MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 10:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Boccia: «Sul Mes ho fiducia nel M5S. Gli assembramenti? Il male»

Politica
Domenica 21 Giugno 2020 di Simone Canettieri
Boccia: «Sul Mes ho fiducia nel M5S. Gli assembramenti? Il male»

Ministro Boccia, oggi si chiudono gli Stati Generali a Villa Pamphilj, ma questi incontri non si potevano svolgere a Palazzo Chigi senza fanfare?
«No, ha ragione il premier Conte: non è stata la concertazione tradizionale, che fa sempre bene e che per la destra non ha valore. A questa domanda potrebbero rispondere meglio di me i tanti protagonisti che si sono confrontati con il governo».

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

La sfida Ue sugli aiuti/La sterzata della Merkel spinga...

Giuseppe Conte, brividi al Senato: numeri sul filo, fiducia al dl elezioni solo con 158 sì
Consiglio Ue, Conte: «Recovery fund, chiudere entro luglio». Merkel prudente: «Recessione grave»

Ma qual è stato il valore aggiunto, al di là della cornice prestigiosa? Il suo Pd era dubbioso alla vigilia dell'evento.
«Il Pd ha chiesto più approfondimento e concretezza e così è stato. Chiedere a tutto il governo di ascoltare con la massima attenzione ogni proposta arrivata dai protagonisti della società e dell'economia era doveroso alla vigilia del più grande piano di investimenti della nostra storia recente. E poi posso aggiungere un aspetto?».
Prego.
«Aver visto anche le grandi aziende partecipate dello Stato raccordate tra loro nella sensibilità sociale su progetti che passano per il rispetto dei territori, su transizione energetica, ricerca e investimenti dà il senso del cambiamento in corso».
Manca l'opposizione: ci sarà questo confronto?
«Lo spero. Il presidente del Consiglio ci ha provato e continuerà a cercare il confronto fino all'ultimo, anche se durante l'ultima informativa alle Camere Lega e FdI sono usciti dall'aula».
Forza Italia no. Confidate nel diverso atteggiamento di Berlusconi?
«La stella polare resta l'Europa dove c'è l'isolamento dei sovranisti. Se fosse stato per loro e i loro alleati in Europa, non sarebbero esistiti il Recovery Fund e nemmeno gli scostamenti di bilancio».
Sulle grandi scelte europee potrebbe formarsi di nuovo la maggioranza Ursula con Fi?
«Sulle grandi scelte che rafforzano l'Italia non capisco perché non ci si debba sforzare di lavorare tutti insieme in Europa. Poi ci si può dividere, ma gli obiettivi devono guardare al Paese. FI su alcuni temi ha dimostrato, pur dall'opposizione, una sensibilità importante».
Intanto c'è il nodo Mes: alla fine i grillini diranno sì?
«C'è stata già una svolta importante del Movimento sulle posizioni europee dopo la nascita della Commissione Von der Leyen. La prima svolta è avvenuta un anno fa, ma l'evoluzione dell'ultimo anno è il risultato anche dell'alleanza con il Pd e della visione di Zingaretti. Questi sono risultati politici comuni di cui dovremmo essere tutti fieri».
Quindi?
«Quando il pacchetto sarà chiuso si farà una discussione complessiva sui singoli strumenti, se devi indebitarti per investire e meglio sfruttare bassi tassi d'interesse».
E' fiducioso dunque sul sì?
«Il Pd si sa come la pensa; sono fiducioso sul confronto. Non c'è bisogno di fare proclami e di ricorrere a fulmini e saette. Conte ha retto la maggioranza cercando il confronto con l'opposizione, senza reagire agli insulti».
Questa Fase 3 è puntellata da video e immagini di assembramenti: c'è troppa leggerezza?
«Sono morti oltre 34mila italiani. I dati sono sotto controllo, ma i positivi ci sono sempre. Questa settimana qualcuno in più. Stiamo convivendo con il Covid, ma il Covid non è scomparso. Gli assembramenti annientano tutto».
Il Viminale dovrebbe fare di più?
«Fa quello che può in un contesto non semplice. Dipende dai noi».
Cosa ha pensato davanti alle immagini di Napoli in festa?
«Per una sera si è dimenticato tutto. È stato un grave errore».
L'indice del Rt del Lazio è sopra l'1. C'è da temere?
«I dati sono sensibili e dipendono anche da un cluster, ma non sono preoccupanti: gli altri indicatori sono ottimi».
Chi doveva istituire le zone rosse di Nembro e Alzano?
«Le Regioni avevano l'autonomia di istituire le zone rosse e così ed è avvenuto ovunque. Con Fontana c'è stata collaborazione massima».
Ci sarà una frenata alle istanze autonomiste dopo il flop di tante Regioni del Nord, a partire dalla Lombardia?
«Le parole del presidente Mattarella sono la mia stella polare: l'autonomia se è sussidiarietà rafforza l'unità nazionale».
Ma i suoi assistenti civici, intanto, che fine hanno fatto?
«Esistono da 20 anni ovunque. La pratica invece per il nostro aiuto ai comuni è sul tavolo del ministro Catalfo: il bando partirà. Intanto, i comuni sono andati avanti, come accade quando lo Stato perde tempo. Se avessimo usato queste procedure con infermieri, medici sarebbero arrivati a settembre».
Nel Pd è partita la resa dei conti. Gori chiede un nuovo leader.
«Zingaretti è un segretario autorevole e lungimirante. Le regole del congresso sono note. Sono polemiche stonate e ingenerose. I fatti dicono l'opposto».

 

Ultimo aggiornamento: 15:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Covid: due casi nella scuola elementare e media di Montalto, chiuse per due giorni

IL CASO

Coronavirus, un positivo al Centro regionale di Protezione civile dopo pranzo di lavoro

di Luca Benedetti
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
PROTEZIONI

Varianti Covid: «Alcune mascherine sono inefficaci» Ffp2 obbligatorie? «Ecco quando sono utili»

Covid, allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo» Covid, il vero nome della variante inglese è VUI 202012/01
IL RAPPORTO

Allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo»

Cina, trovati 6 nuovi positivi a Pechino: e il governo mette in lockdown 1,7 milioni di persone Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, scenario: Conte, l'obiettivo è ampliare la maggioranza (in fretta), nodo Commissioni

di Francesco Malfetano

Mirabelli: «Il proporzionale? Non dà stabilità, aumenta il potere dei piccoli partiti»

di Barbara Acquaviti

Crisi di governo, Polverini: «Forza Italia ormai è sovranista. Lotti ed io? È giovane e bello ma parliamo solo di politica»

di Mario Ajello

Crisi di Governo, Casini: «Il premier è passato dai leghisti al Pd, figurarsi se non supera una lite con Iv»

di Francesco Malfetano

Crisi di governo, Pd-M5S: meglio dimissioni e poi il ter. Oggi possibile informativa al Colle

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 132

LE NEWS PIÚ LETTE

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie