MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 24 Gennaio - agg. 17:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Dpcm Natale: dallo shopping al cenone. in quanti saremo a tavola?

Politica
Giovedì 26 Novembre 2020 di Claudia Guasco
  • 12
Dpcm Natale, dallo shopping al cenone: oggi vertici decisivi. In quanti saremo a tavola?

Scordiamoci i cenoni affollati, tutti stretti attorno al tavolo per far festa a Natale e Capodanno. «Bisognerà limitarsi agli affetti più stretti - ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza - I numeri li valuteremo, ne ragioneremo nelle prossime ore». Cioè oggi, in un vertice di governo nel quale si discuteranno le regole da seguire per evitare il proliferare del virus sotto il vischio. In quanti saremo a spacchettare il regali? E a brindare al nuovo anno? «In Germania hanno scelto il numero dieci, ma, al netto del singolo numero, il messaggio è quello di ridurre tutte le occasioni non necessarie in cui il contagio si può diffondere», puntualizza Speranza. Un numero massimo di commensali, alla fine, dovrà essere fissato e al momento l’orientamento attuale del governo è di sei, otto persone.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Natale, nuovo dpcm: spostamenti tra regioni vietati. Coprifuoco alle...

L'INCONTRO

Regioni al governo: a scuola il 7 gennaio. Toti: «Inopportuno...

LE MISURE

Dpcm, Capodanno con il coprifuoco: l'ipotesi delle ore 21 per...

POLITICA

Natale: spostamenti, cenone, messa, shopping, vacanze: cosa si...

VIAGGI

La preparazione del Natale nel mondo

ROMA

Spostamenti e seconde case, nuovo dpcm: le regole per chi viaggia (e...

IL DECRETO

Natale, dpcm in arrivo: in sei (massimo 8) al cenone

POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Medici e pediatri possono disporre la...

IL MINISTRO

Speranza: messa Natale? C'è coprifuoco dalle 22,...

I DATI

Covid Italia, bollettino di oggi 24 novembre: 23.232 nuovi contagi e...

IL REPORT

Covid, morti in aumento da Milano a Roma e Palermo: i dati del...

NEWS

Covid Lazio, bollettino oggi martedì 24 novembre: 2.509 nuovi...

CAMPANIA

Covid a Caserta, sindaco: «È guerra, a casa come nei...

ECONOMIA

Coronavirus, Alto Adige revoca lockdown totale

SOCIETà

Jovanotti chiama l'amico ricoverato per Covid e ringrazia gli...

LE IPOTESI

Ricongiungimenti Natale, nuove regole per figli e coppie:...

PRIMOPIANO

Virologi contro/ Quelle critiche sui vaccini un danno per la...

LO SCENARIO

Spostamenti e Covid: tutte le regole zona per zona e regione per...

POLITICA

Dicembre a scuola, Natale a numero chiuso e senza sci

Natale, nuovo dpcm: spostamenti tra regioni vietati. Coprifuoco alle 21 dal 23 dicembre al 10/1

 LINEA DEL RIGORE

Sulle norme allo studio ne discutono oggi i capi delegazione, quindi il governo incontrerà i presidenti delle Regioni. Un confronto che parte su posizioni differenti: se l’esecutivo resta sulla linea del rigore, alcuni governatori premono per un alleggerimento delle misure affinché possano ripartite le attività economiche, già piegate dalla crisi. Il ministero della Salute rileva che il rischio di una terza ondata è molto elevato, la possibilità di un allentamento delle regole per le feste appare improbabile. «Con 600-700 morti al giorno parlare di cenone è fuori luogo, lo dico con grande chiarezza», ha avvertito qualche giorno fa anche il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia. Le indicazioni sui cenoni a casa saranno raccomandazioni e non divieti, alla luce dell’evoluzione della pandemia l’ipotesi è di non superare i sei, otto commensali, dunque solo conviventi e parenti stretti. «Questo Natale - ha confermato il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa - dobbiamo sforzarci di essere il meno numerosi possibile» perché «più si allarga la cerchia di persone che non si frequenta abitualmente e maggiore è il rischio». Dunque «immagino si possa dire cinque, sei persone al massimo - abbassa ulteriormente la cifra il sottosegretario - ma è ovvio che non sarà possibile controllarlo».

COME A FERRAGOSTO

Alla base di tutto c’è dunque la responsabilità personale, ciò che è accaduto in estate dovrebbe essere la prova sufficiente che, se si abbassa la guardia, il virus torna ad aggredire. «Ho giurato a me stesso che avrei parlato del Natale solo per fare gli auguri ai parenti, perché credo che sia compito di qualcun altro metterci la faccia da questo punto di vista. Una cosa è certa. Non possiamo aspettarci di far finta che non sia accaduto nulla: dobbiamo evitare di fare a Natale quello che abbiamo fatto a Ferragosto. Mi auguro che la lezione pesante estiva sia stata imparata», sottolinea Massimo Galli, direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. «Dalla fine del lockdown a oggi 12 mila morti sono stati causati dal virus, gran parte di questi decessi poteva essere evitata con comportamenti responsabili - riflette Galli - ma anche con indicazioni responsabili da parte delle autorità. Non ci si possono palleggiare responsabilità. Non cerchiamo sconti. Il Natale responsabile è un Natale che deve evitare di infettare i nostri nonni».

 

 

COPRIFUOCO

Le direttive definitive arriveranno con il Dpcm del prossimo 3 dicembre, che sancirà anche gli orari del coprifuoco. All’interno del governo, chi propende per il rigore vorrebbero mantenerlo alle 22 o addirittura anticiparlo alle 21. Tuttavia se si deciderà di prolungare alle dieci di sera l’orario dei negozi per non creare affollamenti di clienti, potrebbe anche essere prorogato alle 23. Unica eccezione la notte di Natale, quando potremo rientrare a casa dopo mezzanotte e si discute se la stessa regola possa essere estesa alla sera del 31 dicembre. Altro tassello è il via libera all’apertura dei negozi, con una fascia oraria più ampia e il conseguente allungamento del coprifuoco per evitare il crollo di migliaia di attività commerciali che dagli acquisti di Natale ricavano un terzo del fatturato annuo. Ma saranno potenziati i controlli: per evitare lunghe code davanti o all’interno dei negozi e per impedire gli assembramenti nelle vie e nelle piazze dello shopping, anche attraverso il contingentamento degli ingressi.

Quello che non cambierà, su questo il governo è compatto, è il sistema delle fasce e della collocazione delle regioni in zona gialla, arancione o rossa in base all’indice di rischio indicato nel monitoraggio. Quello atteso per venerdì dovrebbe consentire alle prime tre regioni entrate in fascia rossa - Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta - di uscirne mentre Puglia e Sicilia, che per prime sono diventate arancioni, potrebbero rimanere in quella fascia. «Per stare tranquilli - dice una fonte di governo - dovremmo avere 5-7 mila casi al giorno in tutta Italia, perché quella è la soglia che consente di tracciare tutti i casi. Fino a che non saremo in quella condizione non si può allentare». E con quasi 26 mila casi ancora oggi, ci vorranno settimane. E in mezzo ci sono Natale e Capodanno.

Ultimo aggiornamento: 18:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCENARIO

Spadafora: «Riaprire gli stadi? Difficile in questa stagione»

ROMA

Riparte il Roma Music Festival: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Jessica Pratt al Teatro dell'Opera in Puritani: «Canto la folle Elvira e le donne pazze per amore» Nonostante i danni di un’ischemia prenatale, Andrea Tomassini suona e scrive canzoni
LE DOMANDE

Cosa si può fare oggi? Faq, le novità su bar, parenti e spostamenti auto Le case in affitto

Le regole sui partner e sui fidanzati Foto
di Diodato Pirone
LA SENTENZA

Tar Campania, sì al rientro a scuola: medie il 25 gennaio, superiori a febbraio

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio Il Covid non entra a scuola. Pochi gli studenti contagiati
UMBRIA

Virus, verso il rientro di lunedì in classe
le sorprese dai tamponi degli studenti superiori

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la responsabilità»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Maltempo, fiume Reno in piena in Emilia Romagna: allagamenti e smottamenti in Appennino

Caccia a farmaci anti Covid illegali, sequestri Nas a Milano

I barbieri al tempo del Covid: «Ecco come è cambiato il nostro lavoro»

Maltempo a Roma, strade allagate e voragini

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Crisi governo, Di Maio: «Trovare maggioranza in 48 ore o si scivola verso il voto»

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Tutto rinviato a marzo

Covid, Sala sul calcolo dell'Indice Rt: «I lombardi devono sapere, la Regione mostri i dati». Fontana: sono pubblici

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no

Crisi di governo, il ministro Boccia: «Con Renzi confronto aperto, ma no ai ricatti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 97

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie