MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Draghi, la sfida di SuperMario: dopo l’Europa, l’Italia. Con «Whatever it takes» salvò l’euro

Draghi, la sfida di SuperMario: dopo l Europa, l Italia. Con «Whatever it takes» salvò l euro
Articolo riservato agli abbonati
2 Febbraio 2021 di Luca Cifoni (Lettura 4 minuti)
1
  • 3,2 mila
APPROFONDIMENTI

Mario Draghi, l'ex governatore della Bce

Crisi di Governo, dal Pd alla tentazione Lega, il Quirinale blinda l’ex Bce

Crisi, Salvini: "Per governo che dica sì a nostre idee, a disposizione"

Poco più di un anno fa, al momento di lasciare la presidenza della Bce, ai giornalisti che gli chiedevano lumi sul suo futuro Mario Draghi aveva detto di non avere idee precise. E nei mesi successivi si è tenuto scrupolosamente alla larga da qualsiasi dichiarazione che potesse suonare come una presa di posizione nel dibattito politico italiano. Il suo ingresso a Palazzo Chigi, se il Parlamento gli darà la fiducia, rappresenta in realtà il coronamento di una lunga carriera di civil servant in Italia e all’estero, iniziata negli anni 80 ai tempi della Prima Repubblica: quando da giovane e brillante economista allievo di Federico Caffè viene scelto come direttore esecutivo della Banca mondiale. Rientrato in Italia si sposta ad appena 44 anni (è nato a Roma nel 1947) sulla prestigiosa poltrona di direttore generale del Tesoro, quando ministro era Guido Carli. Da questa posizione contribuisce a gestire gli sconvolgimenti economici che negli anni Novanta hanno preceduto quelli politici: la crisi della lira del settembre 1992 e poi la stagione delle privatizzazioni di cui fu sicuramente il principale regista operativo. A Via XX Settembre rimane con i vari ministri che si sono succeduti ma il sodalizio più significativo sia sotto il profilo professionale che umano è quello con Carlo Azeglio Ciampi, poi destinato a trasferirsi al Quirinale.

Pil, nel 2020 crollo dell'8,8%. Italia maglia nera nell’Ue

L’addio a questo incarico è del 2001, anno in cui con il governo Berlusconi uscito vincitore dalle elezioni inizia una nuova fase. Draghi lascia spiegando di voler tornare all’insegnamento ma dopo pochi mesi ad Harvard accetta l’offerta della Goldman Sachs, per la quale diventerà poi vicepresidente per l’Europa.


IL RITORNO

Il ritorno a un ruolo istituzionale a fine 2005, è la risposta ad una chiamata: la Banca d’Italia ha vissuto mesi turbolenti e il suo insediamento sulla tolda di governatore al posto di Antonio Fazio ha anche una valenza affettiva: a Via Nazionale aveva lavorato prima della guerra il padre e il giovane Draghi l’aveva frequentata da giovane studioso.

Durante il suo mandato l’Italia e il mondo entrano nella grande crisi del 2008, che nel 2011 porta il nostro Paese sull’orlo del baratro finanziario. In quella torrida estate è già il presidente designato della Bce e in quella veste caldeggia insieme all’uscente Trichet, con una famosa lettera, le misure di austerità poi attuate da Mario Monti alla caduta del governo Berlusconi. Quando poi la tempesta finanziaria, che ha travolto la Grecia, rischia di far cadere l’intero edificio dell’euro, SuperMario entra nella storia non solo economica con il suo celebre whatever it takes: il 26 luglio parlando a Londra convince i mercati finanziari che la Bce sarebbe intervenuta con tutte le sue forze per proteggere la moneta unica.

Le tensioni iniziano gradualmente a rientrare quando Francoforte avvia davvero il suo programma di acquisto di titoli: un passaggio che evidenzia l’abilità dell’economista romano anche sul terreno della mediazione politica. Buona parte del mondo politico e finanziario tedesco non vede con favore il protagonismo della Banca centrale, ma Draghi riesce a formare un asse con Angela Merkel argomentando che l’utilizzo del bazooka per rianimare l’asfittica inflazione continentale è coerente con il mandato di Francoforte.


ANNI IMPEGNATIVI

Anche quelli successivi saranno comunque anni impegnativi: l’Europa si salva dalla dissoluzione ma fatica ad avviarsi sulla strada di una crescita stabile e credibile. Il presidente della Bce diventa sempre di più un punto di riferimento: le sue parole nelle conferenze stampa che seguono le riunioni del Consiglio direttivo vengono analizzate e soppesate dagli investitori, a caccia di qualche indizio decisivo sulle future mosse.

Quando il mandato a Francoforte termina, Draghi rientra in Italia e inizia una vita lontana dai riflettori. Molti dicono che punti alla Presidenza della Repubblica, ma lui è ben attento a non lasciar trapelare neanche uno spiffero che possa alludere ad una qualche forma di impegno politico.

Rompe il silenzio a fine marzo dell’anno scorso, a pandemia ormai esplosa, con un articolo sul Financial Times che invita i governi fare debito per salvare a tutti i costi l’economia. A dicembre un nuovo intervento pubblico, nella veste di membro del Gruppo dei Trenta (think tank tra istituzioni pubbliche, aziende private e mondo accademico) con l’invito a non sprecare le risorse europee in arrivo e a gestore nel modo il più possibile ordinato e lungimirante la graduale uscita dall’emergenza. Una ricetta che viene lodata in Italia anche se suscita qualche imbarazzo a Palazzo Chigi. Ora quella ricetta, sempre da Palazzo Chigi, toccherà a lui attuarla. O almeno provarci.

La borsa

Impennata dell'indice Ftse Mib nell'after hours alla notizia dell'incarico a Draghi.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 3 Febbraio, 12:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riaperture, il piano: al ristorante (a maggio) solo se prenotati, a teatro con il...

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture...

Isole Covid-free in Italia, il piano spacca gli operatori: «Non siamo come la...

Speranza: «Riapertura scuole un rischio, ma investiremo così...

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il...

Carlo Calenda preso in giro da un consigliere con la foto di un bambino sovrappeso:...

Riaperture dal 20 aprile? Prima ristoranti e bar, poi palestre, cinema e teatri: gli...

Conte ai deputati M5S: partito o Movimento conta poco, ma dobbiamo strutturarci....

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie