Serve il voto da remoto per i provvedimenti in aula. Serve fare le discussioni in commissione via Skype, via Zoom, via telefonino, via pc, via i-pad, serve salvarci la vita. La paura bipartisan impazza a Montecitorio e non c’è quasi più un parlamentare di destra o di sinistra che anno ai sfoghi così: «Ma perché dobbiamo infettarci tutti quanti?». L’annuncio di Beatrice Lorenzin sta gettando tutti nel panico al Camera. «Sono risultata positiva al #Coronavirus. Comincio le cure. Grazie all’aiuto di #medici e #infermieri sono sicura che vincerò!». Ecco il tweet della deputata Pd ed ex ministro della salute.
Sono risultata positiva al #Coronavirus . Comincio le cure. Grazie all’aiuto di #medici e #infermieri sono sicura che vincerò!#5ottobre @Deputatipd pic.twitter.com/PIHUe1d1lh
— Beatrice Lorenzin (@BeaLorenzin) October 5, 2020
Lei conferma a chi la chiama: «Non so come l'ho preso». E il presidente della commissione Bilancio, Melilli, ha sconvocato la seduta odierna. Apprensione anche tra i deputati venuti a contatto col sottosegretario Merlo che a sua volta è risultato positivo al Covid. Anche la Corte costituzionale rinuncia all'udienza di domani causa virus. Ormai anche le massime istituzioni della Repubblica tremano. Montecitorio ormai è un focolaio, la Camera è un cluster.
Covid, Lorenzin positiva. Paura cluster alla Camera: quattro positivi anche a Corte Costituzionale
Coronavirus, Andrea Orlando: «Sono in quarantena, ho preso aereo con un malato Covid»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout