La sinistra voleva i giovani solo nei licei, e per questo gli istituti tecnici sono stati messi da parte: è la tesi della ministra del Turismo Daniela Santanché, ospite questa mattina al Vinitaly di Verona (dove la premier Giorgia Meloni ha proposto il «liceo del made in Italy»).
La premier Meloni: «Pensiamo a un liceo del made in Italy: per legare cultura, territori e identità»
«Troppe parole straniere, fino a 100mila euro di multa per chi usa 'inglesismi'»
Santanché: la sinistra voleva giovani nei licei
Intervenendo sul tema della mancanza di manodopera in settori come il turismo e l'agricoltura, Santanché ha spiegato: «In Italia in questi anni è stato un po' distrutto quello che era 'l'istituto tecnico', che invece è molto importante, anche per il turismo, perchè abbiamo avuto una sinistra che ha invogliato i giovani a fare i licei.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout