MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:40
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Da Neil Young a Nada, i primi dischi dei ministri "svelati" dal gioco social del deputato Pd. Le risposte da Franceschini a Guerini

Politica
Sabato 28 Novembre 2020 di Mario Ajello
Da Neil Young a Nada, i primi dischi dei ministri

E’ stato un rito di passaggio l’acquisto del primo lp, per tanti di noi. E quasi tutti si ricordano perfettamente il negozio dove intorno agli 11 anni, qualcuno perfino prima e molti altri anche dopo, comprarono il primo disco e il suo titolo. Dall’adolescenza alla giovinezza si è sempre passati così: io tramite quel vinile dei Genesis, tu grazie o per colpa dei Rolling, un altro con i Traffic (o Guccini o De Gregori o la Pfm) e in tanti con i Beatles. Nomfup, ossia Filippo Sensi, deputato super-social del Pd, instancabile appassionato di musica oltre che di web e di tantissime altre cose, ha lanciato il gioco della memoria #primodisco e su Twitter si stanno divertendo tutti a parteciparvi.

 

Il #primodisco che avete comprato? Il mio, gennaio 1976, Help (colonna sonora dal film Aiuto!), 5.500 lire da D’Angelo a Balduina. Cominciò lì. Tocca a voi

— nomfup (@nomfup) November 28, 2020

 

E’ come se «I miei vinili», ottima trasmissione tivvù dell’attore Riccardo Rossi che meriterebbe in Rai un posto d’onore che non ha, abbia preso la forma social e guai a chiu noin dice la sua. Ed ecco Nomfup, l’inventore della cosa: «Il #primodisco che avete comprato? Il mio, gennaio 1976, Help (colonna sonora dal film Aiuto!). 5500 lire da D’Angelo a Balduina. Cominciò lì. Tocca a voi».

I tweet dei ministri

E loro, gli amici di Sensi ma anche twittaroli vari, fanno a gara nei ricordi. Lorenzo Guerini, ministro della Difesa: «Io comprai Harvest di Neil Young su cassetta». E da Dario Franceschini quale primo disco bisognerebbe aspettarsi? Il solito cantautore un po’ pensoso e un po’ palloso? No. «Ma che freddo fa. 45 giri di Nada, nel 1969. Ma è che l’amavo», scrive il ministro dei Beni culturali che ha la passione della musica anche se non scrive canzoni ma romanzi. E ancora: proviamo a indovinare qual è stato il primo disco comprato da Paolo Gentiloni. Uno di Eros Ramazzotti? Ma per carità. Qualcosa di Elvis? Ma figuriamoci. I Nomadi? Fuochino. «Direi L’isola di Wight versione Dik Dik», annuncia l’ex premier e commissario europeo all’economia, oltre che amico storico di Nomfup. Ma ha il dubbio Gentiloni: «O forse ho comprato Affida una lacrima al vento, Adamo».

 

 

Direi L’isola di Wight, versione Dik Dik. O Affida una lacrima al vento, Adamo.

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) November 28, 2020

 

 

La prima volta di Enzo Amendola fu a 13 anni. E il ministro degli Affari europei lo svela così: «Primo viaggio a Londra, comprai Born in the Usa di Bruce Springsteen». Ma anche fuori dall’attuale governo e dalla commissione Ue il gioco del primo disco sta appassionando assai. Chi scrive, nel suo piccolo, da piccolo a 11 anni comprò il primo lp da MilleRecords in via dei Mille, ora si è spostato non molto lontano da lì, e fu The Dark Side of the Moon.

 

 

Ma che freddo fa. 45 giri di Nada (1969). Ma è che la amavo

— Dario Franceschini (@dariofrance) November 28, 2020

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

La reatina Silvia Conti, in arte “Cylvia”, esordisce con il suo primo inedito: “Finestrino” è ora su Youtube

LA SCOMPARSA

Megaforce Records: è morta Marsha Zazula. L'addio di James Hetfield alla «Matriarca del metal»

Morto Phil Spector a 80 anni per il Covid. Lo storico produttore discografico collaborò con i Beatles Alex Laiho muore a 41 anni: il metal in lutto
LONDRA

Brexit, Sting, Bob Geldof e Elton John, la protesta di 110 cantanti: «Noi vergognosamente dimenticati»

Il mondo di Mika: «Io figlio dell'Europa, non la riconosco più» Brexit, dagli scaffali mezzi vuoti ai panini confiscati: che succede in UK?
di Laura Larcan
L'INTERVISTA

Filo Vals: «Dopo la laurea portavo i caffè in studio di registrazione. Così sono diventato un musicista»

di Mattia Marzi
A TUTTA MUSICA

Dalle casse acustiche qualità hi-end agli speaker preamplificati: così l'audio migliora

Le idee dal Ces 2021: evoluzione tecnologica a impatto zero Ces 2021, dalla doccia musicale al computer bio: i 5 trend dalla fiera della tecnologia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

di Marco Conti

Covid, Ricciardi: «Varianti del virus pericolose, serve un mese di zona rossa»

di Mauro Evangelisti

Crisi governo, Di Maio: «Trovare maggioranza in 48 ore o si scivola verso il voto»

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana»

Covid, Sala sul calcolo dell'Indice Rt: «I lombardi devono sapere, la Regione mostri i dati». Fontana: sono pubblici

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie