MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio

Politica
Venerdì 15 Gennaio 2021 di Francesco Malfetano
  • 93
Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio

Stop agli spostamenti e limiti più stringenti alla movida. Il ritorno tra i banchi di scuola per gli studenti delle superiori di diverse Regioni e i nuovi parametri per le fasce di rischio che renderanno l’Italia quasi completamente arancione. È questa la sintesi estrema di ciò a cui gli italiani andranno incontro nelle prossime ore.

APPROFONDIMENTI
L'EMERGENZA

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in...

LE MISURE

Nuovo Dpcm, bozza: stop asporto bar dalle 18. Ok visite anche in zona...

LO SCENARIO

Lazio torna zona arancione, aumentano i contagi e terapie intensive...

I DATI

Covid Lazio, bollettino oggi 13 gennaio: 1.612 nuovi casi (782 a...

 

Nuovo Dpcm, bozza: stop asporto bar dalle 18. Ok visite anche in zona rossa, ma solo nel Comune. Sci fermo fino al 15 febbraio

 

In rapida successione infatti, prima verranno definiti i nuovi colori delle Regioni e poi entreranno in vigore il nuovo Dpcm varato ieri notte e il decreto sugli spostamenti firmato mercoledì (al suo interno anche la proroga dello stato d’emergenza al 30 aprile). Le novità quindi sono tante e in gran parte dei casi saranno in vigore fino al 5 marzo. Eccezioni per il divieto agli spostamenti tra le Regioni e la chiusura delle piste da sci che scadranno il 15 febbraio.

 

 

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

 


Andiamo però con ordine. Oggi la Cabina di regia analizzerà i dati del monitoraggio settimanale stabilendo chi da domenica 17 dovrà cambiare colore. Per ora si tratta di ipotesi ma molti territori (Lazio incluso) rischiano di diventare arancioni e 4 di finire in zona rossa. Quella in arrivo è quindi una stretta, a cui ha contribuito la ridefinizione dei parametri per i colori introdotta proprio dal nuovo Dpcm: «Le soglie di accesso Rt scendono a 1 per la fascia arancione e a 1,25 per la rossa - ha infatti spiegato il ministro Speranza - Ma si va in arancione anche solo con rischio alto, sulla base dei 21 criteri». Ulteriore novità in tal senso è l’introduzione di una fascia bianca libera da restrizioni in cui ora non entrerà però nessuno (serve incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti e Rt sotto 1). 

 


LE MISURE DAL 16
In ogni caso ad accogliere le Regioni nelle rispettive fasce di rischio, ci saranno le nuove disposizioni varate dal governo. Il Dpcm infatti entrerà in vigore da domani (sabato 16) affiancando con diverse novità le norme ormai note come il coprifuoco dalle ore 22 alle 5 del mattino o la necessità di auto-certificare gli spostamenti. Nodo principale del testo - oggetto di dibattito tra esecutivo e governatori nella conferenza Stato-Regioni tenuta ieri - è il freno che si è deciso di imporre alla movida. Dalle ore 18 infatti, ai bar non sarà più consentito fare asporto. Tuttavia su input delle Regioni, che valutano la misura non necessaria, si è limitato il divieto a bevande e alcolici. In pratica la limitazione interesserà solo i locali senza cucina (identificati dai codici Ateco) per non penalizzare pub e pizzerie. A quanto si apprende però, nelle Faq che seguiranno il testo, questo passaggio potrebbe essere rivisto per escludere del tutto l’asporto di bevande a alcolici.

Video


Non solo. Nel documento - e nel decreto che lo accompagna - sono vietati sia gli spostamenti tra Regioni (anche se gialle) che il recarsi più di una volta al giorno presso abitazioni private. Far visita a qualcuno, come già avvenuto durante le festività natalizie, è consentito al massimo in 2 persone (con la deroga per figli minorenni e persone non autosufficienti) e rispettando le indicazioni sui colori. Per cui, ad esempio, evitando di uscire dal proprio Comune se in zona arancione o rossa. Confermata anche la deroga per i piccoli centri abitanti, chi vive in un comune con meno di 5mila abitanti potrà varcarne i confini non solo per motivi di necessità ma anche per far visita a qualcuno, l’importante è che non ci si sposti verso capoluoghi di provincia. La deroga non riguarda però le seconde case, queste sono raggiungibili solo entro i confini comunali in zona arancione o rossa ed entro quelli regionali in zona gialla. 


Niente da fare per le piste da sci che fino al 15 febbraio resteranno chiuse (ci sarà poi una valutazione). Stessa sorte per palestre e piscine ma fino al 5 marzo. A tutte loro però, ha garantito il ministro Boccia ieri, saranno riconosciuti ristori. Infine, riaprono i musei ma solo nelle regioni gialle e nei giorni feriali.


SCUOLE
Digerite le novità, in base al Dpcm (ma le Regioni hanno l’ultima parola), da lunedì 18 gennaio riaprono le scuole superiori con dad «almeno al 50% e fino a un massimo dl 75%». Stando ai calendari regionali stabiliti fino ad oggi quindi, in classe lunedì tornano Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Molise e Puglia. Sempre che una di loro non finisca in zona rossa. In questa infatti la Dad è al 100%.
 

Ultimo aggiornamento: 22:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL DECRETO

Spostamenti, amici, seconde case, parrucchieri: tutte le misure fino al 6 aprile

Dpcm, le scuole  Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica
di Francesco Malfetano
LE REGOLE

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa
In gialla e arancio scelta alle Regioni
Pasticcio sull'asporto (e dietrofront)
Variante inglese ormai predominante

Tendenza Draghi/ I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica Le 24 province che rischiano la chiusura delle scuole
di Alberto Gentili
IL COMMENTO

Tendenza Draghi I silenzi eloquenti che migliorano la nostra politica​

di Mario Ajello
LA MAPPA

Scuole a rischio chiusura in 24 province: ecco l'elenco, c'è anche Frosinone

Gelmini: «Non è un Dpcm last minute, condiviso con enti locali» Gelmini: «Non è un Dpcm last minute, condiviso con enti locali"
POLITICA

Gelmini: «Non è un Dpcm last minute, condiviso con enti locali»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie