M5s in forte calo nelle città al voto, con il solo il risultato di Napoli in crescita: a Roma e Torino il Movimento potrebbe prendere meno di un terzo dei voti rispetto al 2016, quando elesse due sindaci, Virginia Raggi, che potrebbe restare fuori dal ballottaggio, e Chiara Appendino, che non si è ricandidata. In Calabria, dove fu primo partito alle europee del 2019, il M5s si ferma intorno al 5%, anche al di sotto delle regionali di appena un anno e mezzo fa. Ecco dunque i primi dati, città per città. A Roma il Movimento, a spoglio ancora agli inizi, si fermerebbe attorno al 10% (10,62%, secondo i primi dati del Viminale) contro il 35,33% del 2016 e il 17,58% delle europee del 2019.
Roma, «Ciao Virgì»: il tweet-sfottò di Fratelli d'Italia (subito cancellato) su Virginia Raggi
A Torino il M5s prese il 30,01% dei voti eleggendo il sindaco, mentre lo spoglio per ora assegna al Movimento l'8,96%, al di sotto anche delle europee del 2019, quando si fermò al 13,33%.
Elezioni comunali, Conte: «Ballottaggi, nessun accordo con la destra»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout