Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • GIORGIA MELONI   >

  • La questione Giustizia
  • Il compagno
  • Prima in Europa per consenso
  • Patto con von der Leyen

Rai, ecco le nomine del M5S (grazie all'accordo Conte-Meloni): da Luisella Costamagna a Giuseppe Carboni

I grillini rientrano a pieno regime nel gran ballo della spartizione di incarichi della tv pubblica. Uscendone con un bottino più ricco di ogni previsione

La giornalista Luisella Costamagna
  • 57
di Andrea Bulleri
3 Minuti di Lettura
Giovedì 25 Maggio 2023, 15:04 - Ultimo aggiornamento: 20:35
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

VIALE MAZZINI
Rai, ok alle nomine
IL CASO
Lucia Annunziata lascia la Rai
LO SCENARIO
Nomine Rai: Tg1 a Chiocci, Gr a Pionati, Sport a Jacopo...
TELEVISIONE
Serena Bortone a Discovery come Fabio Fazio? Il selfie con...
RAI
Lucia Annunziata si dimette dalla Rai

«È una lottizzazione, una degenerazione del sistema che tiene fuori il partito di maggioranza relativa: gli esponenti del M5S non parteciperanno più ai programmi della tv pubblica». Era il novembre del 2021, e il leader dei pentastellati Giuseppe Conte tuonava così contro l'ultima tornata di nomine Rai che aveva, a suo dire, tagliato fuori il Movimento. Meno di due anni più tardi, però, di acqua sotto i ponti ne è passata. E i grillini, da seconda forza di opposizione, rientrano a pieno regime nel gran ballo della spartizione di incarichi della tv pubblica. Uscendone, anzi, con un bottino più ricco di ogni previsione. 

I nomi

Simona Sala, Giuseppe Carboni, Adriano De Maio, Claudia Mazzola e pure Luisella Costamagna: sono i più illustri tra i nomi per i quali il non partito di Beppe Grillo (che la Rai avrebbe voluto privatizzarla) ha portato a casa un incarico di rilievo. Effetto del "patto" (tacito o forse no) tra l'avvocato e FdI: poltrone di peso per giornalisti e manager graditi a Conte in cambio dei un attaggiamento più "morbido" del Movimento sulle future scelte di governance della tv pubblica. O quantomeno, di una non belligeranza. Come dimostrato dal voto dell'esponente in quota M5S al settimo piano di viale Mazzini, Alessandro Di Majo. Che invece di esprimersi contro, come hanno fatto i consiglieri espressione del Pd e dei dipendenti Rai (ma anche la presidente Marinella Soldi), ha preferito astenersi. Di fatto, dando il via libera alle nomine proposte dall'ad Roberto Sergio. 

Eccoli, dunque, gli uomini e le donne "stellate" di viale Mazzini. Professionisti, in molti casi stimati anche oltre i confini del Movimento, ma che certo hanno potuto ottenere un posto in questa partita al sole anche grazie al placet di Conte. Come Giuseppe Carboni, ex direttore del Tg1 nell'epoca dei governi dell'avvocato, passato dalla guida del principale telegiornale di casa Rai alle "dirette dipendenze" dell'ad. E tornato, da oggi, a guidare una testata: Rai Parlamento. 

Incarichi di peso

Cambia casa Simona Sala: già direttrice del Tg3, la giornalista politica ed ex quirinalista che piace anche al Pd un anno fa era passata alla guida del Day Time (con responsabilità su programmi di informazione e intrattenimento come la Vita in diretta e Domenica In). Ora, invece, approda alla tolda di comando di Radio 2, forte dell'esperienza alla guida dei Gr a cui era arrivata nel 2020. Il vice di Sala al Day Time, Adriano De Maio, anche lui apprezzatissimo dall'universo grillino, va invece a guidare la prestigiosa direzione Cinema e Serie Tv. Mentre Claudia Mazzola, responsabile della comunicazione Rai all'epoca del primo governo Conte, poi passata alla direzione dell'Ufficio Studi nel 2021 (incarico al quale ora le succederà l'ex anchorman del Tg1 Francesco Giorgino), diventa presidente di RaiCom, la spa del gruppo che si occupa della diffusione dei canali Rai nel mondo. Anche qui, va da sé, con il beneplacito degli stellati. 

Serena Bortone a Discovery come Fabio Fazio? Il selfie con la collega fa partire i rumor: ecco chi potrebbe sostituirla

Il programma per Costamagna

Non è tutto. Perché Conte sarebbe riuscito a strappare (almeno così si mormora nei corridoi di viale Mazzini) anche la promessa di programma per Luisella Costamagna, giornalista e autrice televisiva con un passato a La7, poi tornata in Rai. Un anno fa, Conte l'aveva sondata per correre alla presidenza della Regione Lazio. Ma lei, fresca di partecipazione a "Ballando con le stelle", aveva detto no. I palinsesti del prossimo autunno verranno presentati soltanto in estate. Ma in Rai ne sono certi: «Luisella tornerà sullo schermo con un programma tutto suo». Forse su Rai3, o magari su Rai2. Con la benedizione di Conte.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

BARBIANA
Mattarella su don Milani: «Mai far tacere libri o...
LE ELEZIONI
Ballottaggi e comunali, dove si vota e quando saranno aperti i...
CATANIA
RaiNews, diretta del comizio del centrodestra. Pd e M5s...
CATANIA
Meloni: «Voglio liberare la cultura». Rai, Maggioni...
LE SCELTE DI VIALE MAZZINI
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta...
BRUXELLES
​Migranti, quote decise dalla Ue: ecco il piano Chi ne...
L'INTERVISTA
Berlusconi: «Se qualcuno mi ha dato per spacciato, si...
IL RICHIAMO
Mattarella a La Russa e Fontana: «Troppi decreti...
TRENTO
Meloni: «L'Europa ci aiuti sul Pnrr. Taglio al cuneo...
IL CASO
Ricardo Franco Levi, lettera di dimissioni a Sangiuliano dopo il...
IL FOCUS
Rai, Report e Costamagna al posto di Fazio e Annunziata....
ROMA
Roberto Cicciomessere, morto storico radicale: è stato...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Missili russi S400 Morfeo Niobio da un miliardo di dollari "sprecati" in Ucraina: la mossa disperata di Putin
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta Merlino a Rai1 (e spunta Cuccarini) Chiesto stop al programma di Barbareschi
Città blindata per il Giro d'Italia, divieti dal Centro a Ostia: il percorso e l'elenco di tutte le strade chiuse
Ladri fanno un foro nella vetrina e rubano un Rolex tempestato di diamanti. Il gioielliere: «In Italia ce ne sono solo due»
Cinghiate e morsi ai figli: a giudizio padre-padrone. La vicina: «Vivevano nel buio e nella muffa» Foto
Ztl Roma, l'odissea di Labaro: «È il nostro muro di Berlino». E si spacca in due anche il Laurentino

SCELTE PER TE

Rai, Report e Costamagna al posto di Fazio e Annunziata. Clerici, Bortone, Fagnani: i nuovi palinsesti
Chiocci, chi è il nuovo direttore del Tg1 Foto Discovery o Europee con il Pd, il futuro di Annunziata
Ztl Roma, il piano per la Fascia verde: una scatola nera a bordo e incentivi sulle nuove auto La rabbia dei quartieri spaccati in due

PIU' LETTE

VIDEO VIRALE
Sposa pasticcera si prepara da sola la torta nuziale, il risultato è un disastro. Il video virale sui social
I NUMERI
Assegno unico, ecco i pagamenti (con conguagli). Inps: 272 euro medi in più per 512mila famiglie
L'ANALISI
Navi russe nel Mediterraneo, l'ammiraglio Credendino: «Atteggiamenti ostili potrebbero creare incidenti»
LA BUFERA SOCIAL
Elisa Esposito su Tiktok: «Se voi guadagnate uno stipendio di 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
LA DECISIONE
Si finge malato per un anno, condannato un maresciallo dell’Aeronautica: dovrà restituire circa 34mila euro
LA RICERCA
Tumore del colon-retto, aumentano i casi tra i giovani. L'ultima scoperta: «Colpa di un fungo»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie