MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COPRIFUOCO

Natale e Capodanno con il coprifuoco, il piano del governo per blindare le festività

Capodanno con il coprifuoco, il piano del governo per blindare il Natale
Articolo riservato agli abbonati
22 Novembre 2020 di Alberto Gentili (Lettura 4 minuti)
1
  • 487
APPROFONDIMENTI

Natale, nuovo Dpcm. Shopping prima delle Feste e poi lo stop alla mobilità...

Covid, Antonelli (Cts): «Rischio terza ondata con il picco...

Covid Lazio, vaccini antinfluenzali fermati alla dogana: «Non sono...

Natale, a tavola al massimo in 6 sia a casa che al ristorante

Natale, per i negozi aperture più lunghe per i regali

Ora che l’epidemia sta frenando, adesso che il picco sembra a un passo e comincia la discesa dei contagi con l’indice Rt di trasmissione del virus vicino all’1, a far paura è il Natale. Da qui l’idea, che sta prendendo quota nell’esecutivo, di introdurre misure restrittive a ridosso di Natale (il 19 o il 23 dicembre), con una durata fino al 6 o al 10 gennaio.

La prima: divieto di oltrepassare i confini comunali, in modo da impedire riunioni di famiglia allargate, visto che per fine dicembre tutta Italia sarà presumibilmente zona gialla (dunque non saranno più in vigore le attuali limitazioni della mobilità tra Regioni e Comuni). La seconda: coprifuoco anticipato alle 21 o addirittura alle 20, per evitare che si riuniscano a cena gruppi di familiari non conviventi. In più, a questa stretta, si accompagnerà una campagna di «responsabilizzazione» e l’appello a ricorrere ai tamponi rapidi. «Questi test, che per la fine del mese prossimo saranno sicuramente molto diffusi, ci metteranno a riparo dai contagi in famiglia», dice Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, «così si trascorrerà un cenone in tranquillità, sapendo che chi siede a tavola con noi non è portatore del virus».

Covid, Antonelli (Cts): «Rischio terza ondata con il picco dell'influenza»

Covid Lazio, vaccini antinfluenzali fermati in dogana: «Non sono sicuri»

I timori per le feste

Il governo teme infatti, come spiega un ministro, che le festività si trasformino «in un formidabile moltiplicatore dei contagi, innescando una terza ondata a gennaio, con nuovi tristi primati di decessi». Perché «nulla è più rischioso delle riunioni di famiglia: basta che uno solo parente sia positivo per contagiare tutti gli altri».
Ma andiamo con ordine. I segnali dal fronte dell’epidemia sono finalmente incoraggianti: ieri 37.767 nuovi positivi, 2.474 in meno di venerdì quasi a parità di tamponi. Con 692 morti, ma appena 10 nuovi ricoveri in terapia intensiva. In più torna a scendere il rapporto tra positivi e tamponi: è al 14,6%, un punto in meno rispetto al dato di venerdì. E se, com’è prevedibile, questa regressione dell’epidemia continuerà (già Lazio, Sardegna, Liguria Molise hanno l’indice Rt sotto l’1), il governo il 3 o il 4 dicembre scriverà un Dpcm che allenterà la stretta sugli esercizi commerciali, bar e ristoranti. Anche per ridurre l’importo dei “ristori”.

Sarà consentito lo shopping per gli acquisti di Natale, con i negozi che potranno rimanere aperti in una fascia oraria più ampia (fino alle 22) per evitare assembramenti. Ci sarà anche l’apertura dei centri commerciali nei fine settimana e nei giorni festivi. Saranno però contingentati gli ingressi nei negozi e nelle strade e piazze dello shopping. Apertura serale anche per ristoranti, bar e pub.

Poi a ridosso di Natale - forse con un nuovo Dpcm, se non sarà stato quello del 3-4 dicembre a dettare le regole natalizie - arriverà la nuova stretta. Obiettivo: limitare il rischio della trasmissione del virus in famiglia dove, secondo gli esperti, avviene il 75-80% dei contagi. Un giro di vite - che «non potrà essere il lockdown nazionale, scoppierebbero le rivolte di piazza...», dice chi segue il dossier - già anticipato da Giuseppe Conte due giorni fa: «Dobbiamo prepararci ad un Natale più sobrio. Veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili. Una settimana di socialità scatenata significherebbe pagare a gennaio un innalzamento brusco della curva in termini di decessi e stress sulle terapie intensive. E non ce lo possiamo permettere». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ieri ha ribadito la linea: «Dovremo ancora resistere. Guai a interpretare i primi segnali di contrazione dell’epidemia come un liberi tutti». «Questo Natale», ha confermato la sottosegretaria Sandra Zampa, «dobbiamo sforzarci di essere il meno numerosi possibile» perché «più si allarga la cerchia di persone che non si frequenta abitualmente e maggiore è il rischio». Dunque «immagino si possa dire 5-6 persone al massimo, ma è ovvio che non sarà possibile controllarlo».


Il giro di vite

 

Da qui l’ipotesi, visto che la campagna di persuasione potrebbe non bastare, di decretare una nuova stretta a ridosso di Natale, con coprifuoco anticipato (servirà anche a impedire le feste di Capodanno in piazza) e stop alla mobilità tra Comuni. «Queste due misure possono però disinnescare il rischio del cenone della Vigilia e del Capodanno, non quello rappresentato dal pranzo di Natale, di Santo Stefano, dai pomeriggi con tombolate, mercante in fiera, 7 e mezzo, panettone e torrone», dice un altro ministro, «perciò dovremo appellarci al senso di responsabilità degli italiani: evitiamo incontri con più di 6 persone, limitiamo al massimo gli inviti di amici e familiari non conviventi. E se proprio si vuole allargare la festa ad altri parenti, allora è valida l’idea del tampone rapido. Se per le Feste non si adotteranno le dovute precauzioni, a gennaio sarà un disastro. Tutti i sacrifici fatti saranno vani, come è accaduto dopo le follie di Ferragosto».
 

Covid, bollettino oggi 21 novembre: nuovi contagi (34.767) e morti (692) in calo. Frenano le terapie intensive

Covid, il bollettino di oggi 21 novembre 2020: sono 34.767 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e 692 morti. I tamponi sono 237.225, frena l'aumento delle terapie intensive. E' quanto rivela il bollettino del 21 novembre diffuso dal ministero della Salute.

Ultimo aggiornamento: 14:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Zingaretti si dimette da segretario Pd: «Mi vergogno si parli solo di...

Lamberto Giannini nuovo capo della polizia al posto di Gabrielli

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa,...

Vaccino, l'Italia blocca 250.000 dosi AstraZeneca dirette in Australia:...

Salvini-Bonaccini, dal vaccino Sputnik alle chiusure anti-Covid: i due volti (del...

Fdi: «Mibac, forte aumento degli stipendi per i collaboratori diretti del...

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse...

Lockdown, Zaia: «In Veneto 1.500 nuovi casi in 24 ore, i numeri si stanno un...

Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie