MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 2 Marzo - agg. 08:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› LUIGI DI MAIO

Di Maio: «Rischio di tensioni sociali, girerò la Ue per aiutare il turismo»

Politica
Sabato 23 Maggio 2020 di Simone Canettieri
2
  • 903
Luigi Di Maio

Ministro Luigi Di Maio, ha condiviso l’intervento del deputato M5S Ricciardi sulla sanità lombarda? 
«Guardi, in un momento in cui la crisi sanitaria è ancora in corso - e quella economica comincia sempre più ad assumere una dinamica preoccupante - credo sia giusto mostrare senso di unità nazionale. Non è questa l’ora di puntare il dito o di mostrarci divisi agli italiani. Il discorso qui non riguarda Ricciardi ma è più generale e riguarda tutti. Non ieri, ma nelle ultime settimane abbiamo infatti assistito a toni da campagna elettorale giunti da ogni parte».

APPROFONDIMENTI
LIBIA

Libia, Cdm approva il decreto missioni: embargo e blocco delle armi

VENTI DI GUERRA

Libia, Haftar annuncia raid aerei contro obiettivi turchi:...

MONDO

Virus, nel mondo superati i 5 milioni di contagi: allarme Usa e...

MONDO

Vertice Conte-Sarraj a Palazzo Chigi

INVISTA

Libia, Di Maio: "Sophia non esiste più, via a nuova missione Ue per...

Teme per la tenuta del Paese?
«Sì, il rischio che lo stato di tensione registrato nelle aule parlamentari possa allargarsi anche al di fuori del Palazzo c’è. La politica ha il compito e il dovere di salvaguardare la tenuta del Paese».

Le Regioni aprono i confini, stop di Speranza. Zone rosse, Zaia fa ricorso
Veneto, Crisanti: «Oggi zero contagi». Luca Zaia: noi dimenticati nel Dl Rilancio, faremo ricorso

Il governo dovrà rivedere il ruolo delle Regioni e l’esigenza che lo Stato torni a gestire centralmente la sanità?
«Parleremo di tutto, ma a emergenza finita».

Sfiducia a Bonafede, il Senato respinge le due mozioni: ministro salvo. «Soddisfatto, ora al lavoro»

Non trova che i governatori, seppur giustificati dalla trincea, si siano mossi in alcuni casi in maniera troppo autonoma creando conflitti continui?
«Quel che credo e che nessuno oggi possa arrogarsi il diritto di esprimere un giudizio sui governatori. Sono le persone che insieme ai sindaci hanno vissuto i momenti più drammatici, hanno visto negli occhi delle persone la sofferenza, quindi non mi sentirà mai dire questo o quell’altro ha sbagliato, perché in questa crisi tutti possono aver sbagliato».
 


 
Questa fase 2 sembra iniziare all’insegna del caos. L’ultimo caso è quello delle zone rosse escluse dai fondi. Si capisce l’emergenza, ma possibile che certi decreti siano così approssimativi?
«Sui fondi ai comuni zone rosse non ci possono essere preferenze o esclusioni. Non esistono comuni di serie A o di serie B. Quello che ha vissuto la gente di Ariano Irpino e di altri comuni del centro sud non è da meno. Confido nel fatto che in fase di riconversione siano apportate le modifiche necessarie al decreto».

Da ministro degli Esteri, come pensa di convincere i suoi omologhi a incentivare il turismo in Italia?
«Qui non si tratta di convincere, tutto dipende dalla nostra situazione interna. Certo, i dati sono incoraggianti, ne parlo e ne continuo a parlare ogni giorno con i miei omologhi. Con Mass i contatti sono intensi e cordiali, ma come Italia già abbiamo ottenuto il risultato di sospendere in Europa qualsiasi iniziativa bilaterale e possibili corridoi turistici. Questo era il primo passo».

Bene, e il secondo?
«Fare in modo che soprattutto i cittadini tedeschi possano venire in vacanza da noi. Ne hanno bisogno le nostre strutture ricettive, il comparto alberghiero, i nostri ristoratori, insomma la nostra economia e con il ministro Franceschini stiamo lavorando in tandem sul dossier. Se necessario dopo il 3 giugno mi recherò in Germania, Slovenia, Austria per parlarne direttamente con i miei colleghi. Mentre il 4 vedrò Le Drian a Roma: una occasione per mostrare il reale stato di salute del nostro Paese».

E cosa risponde ai corridoi proposti dall’Austria?
«I corridoi violano lo spirito Ue, lo ha detto anche Berlino appoggiando la nostra linea e lo abbiamo chiarito nell’ultimo vertice. La Germania ci ha dato garanzie in questo senso. Mi faccia dire che con gli egoismi l’Europa non va da nessuna parte».

Come si colloca nei confronti degli Usa che chiedono un’inchiesta sull’origine del virus che tenga fuori in chiave anti-Cina l’Oms? L’Italia da che parte sta?
«Guardi l’Italia ha fatto suo un principio all’inizio di questa crisi: la trasparenza. Siamo stati trasparenti e chiediamo trasparenza a tutti i nostri partner. Per quanto riguarda l’origine del virus è giusto fare luce anche per correggere errori nel futuro».

E quindi? 
«Colpire o alimentare scontri aiuta poco ora, a mio avviso. Il mondo deve mostrarsi unito davanti a questo virus. E credo sia sempre opportuno affidarsi alla scienza, fermo restando che prendiamo seriamente le preoccupazioni di Washington, nostro principale alleato. Come Italia e insieme all’Ue stiamo quindi condividendo l’iniziativa che una inchiesta autonoma e indipendente, con l’appoggio dell’Oms, sia aperta».

Il premier Conte fa trapelare che il Mes sarebbe «una possibilità» per l’Italia. Lei è pronto a insistere sul no al costo di mettere a rischio la maggioranza oppure si allinearà alle parole del presidente del Consiglio?
«Al presidente ho sentito dire il contrario più di una volta, veramente. E c’è molta fiducia nelle sue parole, soprattutto da parte della forza politica che rappresento. Ad ogni modo c’è una partita ancora in corso. Abbiamo fatto dei passi avanti importanti ma ad oggi non ci sono ancora certezze sul Recovery, su cui puntiamo».

E’ nata intorno al coronavirus una nuova diplomazia?
«Mi faccia ringraziare tutto il corpo diplomatico per quanto fatto fino ad oggi. Le dimostrazioni di vicinanza ricevute dall’estero sono state tante, commoventi. Stiamo non a caso lavorando per istituire un Giorno del ringraziamento italiano, proprio al fine di riconoscere da qui in avanti l’aiuto che molti Paesi amici ci hanno fornito in uno dei momenti più difficili della nostra storia».

Le mozioni su Bonafede sono state respinte, ma Renzi continua a dire che le sorti del governo dipendono da lui: realisticamente come può immaginare che il governo possa durare fino al 2023 in queste condizioni?
«Il governo è solido, pensare di farlo cadere in questo momento sarebbe folle. Non è un’opzione nemmeno il rimpasto, di cui qualcuno parla. Bisogna piuttosto lavorare per dare risposte al Paese».

Sì, ma dopo Conte esiste solo il voto o comunque la parola spetterebbe al parlamento?
«Mi faccia dire che solo in Italia si parla di far cadere il governo nel bel mezzo di una pandemia e lo trovo assurdo. Per quanto riguarda le prerogative costituzionali non sono certo opinabili, anzi sono ben chiare, non esistono automatismi».

Il nome di Draghi cosa le evoca?
«Una persona autorevole il cui nome è usato per fare polemica politica, tutto qua».

Il problema però è anche la tenuta del suo M5S: a proposito da quando si è dimesso non se n'è mai andato. Insomma il futuro del M5S può prescindere da di Di Maio?

«A me sembra invece che il M5S stia dando dimostrazione di grande compattezza. Ci si confronta su vari temi ma è naturale che sia così. Crimi sta facendo un ottimo lavoro e per quanto mi riguarda tutti dobbiamo lavorare per far crescere il Movimento, perché non perda la sua vocazione governativa, dobbiamo puntare a questo. Si riesce ad incidere stando al governo, il Paese si chiama non solo con la protesta ma anche con i fatti, che sono fondamentali».

Perché Rousseau sembra sparito dal dibattito interno? Va rivisto anche il ruolo della piattaforma?
«Sono dietrologie che fate voi cronisti, la piattaforma ha sempre dato un contributo enorme e continua a darlo».

E’ a favore della ricandidatura di Raggi?
«Incontrerò a breve Virginia».

Lo ammetta state per rivedere il vincolo del secondo mandato: se domani si tornasse al voto l’attuale classe dirigente del M5S, a partire da lei, sarebbe fuori.
«Non rispondo mai ai se. Davanti abbiamo 3 anni di governo, bisogna concentrarsi su questo». 
 

Ultimo aggiornamento: 15:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CONGO

Attanasio, la perizia: «Non è stata un'esecuzione» La moglie Zakia: «Era un angelo, non un eroe»

Congo, Attanasio colpito da distanza ravvicinata: «Non era un'esecuzione» Foto
di Giuseppe Scarpa
POLITICA

Congo, Di Maio alla Camera: «Straziante accogliere le salme dei nostri connazionali»

ROMA

Agguato in Congo, arrivate in Italia
le salme di Attanasio e Iacovacci

«I soldi e sei libero»: ipotesi sequestro 

Video Foto
di Alessia Marani
ROMA

«Attanasio ucciso con Iacovacci da rapitori. Ambasciatore morto dopo un'ora d'agonia per le ferite»

L’ambasciatore senza scorta: «È stato ucciso dal fuoco amico» Foto
ROMA

Il «profondo cordoglio» di Draghi. Di Maio rientra in Italia urgentemente da Bruxelles

Congo, si chiamava Vittorio Iacovazzi il carabiniere morto nell'attacco terroristico: era di Latina Congo, morti l'ambasciatore italiano Attanasio e un giovane carabiniere laziale: attacco a convoglio Onu
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Sanremo 2021, colazione e tampone per Bugo nel racconto del suo festival su Instagram

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 61

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Papa Francesco: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Ecco cosa lo aiuta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie