Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Pd cambia nome? Da Movimento democratico, a partito laburista fino a PadeL: tutte le proposte

Per il cambio di nome si schierano Peppe Provenzano e Andrea Orlando (che propone "partito del lavoro" e dice: «Il nome non è una questione di forma ma di sostanza»)

Pd cambia nome? Da Movimento democratico, a partito laburista fino a PadeL: tutte le proposte
di Andrea Bulleri
3 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 16:12
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL CONGRESSO DEM
Primarie, i quattro candidati
LE PRIMARIE
Tra i dem si riapre il dibattito
OPPOSIZIONE
Foto

Partito del lavoro, partito laburista. O magari "movimento democratico". Continua il dibattito nel Pd tra chi vorrebbe cambiare nome e chi pensa che invece la "sigla" dem vada bene così com'è. E c'è anche chi, come il vignettista Makkox, ci scherza su: «Dobbiamo parlare come al bar - fa dire a una caricatura di Stefano Bonaccini - Serve un partito ristretto schiumato e senza cacao». Tanto che un utente twitter gli risponde: «In poche parole, un Prs: hai trovato il nuovo nome del Pd». 

Ma il nodo, per quanto si possa prestare a scherzi e sberleffi social, non smette di animare la discussione. Per il cambio di nome si schierano Peppe Provenzano e Andrea Orlando (che propone "partito del lavoro" e dice: «Il nome non è una questione di forma ma di sostanza»). Qualcuno però gli fa notare che l'acronimo sarebbe Pdl: in pratica, lo stesso del Popolo della Libertà, il partito fondato da Silvio Berlusconi nel 2008 e archiviato nel 2013. Meglio, allora «Padel»? La proposta, un po' faceta un po' no, arriva dal sindaco di Bologna Matteo Lepore. E sui social è un'altra ondata di sberleffi («ma sì, datevi al padel!»). 

Pd cambia nome? Le proposte

Ma il dibattito è tutt'altro che messo da parte. Perché Elly Schlein, sfidante di Bonaccini alle primarie, è favorevole a una consultazione degli iscritti per decidere se tenere o cambiare il nome Pd. Chiudono, invece, sia Bonaccini («Mi piace così com'è») sia Paola De Micheli: «Il nome non lo cambiamo, tranquilli - assicura - Ci dobbiamo concentrare a cambiare le cose che contano. Non serve un'operazione di cosmesi: è una discussione lontana dalla realtà». Nella discussione intervengono altri due esponenti dem: per Cesare Damiano, ex ministro del lavoro, il Pd deve diventare un «partito laburista», sul modello di quello britannico. Obiettivo: rimettere al centro «il diritto a un lavoro stabile, tutelato e con una giusta retribuzione». E il nome, anche quello dovrebbe arrivare da oltremanica? Non è chiaro. 

Altri, come il deputato romano Roberto Morassut, si concentrano invece sulla prima parte del sostantivo: «È la parola partito che non è più al passo coi tempi», ripete l'ex sottosegretario all'Ambiente. «Bisogna costruire un movimento democratico». Il nome potrebbe essere proprio quello, oppure - preferisce Morassut - semplicemente «I democratici». 

A far sentire la propria voce interviene anche il segretario della svolta della Bolognina, Achille Occhetto. l'ultimo a guidare il Pci, il primo a capo della nuova formazione di sinistra, il Pds, all'inizio degli anni Novanta. Uno, insomma, che di cambi di nome se ne intende. Ma il problema, dice Occhetto intervistato dalla Stampa, «non è il nome ma l'identità del partito». Il Pd «non è stato in grado di cogliere la novità culturale della Svolta, cioè la domanda di una contaminazione culturale alta tra tutte le forze democratiche alla ricerca di un'identità comune. È frutto, invece, di una fusione a freddo tra due apparati. E i risultati sono, purtroppo, sotto gli occhi di tutti». Se proprio «vogliono cambiare nome - propone Occhetto - allora è necessario trovarne uno che leghi in un'unica prospettiva ecologia, lavoro e società». Missione, pare, più facile a dirsi che a farsi. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA POLEMICA
Zelensky a Sanremo, tutte le volte della politica sul palco...
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Migrazioni illegali, è tema Ue....
IL PERSONAGGIO
Dino Giarrusso: «Annuncio ufficialmente il mio ingresso...
IL CONGRESSO
Primarie Pd, via ai riposizionamenti: ecco chi sta con Bonaccini...
LA GUIDA
Lazio e Lombardia, guida al voto per le Regionali del 12 e 13...
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico, la proposta di legge di Cirielli:...
IL FOCUS
Sondaggio Swg/​Il Messaggero Regionali Lazio, Rocca in...
LA SENTENZA
Berlusconi condannato per diffamazione, dovrà risarcire...
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio: «Confronto sulle...
GIORNO DELLA MEMORIA
Il discorso (severo) di Mattarella: «Razzismo colpa anche...
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord e Sud: è polemica...
L'AGENDA
Meloni, missione in Libia sabato e poi a Varsavia. La rete...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il padre del superstite: «Leo non si dà pace, con i migliori amici ha perso la felicità»
Roma, la strage dei ragazzini: muoiono 5 amici sulla Nomentana Foto Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La musica alta e la donna che non risponde: trovata morta in casa, aveva 31 anni
In ospedale (in codice rosso) per un dolore alla spalla, attende 8 ore in pronto soccorso: muore a 68 anni
Il boom di nuove imprese in città: Roma viaggia al doppio della media
Usa, Tyre Nichols​ picchiato a morte da 5 poliziotti Dopo l'arresto choc esplodono le proteste Foto

SCELTE PER TE

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello per i 10 anni di matrimonio, ma lei confida all'amica: «Mi voglio separare»
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
FONTE NUOVA
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
IN COPERTINA
Meloni: «Vita da premier come in un frullatore. Andrea è un padre straordinario, arriva dove io non riesco»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie