MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

«Sanità senza risorse Ue, a pagare di più sarà il Sud». Cartabellotta (Gimbe): così continuerà il turismo medico al Nord

«Sanità senza risorse Ue, a pagare di più sarà il Sud». Cartabellotta (Gimbe): così continuerà il turismo medico al Nord
Articolo riservato agli abbonati
10 Dicembre 2020 di Francesco Malfetano (Lettura 3 minuti)
  • 81
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, Garattini: «Sull’efficacia non ci sono dubbi. Il...

Vaccino Covid, allarme allergie: a rischio uno su 100mila

Vaccino, hacker all'attacco dell'Ema. Pfizer: «Rubati documenti»

Covid, Robert Gallo: «Non finirà nel 2021. Vaccino? Mi preoccupa la...

Natale, quali regole per cenoni e pranzi? Dal ricambio d'aria alla cena...

Microplastiche anche nella placenta umana, studio choc del Fatebenefratelli

«Nove miliardi per rilanciare il sistema sanitario è una cifra che non sta né in cielo né in terra». Per Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, i pochi fondi destinati al sistema sanitario nazionale secondo l'ultima bozza del Recovery Plan circolata «sono cifre inspiegabili».

Solo negli ultimi dieci anni «abbiamo subito tagli che hanno sottratto 37 miliardi alla Sanità pubblica, rendendola non all'altezza - spiega - una situazione che con la Pandemia è diventata evidente per tutti». E che, peraltro, è anche peggiorata perché sono emerse nuove necessità. «Se sommiamo questo al fatto che l'ultima riforma risale al 1999 (per cui bisogna considerare anche i cambiamenti degli ultimi 21 anni) si capisce come un piano da 9 miliardi faccia acqua da tutte le parti».

Vaccino Covid, Garattini: «Sull’efficacia non ci sono dubbi. Il pericolo? Sono gli scettici»

Vaccino Covid, allarme allergie: a rischio uno su 100mila

Dottor Cartabellotta, eppure una strategia d'intervento più ampia c'era. Nel piano elaborato dal ministero della Salute si parlava di circa 64 miliardi di euro destinati al Ssn.
«Sì ma senza una riforma strutturale, al di là delle risorse, anche in quel caso si tratterebbe solo di un costosissimo lifting. La linea del ministro Speranza, nei temi e negli obiettivi, può essere considerata giusta ma mancano molti passaggi per renderla efficace. Il processo giusto avrebbe previsto prima una discussione sulla riforma strutturale, poi la creazione della programmazione sanitaria che ne consegue e solo in ultimo finalizzare gli investimenti. Noi pare che facciamo il contrario».

A proposito di temi. Nella nuova bozza in pratica rientrano solo assistenza di prossimità e telemedicina, e ricerca. Cosa ne pensa?
«Il problema è che le idee sono deboli. Si tratta di temi integrati con tantissimi fattori. Le faccio un esempio. Se io prendo la telemedicina, che è un obiettivo nobilissimo, non possiamo non considerare il livello inaccettabile di analfabetismo digitale che c'è non solo tra i pazienti ma soprattutto tra i sanitari. Prima bisogna far entrare queste cose nei curricula formativi quindi. Allo stesso modo, quando si immagina di disporre di fondi per un cambiamento così grande, dobbiamo ragionare prima sul fatto che c'è una categoria come i professionisti ambulatoriali a cui bisognerà cambiare il contratto con la telemedicina perché ne cambiano le funzioni. È come se stessimo allungando il braccio del Ssn sul territorio, ma quel braccio è attaccato ad un corpo malato».

A colpire più di ogni altra cosa è che vengono meno i 34 miliardi destinati all'ammodernamento delle infrastrutture. E in Italia il 60% degli ospedali ha più di settant'anni.
«Ecco la parte dell'ammodernamento degli ospedali potrebbe rientrare comunque nei 40 miliardi attribuiti alla voce efficienza energetica e riqualificazione degli edifici pubblici. Ma quanti se ne potranno destinare alla sanità? Certamente non si arriva ai 34 miliardi che erano considerati necessari».

In sostanza è stata depennata anche la voce «contrasto alla migrazione sanitaria» presente nel vecchio piano .
«Il 50% di quei 64 miliardi erano destinati interamente al Sud. Ora non sappiamo come saranno ripartiti i 9 miliardi restanti, ma sappiamo che non saranno sufficienti per una riqualificazione complessiva dei servizi che sono stati indeboliti dai piani di rientro finanziario subiti da tutto il Sud negli anni. La Sanità meridionale infatti oltre a subire il taglio delle risorse tradizionali è stata bloccata nella riorganizzazione dei servizi. Così i cittadini del Sud continueranno a pagare una volontà politica e a doversi spostare al Nord per le cure migliori».

Per cui la «coraggiosa riforma del Sistema sanitario» annunciata da Speranza è un miraggio.
«Io credo che l'assegnazione di soli 9 miliardi di euro di risorse possa significare due cose: ancora una volta al di là delle buone intenzioni la Sanità resta la sorella povera tra le priorità del rilancio dell'Italia e la seconda, su cui però c'è gran confusione, è che l'idea di fondo sia accedere ai 37 miliardi della linea sanitaria del Mes tra qualche mese. Ma non è detto che saremo in grado di farlo».

Vaccino Covid, Garattini: «Sull’efficacia non ci sono dubbi. Il pericolo? Sono gli scettici»

 

Video

Ultimo aggiornamento: 15:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Grillo: «Mi candido alla segreteria del Pd, partito deve avere una narrazione....

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso,...

Vaccini, la grande fuga dalla Ue: in un mese esportati 174 carichi

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi. Nel decreto Sostegno anche indennizzi...

Pasqua in lockdown. Spostamenti, amici, bar, visite, cinema: ecco cosa potremo fare

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo...

Zingaretti: «Non mi candido a Roma, sulle dimissioni non ci ripenso»....

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili per la campagna»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm in vigore da oggi, dallo sport agli amici fino alle seconde case: ecco tutte le regole

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso, Friuli e Veneto in arancione

SCELTE PER TE

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie