Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Giustizia, la linea del Colle. Mattarella al Csm: «Tuteli l'indipendenza della magistratura»

Il Capo dello Stato ai nuovi membri del Consiglio superiore. Il Quirinale invita a mantenere «corretti rapporti istituzionali»

Giustizia, la linea del Colle. Mattarella al Cms: «Tuteli l'indipendenza della magistratura»
di Mario Ajello
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:06 - Ultimo aggiornamento: 11:44
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

CSM
Consiglio superiore magistratura, a vuoto prima votazione...
IL FOCUS
Processi lenti, in gioco i fondi del Pnrr
LA GIORNATA
Meloni: «Piena fiducia in Nordio»
L'INTERVISTA
Delmastro: «Intercettazioni, basta abusi»
IL RICORDO
Nordio e l'esempio di Rosario Livatino:...
ITALIA
Mattarella, il discorso: «Donna premier segno di...

Il tema giustizia, come al solito, è al centro dell’attenzione e le parole del presidente Mattarella – ieri, salutando e ringraziando il Csm uscente e accogliendo al Quirinale quello appena formato – cadono nei giorni delle polemiche sulle intercettazioni e in generale della questione della riforma che il ministro Nordio sta preparando. Due concetti molto netti quelli ribaditi dal Capo dello Stato e presidente del Csm: «L’indipendenza della magistratura è pilastro della nostra democrazia» e «sono certo che il nuovo Consiglio saprà mantenere corretti rapporti istituzionali per l’interesse della Repubblica». 

Ci sono, nella cerimonia al Colle, Lorenzo Fontana e Maurizio Gasparri (presidente della Camera e vicepresidente del Senato); la presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra; Carlo Nordio; e i vertici della Cassazione con Pietro Curzio e Luigi Salvato. Dopo il saluto al vecchio Csm, la seduta di insediamento dei successori. «Attraverso l’esercizio trasparente ed efficiente del governo autonomo il Consiglio deve garantire, nel modo migliore, l’autonomia e l’indipendenza della giurisdizione; e deve assicurare agli uffici giudiziari il miglior livello di professionalità dei magistrati, che svolgono con impegno e dedizione la loro attività anche in condizioni ambientali complesse e talvolta insidiose». Parla così Mattarella. 

I VALORI

E ancora, presentando i nuovi eletti: «Il Csm ha nei valori costituzionali, nel suo ambito e nella sua storia, le risorse per affrontare le difficoltà e per assicurare con autorevolezza e credibilità il rispetto della legalità indispensabile per la vita e la crescita civile della società e del nostro Paese nel suo complesso». Guardando al recente passato, il Capo dello Stato nota: «È stata una consiliatura complessa, segnata da gravi episodi che l’hanno colpita». Riferimento chiarissimo allo scandalo Palamara, alla buriana che ha investito il Csm e il sistema politico-giudiziario con l’avvio nel giugno del 2019 dell’indagine per corruzione a carico dell’ex membro del Consiglio superiore ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati. Un caso che ha gettato molto discredito e provocato molta vergogna, come si sa, tra scambi di favori, di soldi e nomine. «Malgrado questi gravi episodi - incalza Mattarella che più volte in questi anni ha parlato dello scandalo e dello «sconcerto» spingendo per «una riforma urgente del Csm» - grazie al contributo dei suoi componenti questo organo istituzionale ha cercato di superare le profonde tensioni prodotte da quelle vicende, per assicurare il corretto funzionamento degli uffici giudiziari». Particolarmente proficua si è rivelata inoltre l’azione del Csm, sottolinea il Capo dello Stato, durante l’emergenza della pandemia «nel corso della quale ha sostenuto i dirigenti nella definizione di soluzioni organizzative in grado di assicurare lo svolgimento dell’attività giudiziaria. Efficace è stata anche la diffusione delle buone prassi al fine di rendere più incisiva l’azione giudiziaria su tutto il territorio nazionale, con l’intento di dare impulso a modelli organizzativi efficienti e, dunque, idonei a eliminare i divari nella risposta di giustizia». 

LA SCELTA

Dunque i ringraziamenti del Capo dello Stato e il suo sguardo rivolto a quelle che a partire da adesso saranno le linee guida del Csm. È intervenuto nella cerimonia dei saluti anche il vicepresidente uscente, David Ermini, e si terrà stamane a Palazzo dei Marescialli la prima riunione del plenum del nuovo Consiglio. Una seduta straordinaria, presieduta da Mattarella, che ha all’ordine del giorno l’elezione del nuovo vicepresidente e le proposte della commissione per la verifica dei titoli dei togati e dei requisiti di eleggibilità dei consiglieri laici. Il derby, dopo il pasticcio riguardante Giuseppe Valentino che non solo non è diventato vicepresidente ma neppure è potuto entrare nel Csm (quota Fratelli d’Italia), non è soltanto tra Roberto Romboli costituzionalista, professore emerito a Pisa eletto con designazione Pd e il penalista Fabio Pinelli scelto dalla Lega ma con apprezzato in maniera trasversale anche a sinistra e che sembra il favorito. In corsa c’è anche Daniela Bianchini, docente di Diritto di famiglia e minorile alla Lumsa, una delle tre donne elette su indicazione di FdI e che, in caso di vittoria, sarebbe la prima donna alla vicepresidenza di palazzo dei Marescialli, in un consiglio in cui le donne sono 10 su 30 componenti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL VOTO
Pd, Amendola su Bonaccini: «Lo voterò per la sua...
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più», Calderone:...
IL CASO
Migranti, Consiglio d'Europa: «Italia ritiri il...
I PERSONAGGI
Cospito, da ​Delmastro a Donzelli e Serracchiani: chi sono (e...
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia: Cospito resti al 41 bis....
IL CASO
Cospito, Meloni telefona in diretta a Palombelli:...
IL CASO
Al Senato approvata all'unanimità una nuova...
LA RIFORMA
Autonomia, caos fondi. Soldi extra per il Nord con la...
L'INTERVISTA
Cospito, Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto....
POLITICA
L'idea di Von der Leyen: Draghi alla guida di un progetto Ue...
LA POLEMICA
Cospito, Donzelli (FdI) contro il Pd in Aula. Delmastro:...
IL CASO
Nordio: «Il 41 bis non cambia. Cospito? Lo stato di salute...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cuneo fiscale, ecco come cambiano gli stipendi: gli effetti del taglio in busta paga
«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia la lite. Controlli sui 301 dipendenti “inidonei”
Fabio Volo: «Baudo mi propose di presentare Sanremo, rifiutai. I libri? I critici si sono arresi» Foto
«Premi a chi produce di più», Calderone: valutiamo quota 41, ma anche altre forme di pensione anticipata
​Paola ha forti dolori allo stomaco ma è un tumore al pancreas: morta a 58 anni. Il marito: «Solo una dottoressa ci disse di fare una tac»
Da Starbucks a Bulgari: primavera di aperture per rilanciare il Centro

SCELTE PER TE

Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
Autonomia, penalizzato il Centro-Sud. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia

PIU' LETTE

SPAGNA
Parcheggia la barca sul terrazzo per non pagare l'ormeggio: «Risparmio 70 euro al mese»
ISRAELE
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
IL FILMATO
«Ho 21 anni e mia figlia 15, i prof non mi prenderanno sul serio», Tiktoker diventa virale. Ma è un malinteso
METEO
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
LA TRUFFA
«Ho un tumore al pancreas mi restano 5 anni». Raccoglie una valanga di donazioni ma è una truffa
LONDRA
Antonio Conte operato per la rimozione della cistifellea: «Tutto bene, mi sento già meglio»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie