MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 28 Gennaio - agg. 01:04
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Più facile per i Comuni pignorare i conti correnti per recuperare le tasse

Politica
Giovedì 21 Novembre 2019 di Luca Cifoni
  • 1 mila

Per recuperare i tributi non pagati Comuni, Province e città metropolitane potranno usare più facilmente i mezzi della riscossione coattiva (compreso il pignoramento di quota dello stipendio sul conto corrente) grazie alla riforma della materia inclusa nella legge di Bilancio. La novità non riguarda però le multe stradali, che ricadono in una diversa normativa. L'articolo 96 fa parte del testo trasmesso dal governo al Senato, corredato da una relazione illustrativa che ne precisa i contorni. Ma ieri il tema è improvvisamente balzato al centro della discussione politica, con Matteo Salvini che ha tirato in ballo addirittura l'Unione Sovietica, e il presidente del Consiglio che ha voluto rassicurare i cittadini: «Non si devono preoccupare».

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Manovra, Berlusconi: «È di sinistra»

I CONTI

L'Ocse ritocca in positivo le stime del Pil italiano: «Si...

L’ESAME

Manovra, la Ue non boccia l'Italia. Ma l’ok è...

IL DATO

Manovra, M5S insiste sulle cure dentali: 500 euro alle fasce deboli

NEWS

Roma, tari e mense scolastiche: maxi multe agli evasori

ROMA

Investimenti pubblici: Milano riceve più risorse di Roma

LO STRUMENTO
Essenzialmente, il nuovo strumento in mano agli enti locali è l'esecutività degli accertamenti, già prevista a certe condizioni per i tributi statali. Attualmente, i Comuni e gli altri enti locali hanno due opzioni per intervenire sui contribuenti: l'iscrizione a ruolo e l'ingiunzione. Nel primo caso il ruolo di esattore è affidato normalmente ad un soggetto esterno che spesso (ma non sempre) è Agenzia delle Entrate-Riscossione (l'ex Equitalia). Nel secondo può essere svolto direttamente dallo stesso Comune. Le azioni esecutive sono di vario tipo, dal pignoramento immobiliare (per crediti superiori a 120 mila euro, con esclusione della prima casa) al pignoramento dei crediti presso terzi; in questa casistica ricade anche l'espropriazione di una quota dello stipendio che affluisce sul conto corrente della banca, con limiti in proporzione all'entità della retribuzione stessa.

Con il nuovo meccanismo la procedura diventa più semplice, nel senso che si prevede che gli atti di accertamento, una volta decorsi i termini, possano diventare esecutivi in modo da permettere il passaggio alle procedure esecutive e cautelari. L'esecutività scatta dopo tre mesi e al termine di questo periodo ne inizia un altro di sospensione della durata di sei mesi, durante il quale il contribuente ha la possibilità di mettersi in regola. La procedura quindi potrebbe prendere complessivamente sei mesi. È prevista anche la possibilità di rateizzare i debiti mentre al momento non sarebbero previsti altri strumenti tipici della normativa statale come il ravvedimento operoso, anche se sono stati sollecitati emendamenti in tal senso. Come già detto, le nuove norme riguardano i vari tributi comunali (Imu, Tari etc.) e le entrate patrimoniali, ma non le multe stradali; né risulta che al momento siano stati presentati emendamenti per includerle.

Manovra, la Ue non boccia l'Italia. Ma l’ok è rimandato a maggio

LE CURE
Un altro tema caldo è invece stato introdotto proprio da un emendamento e riguarda le cure odontoiatriche. Una proposta del Movimento Cinque stelle prevede l'erogazione di un contributo annuo di 500 euro «alle fasce di reddito meno abbienti, con un reddito Isee pari o inferiore a 25.000 euro, con particolare attenzione ai minori, alle famiglie monoreddito con figli, alle famiglie numerose, agli anziani e in genere alle categorie deboli». Servirà naturalmente un successivo provvedimento ministeriale per definire i contorni dell'intervento, che dato lo stanziamento di 5 milioni di euro potrà riguardare al massimo 10 mila soggetti. Lo stesso emendamento però punta a vietare dal 2022 l'esercizio dell'attività odontoiatrica in forma societaria alle società diverse da quelle di professionisti. In pratica uno stop alle strutture che si sono organizzate in forma diversa (ad esempio come Spa o Srl). L'iniziativa ha provocato la reazione di queste strutture, organizzate nell'Ancod (Associazione nazionale dei centri odontoiatrici) secondo la quale l'esclusione dal mercato delle altre società metterebbe a rischio circa 17 mila posti di lavoro nel settore.
 

Ultimo aggiornamento: 14:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL RETROSCENA

Conte ter, Renzi ora alza il prezzo:
via Bonafede e nuovo Recovery

L’ipotesi del mandato esplorativo

Cosa serve al Paese/ Ma i veri “responsabili” non pensano alle poltrone Foto
di Alberto Gentili
LA STRATEGIA

Governo, il Pd: per noi c’è Conte. Ma si prepara il dopo. L’ipotesi dell’esplorativo

Governo, diretta crisi. Zingaretti: Pd unito su Conte. Di Maio: Iv vuole mettermi contro di lui. Renzi: scandalo gruppi improvvisati. Vitali da Forza Italia ai «responsabili» Al Senato nasce gruppo «europeista». Lady Mastella si tira fuori
di Marco Conti
VIDEO

Crisi, Salvini: "Se maggioranza per riforme ragioniamo oppure voto"

IL RETROSCENA

L’idea Di Maio spacca M5S. La trincea dei senatori: «Pronti a votargli contro»

Governo, nasce gruppo «europeista» al Senato. No di Lady Mastella: «Mai con De Falco» Foto
di Emilio Pucci
L'EX M5S

Ciampolillo: «Non so ancora se sosterrò Conte. Il vaccino? Io non lo faccio, tanto lo fanno in tanti...»

Ciampolillo (ex M5S): “Ho votato sì e hanno sospeso seduta, il moviolone ha verificato regolarità” Governo, i rinforzi di Conte: dal grillino sull’albero alla Rossi, ex lady di ferro del Cav
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo in crisi. Conte ter, Renzi alza il prezzo: via Bonafede e nuovo Recovery

di Alberto Gentili

Governo in crisi, il Pd: per noi c’è Conte. Ma si prepara il dopo. L’ipotesi dell’esplorativo

di Marco Conti

Lombardia, quei 23 giorni di lockdown che la regione poteva evitare: «Perso un miliardo, paghino»

di Claudia Guasco

Governo, l’idea Di Maio spacca M5S. La trincea dei senatori: «Pronti a votargli contro»

di Emilio Pucci

Ciampolillo: «Non so ancora se sosterrò Conte. Il vaccino? Io non lo faccio, tanto lo fanno in tanti...»

GUIDA ALLO SHOPPING

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie