MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Sfratti, lo stop del governo: resta il blocco fino al 30 giugno

Sfratti, lo stop del governo: resta il blocco fino al 30 giugno
Articolo riservato agli abbonati
21 Febbraio 2021 di Andrea Bassi (Lettura 3 minuti)
2
  • 44
APPROFONDIMENTI

Governo Draghi, il voto di fiducia alla Camera

Bonus vacanze valido fino a fine anno: ecco le novità del decreto...

Sfratti, niente blocco se il moroso non paga da oltre un anno

Governo, piano Draghi: dai Vaccini all'Europa, dalla Solidarietà ai...

Sfratti bloccati, ira proprietari: zero risarcimenti, ma per molti soldi...

Sembrava fatta. L’accordo c’era, sottoscritto da quasi tutte le forze politiche in Parlamento. Le uniche parole contro le aveva pronunciate Leu. Anche il ministero del Tesoro aveva espresso un parere favorevole all’emendamento limitava il blocco degli sfratti solo a quelli avviati dopo il 16 marzo, ossia durante la pandemia. In zona Cesarini, il governo ha deciso di bloccare la norma che avrebbe dato un minimo di respiro ai piccoli proprietari di appartamenti e locali commerciali alle prese con inquilini morosi che, nella gran parte dei casi, hanno smesso di pagare i canoni ben prima dello stato di emergenza determinato dal Coronavirus. Le ragioni dello stop da parte del governo non sono ben chiare. Ieri il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, si è detto «sconfortato» per il tradimento dell’accordo di maggioranza che era stato raggiunto.

Sfratti, niente blocco se il moroso non paga da oltre un anno

«Alla Camera», ha detto il numero uno di Confedilizia, «le forze della maggioranza più ampia della storia repubblicana avevano raggiunto l’accordo su un emendamento al decreto Milleproroghe teso a limitare il blocco degli sfratti di 16 mesi, all’evidente scopo di attenuare l’iniquità di questa misura, salvando almeno i proprietari in attesa da anni di rientrare in possesso del proprio immobile (come disposto dai giudici). Oggi, all’ultimo secondo», ha aggiunto, «il governo ha posto il veto su questo accordo e ha chiesto al Parlamento di soprassedere. Per il rispetto che si deve a tante famiglie di piccoli risparmiatori in difficoltà», ha aggiunto ancora Spaziani Testa, chiedo di «conoscere le ragioni di una decisione così inusuale e così foriera di effetti negativi sul settore immobiliare». Nelle aule del Palazzo ieri si rincorrevano diverse versioni sull’accaduto. La prima, raccolta da fonti parlamentari, parlava di un intervento del ministero della giustizia retto da Marta Cartabia, che avrebbe chiesto di rinviare la decisione sugli sfratti a un altro provvedimento per un intervento più organico.

Sfratti bloccati, ira proprietari: zero risarcimenti, ma per molti soldi indispensabili

Del resto anche la Commissione giustizia della Camera aveva dato un parere favorevole all’emendamento chiedendo di introdurre una «distinzione tra le diverse ipotesi di morosità in relazione al loro legame temporale e causale con la situazione di emergenza» Covid anche con l’uso del Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli. E prevedere «agevolazioni tributarie a vantaggio dei soggetti proprietari dei relativi immobili». Il ministro Cartabia avrebbe comunque detto che la questione sarà risolta, ma non con un emendamento. Secondo altri parlamentari anche il ministro del lavoro, Enrico Giovannini, sensibile al tema, avrebbe fatto sentire la sua voce. Ma probabilmente la verità è anche un’altra. La maggioranza larga che si era compattata attorno all’emendamento per ammorbidire il blocco degli sfratti, poi tanto compatta non era. Dai fascicoli del milleproroghe, infatti, sono state stalciate l’80% delle modifiche sulle quali pure c’era un parere favorevole, ma che erano ritenute «divisive» tra i partiti.

Governo, sulla riforma della prescrizione si gioca la durata della nuova maggioranza

LE PROSPETTIVE

Cosa succederà ora? L’emendamento sarà trasformato in un ordine del giorno che impegna il governo a intervenire nel primo provvedimento utile. Generalmente si tratta di promesse scritte sulla sabbia, Ma in realtà questa volta le reali intenzioni di Palazzo Chigi saranno immediatamente messe alla prova. Il primo provvedimento utile, infatti, è la manovra da 32 miliardi di euro sui ristori che è attesa in consiglio dei ministri la settimana prossima. Si tratta di un banco di prova importante per il governo guidato da Mario Draghi, e che si incrocia con le decisioni che nelle prossime ore dovranno essere prese sulle nuove chiusure attraverso la zona arancione nazionale. Inserire la decisione sugli sfratti nel decreto sui ristori, potrebbe essere interpretato come un cambio di rotta, ossia provare a percorrere la via degli indennizzi ai proprietari piuttosto che quella degli sfratti. Ma per molti possessori di case e negozi l’interesse primario, al momento, sembra quello di rientrare in possesso del loro bene.

Governo, sulla riforma della prescrizione si gioca la durata della nuova maggioranza

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare...

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema....

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Pass vaccinale (o certificato verde) per gli spostamenti: cosa è, come...

Grillo, Conte: «Comprendo Beppe ma non trascuro il dolore della ragazza»

Grillo, anche la moglie difende il figlio: «La ragazza era consenziente, un...

Grillo, il caso del figlio irrompe alla Camera. L'avvocato Bongiorno: «Il...

Covid, l'Alto Adige gioca d'anticipo sul green pass: da lunedì...

Draghi: ristrutturare Sanità, non sappiamo quanto durerà la pandemia e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie