade. La prima è ritirare il decreto del 2 dicembre che ha introdotto il divieto di spostamento nei tre giorni delle Feste e presentarne un altro con «il leggero allentamento» a favore della mobilità tra piccoli Comuni limitrofi. Ma ciò costringerebbe il premier ad andare allo scontro in Consiglio dei ministri con Speranza, Boccia e Dario Franceschini, alfieri della linea rigorista.

La seconda strada: un emendamento, presentato dai gruppi parlamentari al decreto Ristori attualmente all’esame del Senato. La terza, la più difficile: aggirare l’ingorgo che impedisce alla Camera di modificare il decreto del 2 dicembre, sollecitando una pausa al calendario del lavori dell’aula di Montecitorio. 

«Rischio altissimo»

Si vedrà. La tecnicalità a questo punto è marginale. Ciò che conta è che per Speranza, Boccia e i tecnici dell’Iss e del Cts il Natale «rappresenta un rischio altissimo». Potenzialmente molto più pericoloso del “liberi tutti” di agosto, in quanto «questa volta gli incontri avverranno al chiuso e dunque le possibilità di contagio saranno superiori. Per questo bisogna evitare pranzi o cene tra non conviventi», non si stanca di ripetere Speranza. In più, c’è l’allarme per il caso-Veneto e per il precedente del Giorno del Ringraziamento del 26 novembre negli Stati Uniti in cui oltre 50 milioni di americani si sono messi in viaggio, innescando (secondo gli esperti) nelle ultime ore una nuova impennata di morti (oltre 3.000) e di nuovi contagi (220.000).

Ecco perché Speranza anche ieri ha messo a verbale: «Sono preoccupato per le due settimane delle feste natalizie, se passa il messaggio “liberi tutti” si ripiomberebbe in una fase pericolosa a gennaio e febbraio quando saremo in piena campagna vaccinale». E Boccia ha rincarato: «Se vogliono rimuovere i vincoli» agli spostamenti in «tutti i comuni italiani ci troveranno contrarissimi, noi vogliamo difendere gli anziani e le persone più fragili». E’ seguito appello-avvertimento a senatori e deputati: «Il Parlamento ovviamente è sovrano, e se il Parlamento deciderà di rimuovere i limiti fra i confini comunali rendendo tutto aperto, chi lo farà se ne assumerà la responsabilità».

Ultimo aggiornamento: 14 Dicembre, 01:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Grillo, anche la moglie difende il figlio: «La ragazza era consenziente, un...

Covid, l'Alto Adige gioca d'anticipo sul green pass: da lunedì...

Grillo, il caso del figlio irrompe alla Camera. L'avvocato Bongiorno: «Il...

Draghi: ristrutturare Sanità, non sappiamo quanto durerà la pandemia e...

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come...

Coprifuoco alle 23, riparte la battaglia politica

​Beppe Grillo difende il figlio: «Lui stupratore? Non ha fatto...

Nuovo decreto, scuole aperte fino al 100%: decidono i provveditori. Spostamenti,...

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Maltempo a Roma, grandinata ad aprile

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie