MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 23:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Scuole, nuovo dpcm: riapertura dopo la Befana, regioni e sindaci contro il piano Azzolina

Politica
Venerdì 27 Novembre 2020 di Marco Conti
  • 707
Scuole, nuovo dpcm: riapertura dopo la Befana, regioni e sindaci contro il piano Azzolina

Stavolta sono le Regioni a chiedere che la didattica a distanza venga prolungata sino a dopo le vacanze di Natale. La linea è emersa con forza nella riunioni della Conferenza Stato-Regioni, convocata dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, in vista del decreto che regolerà aperture e chiusure dal 4 dicembre. E la notizia è che il governo è deciso ad accogliere la richiesta per tornare in classe non prima dell’Epifania.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Covid e scuole, i presidi: «Mancano comunque docenti, bidelli e...

COVID

Dpcm, la messa di Mezzanotte è un caso. Boccia:...

LA STORIA

Covid a Roma, neonata portata subito nella stanza della mamma...

POLITICA

Impasse governo/ Il nostro diritto ad essere informati e ben guidati

EMERGENZA VIRUS

Il prof. Fedele: «Ai medici di famiglia gli strumenti di...

IL FOCUS

Vaccino Covid ai bambini, sì o no? Ci sono dubbi...

COVID

Covid, Battiston: «Curva al picco e ora inizia la discesa»

I DATI

Covid Italia, bollettino di oggi 26 novembre: 29.003 nuovi casi e 822...

LO SCONTRO

Scuola, la ministra De Micheli: «Anche di domenica, facciamo...

 

L’obiettivo

Un confronto a distanza al quale hanno preso parte anche il ministro della Salute Roberto Speranza, il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli e il presidente dell’Anci Antonio De Caro. Sul fronte opposto i presidenti del Veneto Luca Zaia, della Liguria Giovanni Toti, della Basilicata Vito Bardi, del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Molise Donato Toma, della Calabria Nino Spirlì e della Toscana, Eugenio Giani. Al ligure Toti è toccato il compito di mettere in guardia i colleghi dai rischi che si corrono riaprendo le scuole «per sette giorni al netto del weekend, così da dover mettere in isolamento gli eventuali positivi proprio a Natale». Ragionamento analogo quello di Zaia che giudica «rischioso aprire la scuola il 9 dicembre e chiudere subito dopo». E del laziale Zingaretti, che da giorni va ripetendo che la decisione dev’essere dei virologi, non della politica. E così tocca a Toti - in qualità di vicepresidente della Conferenza delle Regioni - raccontare che «unanimemente le regioni hanno ritenuto di suggerire al governo di procrastinare al 7 gennaio ogni riapertura della didattica in presenza». E che sia il “Natale in zona gialla” l’obiettivo che tutte le regioni intendono raggiungere, è ormai evidente. Ogni sforzo, compresa la chiusura degli impianti sciistici oltre che delle scuole, viene utilizzato per abbattere il più possibile la curva dei contagi in vista delle feste natalizie. La richiesta delle Regioni di tenere le scuole chiuse il governo è orientato ad accoglierla già nel Dpcm del 4 dicembre anche se una risposta potrebbe arrivare solo dopo la riunione che oggi avranno i capidelegazione anche in vista di un nuovo decreto ristori che il consiglio dei ministro dovrebbe licenziare domenica prossima. Mentre l’Emilia Romagna fa sapere di essere pronta a riaprire le scuole non appena il dpcm del governo lo consentirà, anche sindaci e presidenti di Provincia hanno manifestato dubbi. Anche perché la capienza nei mezzi pubblici rimane al 50% e il nodo degli spostamenti resta irrisolto soprattutto nelle grandi città.

 

Nell’esecutivo, e nella maggioranza, non tutti sono però sulla linea dei presidenti di regione che comunque trovano nell’ala intransigente dell’esecutivo, composta dai ministri Speranza, Franceschini e Boccia, una sponda non da poco. Italia Viva e M5S spingono infatti per una rapida riapertura. «Penso che un giorno guadagnato di didattica in presenza per questa generazione valga tutto il nostro sforzo ed il nostro impegno», ha sostenuto la ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti (Iv). Sul piede di guerra sono i 5S che difendono la ministra all’Istruzione Lucia Azzolina la quale si sta battendo da giorni per limitare i danni e tenere gli istituti aperti, visto che nessun paese europeo ha chiuso le scuole come l’Italia. Nel rispondere sui social ai quesiti dei ragazzi, la ministra dell’Istruzione ha ribadito la sua linea seppur con qualche cautela in più: «Sto lavorando per riportarvi quanto prima a scuola. È importante farlo. Serve prudenza, dobbiamo essere cauti e fare delle scelte. Credo che la scuola sia la priorità del Paese, ne va del vostro futuro». Anche dentro Leu c’è chi spinge, come Nicola Fratoianni: «Le scuole vanno riaperte, qui ed ora, non si può più rinviare questa scelta». Altra richiesta dei presidenti di regione riguarda la chiusura delle frontiere qualora non si riaprano gli impianti sciistici. Obiettivo del governo resta quello di avere in Europa una linea comune. Speranza condivisa ieri anche dalla Cancelliera Angela Merkel, ma i problemi non mancano anche perché paesi come Austria, Svizzera e Slovenia sembrano andare in direzione opposta. Sui “ristori” il governo è stato più esplicito facendo riferimento ai 250 milioni di euro già stanziati e ad altri provvedimenti che potrebbero essere presi nel consiglio dei ministri di domenica. Gli impianti da sci, ha detto Boccia, «riapriranno quando l’epidemia si sarà raffreddata. Speriamo nel giro di un mese, un mese e mezzo. I ristori saranno garantiti per tutte le attività che non potranno aprire».

Covid, Roma si prepara al black friday: centro storico sarà sorvegliato speciale

Ultimo aggiornamento: 14:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»
LATINA

Covid, nuovo aumento dei contagi che superano quota 100 e tre decessi

NAPOLI

Ischia Global, a luglio la 19esima edizione. Tony Renis: «Siamo fiduciosi. Sarà Festival della rinascita»

Procida Capitale italiana della Cultura 2022, perché ha vinto e quali sono i progetti. In arrivo 1 milione di euro De Angelis: «Al cinema ho sempre affrontato problematiche femminili e Tosca è vicina al mio modo di narrare»
SPAGNA

Covid, visoni: oltre mille animali sterminati in una fattoria a Navatalgordo. Gli esperti: vaccino anche per loro

Variante virus, Danimarca: riesumati e poi cremati 4 milioni di visoni. Si teme contagio di aria e acqua Danimarca, i visoni infetti dal Coronavirus mutato sepolti in una zona militare
CAGLIARI

Pizza, Cagliari batte Napoli: è di un sardo quella più buona d'Italia. La storia di Danilo Meloni

Masterchef compie 10 anni. Sulla crisi dei ristoranti, Barbieri: «Aiuti non hanno funzionato, ci diano possibilità di lavorare» Sfida ai fornelli, sognando la Coppa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, l’idea Di Maio spacca M5S. La trincea dei senatori: «Pronti a votargli contro»

di Emilio Pucci

Ciampolillo: «Non so ancora se sosterrò Conte. Il vaccino? Io non lo faccio, tanto lo fanno in tanti...»

Veneto zona gialla? Ristoranti, spostamenti, centri commerciali: cosa si può fare da domenica

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

di Gianluca De Rossi

Governo, nasce gruppo «europeista» al Senato. No di Lady Mastella: «Mai con De Falco»

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 10

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie