MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Caso Morra-Santelli, gli oncologi: «Chi ha un tumore può lavorare»

Caso Morra-Santelli, gli oncologi: «Chi ha un tumore può lavorare»
Articolo riservato agli abbonati
22 Novembre 2020 di Michela Allegri (Lettura 3 minuti)
  • 619
APPROFONDIMENTI

Morra (M5S): «Sempre rispettato chi soffre, anche amici hanno voluto...

Morra: «Si sono mangiati la Sanità e il problema è mio?»

«Jole Santelli, malata ed eletta: Calabria irrecuperabile», bufera sul...

Gasparri: «L'ignoranza di Morra offende la memoria di Jole Santelli, i...

Il problema di base è la scarsa conoscenza. «Purtroppo la malattia oncologica viene ancora considerata uno stigma: non si comprende a sufficienza che una persona con diagnosi oncologica può essere ancora attiva e ricoprire anche incarichi pubblici», spiega Elisabetta Iannelli, avvocato e vicepresidente di AIMaC, l'Associazione Italiana Malati di Cancro parenti e amici. Non è solo politica la polemica esplosa dopo le parole del presidente della commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra sulla presidente della regione Calabria, Jole Santelli, morta per un tumore e che aveva vinto le elezioni nonostante la malattia fosse nota.

LEGGI ANCHE Il sindaco Costantini contro Morra: «Ho affrontato il cancro durante la campagna elettorale»

Anche oncologi, associazioni e malati si sono sentiti toccati nel profondo. E rispondono spiegando non solo che la malattia si può vincere, ma anche che con il cancro si può imparare a convivere e, soprattutto, è possibile conciliare la tutela della salute con il diritto di avere un lavoro.


Le tutele

«Ci sono terapie e trattamenti che permettono di condurre una vita praticamente normale - spiega ancora la Iannelli, che può parlare in prima persona, avendo superato non solo un tumore, ma anche una recidiva con metastasi diffuse - molti superata la fase acuta sono in condizione di cronicità, che anche se comporta più difficoltà, come per esempio terapie continue, non impedisce una vita piena. È chiaro che un impiego pubblico può richiedere risorse aggiuntive, ma è il singolo che sa come regolarsi e quante risorse è in grado di spendere. Per quanto riguarda le parole del senatore Morra penso che non ci sia niente da aggiungere, se non un pietoso silenzio. La Santelli fino all'ultimo ha lavorato per il bene comune e ha scelto di curarsi nella regione è tra le più disastrate dal punto di vista sanitario».

Video

Leggi e tutele spesso ci sono, ma sono poco conosciute. Molti malati non dichiarano di avere una patologia oncologica per timore di essere discriminati, o di avere problemi al lavoro. «Rispetto ad anni fa la situazione è cambiata - continua l'avvocato Iannelli - ci siamo impegnati molto per sostenere i malati e renderli consapevoli dei loro diritti. Ma è necessario migliorare l'inclusione lavorativa, perché spesso c'è ignoranza di determinate situazioni. Spesso il datore di lavoro non sa come comportarsi, non sa che esistono norme, anche contrattuali, a sua tutela».

Parole che trovano d'accordo il professor Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il cancro: «Insinuare che per un paziente oncologico sia preclusa una competizione elettorale significa cancellare anni di lotta al cancro. Oggi un malato di tumore può e deve svolgere una vita normale di relazione e professionale. Il 54% dei pazienti riesce a superare la malattia e a considerarsi guarito». E pure Giampaolo Tortora, direttore del Comprehensive Cancer Center della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, spiega che «è chiaro che fa una grande differenza lo stadio della malattia e il tipo di tumore, ma solo in Italia ci sono 3,6 milioni di pazienti guariti, che vivono e continuano le loro vite.

È un numero in crescita costante. Anche per chi sta lottando contro la malattia molte terapie consentono di condurre una vita normale e lavorativa». Anche il professor Tortora sottolinea la necessità di sensibilizzare i datori di lavoro, perché alcuni dati sono preoccupanti: «Spesso a parità di esperienza e capacità gli ex malati che stanno cercando un nuovo impiego non vengono chiamati per un secondo colloquio. Ed esistono molti benefici di carattere economico, previdenziale e assistenziale, ma parecchi datori di lavoro non li conoscono».


Smart working

La pandemia da coronavirus, inoltre, ha permesso al Paese di testare con efficacia uno strumento che potrebbe risolvere molte problematiche: lo smart working. «Quando è possibile i pazienti in terapia potrebbero scegliere lavorare da casa - continua Tortora - il problema della presenza fisica al lavoro durante i giorni delicati della chemioterapia potrebbe risolversi».

Ultimo aggiornamento: 11:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e...

Comunali, da Roma alle altre città: rischio rinvio (per Covid) al 2 ottobre...

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e...

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori

Dpcm, pasticcio sull'asporto. Spostamenti, amici, seconde case, parrucchieri:...

Spid, come richiederlo da casa (serve la delega firmata): cosa c'è da...

Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo: in campo i 300mila volontari della...

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di...

Scuole a rischio chiusura in 24 province: ecco l'elenco, c'è anche...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

Napoli, insegnante muore quattro giorni dopo il vaccino. Denuncia della famiglia ai carabinieri: «Diteci perché è morta»

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, volante polizia insegue rapinatori e si scontra con un'altra auto: morta ragazza

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestato il marito e un conoscente a Faenza. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Spid, Cie, Cns e addio password: cosa cambia (da oggi) per accedere ai servizi della Pa

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie