MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

DPCM

Lockdown weekend modello Natale, stop negozi con le scuole chiuse e niente vaccini in zone più colpite: le ipotesi

Lockdown modello Natale, stop negozi con le scuole chiuse e niente vaccini in zone più colpite: le ipotesi
Articolo riservato agli abbonati
9 Marzo 2021 di Cristiana Mangani (Lettura 6 minuti)
  • 16
APPROFONDIMENTI

Lockdown e Dpcm, le modifiche richieste dal Cts: «Chiusure nei weekend come a...

Israele, riaprono caffè e ristoranti: vaccinata oltre metà della...

Covid, cresce l'allerta zone rosse. Speranza: "Sarà settimana complicata"

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze,...

Draghi: «Covid, via d'uscita non lontana: accelerare sui vaccini....

Scuole chiuse, che succederà? Nove su 10 in Dad. A casa anche i figli di...

Lockdown e zona rossa: case, jogging e videogiochi: tutti i trucchi usati per...

Covid Roma, controlli anti assembramento dei carabinieri in Centro

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Covid, superati i 100.000 morti: dalla poliziotta all'impiegato, ecco chi ha...

Non è più una questione di se, ma di quando e come. L'Italia ha superato i 100 mila morti dall'inizio della pandemia e si colora sempre più di rosso a causa delle varianti del virus che spingono verso l'alto la curva dei contagi e riportato in sofferenza gli ospedali, con le terapie intensive di 11 regioni già sopra la soglia critica del 30%. Il Comitato tecnico scientifico si è riunito oggi per valutare, sulla base delle richieste di Palazzo Chigi, in che modo intervenire. Il Governo, comunque, non sembra immaginare un lockdown generalizzato, perché peserebbe troppo sulle attività produttive e avrebbe un impatto troppo forte sulla psicologia degli italiani. Anche se, c'è da dire che i presidenti di Regioni, in attesa di decisioni nazionali, stanno già intervenendo con chiusure e restrizioni, così come gli consente il Dpcm in vigore fino al 6 aprile.

Virus, il piano per vaccinare le categorie fragili: chi ha diritto e come funzionerà in dettaglio

Sul tavolo degli esperti, un piano molto simile a quello che era stato adottato per le vacanze di Natale: chiusure generalizzate nei weekend, zone rosse più severe, come era stato a Codogno durante la prima ondata dell'epidemia, coprifuoco anticipato alle 20, se non addirittura alle 19, e il criterio di 250 casi ogni 100 mila abitanti per entrare automaticamente in zona rossa (un criterio, anche questo, sub iudice). Un'altra delle ipotesi è che l'Italia, proprio come nel periodo natalizio, diventi tutta arancione nei giorni feriali e tutta rossa nei giorni festivi e prefestivi. Inoltre, il Cts sta valutando di proporre la chiusura dei negozi nei territori dove sono chiuse le scuole, per evitare assembramenti, a esempio, nei centri commerciali, luoghi generalmente molto frequentati dai giovani dopo una mattinata passata in casa per la Dad. Il provvedimento dovrebbe durare circa tre settimane, durante le quali dovrebbe intensificarsi la campagna di vaccinazione. 

Covid, Cina prima al mondo a lanciare il «passaporto vaccinale»: un certificato proverà che sei immunizzato

 Le 318 vittime nelle ultime 24 ore hanno portato infatti il totale a 100.103 e non è affatto finita visto che i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ospedalieri continuano a salire. In una situazione simile, con «ogni vita che conta», come dice il premier Mario Draghi, mantenere le misure restrittive e anzi rafforzarle è l'unica strada possibile. Questa mattina si svolgerà una nuova cabina di regia, in vista dell'incontro di giovedì con le regioni, nel quale si riaffronteranno i tre temi che sono stati al centro della riunione: distribuzione, logistica, somministrazione. E si parlerà anche delle nuove misure.

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: Cts valuta stretta in zone rosse. Rt a 1,3

In attesa di decisioni che saranno certamente più severe, con il nuovo monitoraggio settimanale la maggior parte delle regioni finirà in fascia rossa e arancione (in giallo potrebbero rimanere solo Sardegna, Sicilia e forse Valle d'Aosta e Liguria), e dunque scatteranno le misure più restrittive, con la chiusura dei ristoranti anche a pranzo, in arancio, e dei negozi, in rosso. Da ieri Frosinone è in zona rossa mentre lo saranno da domani le province di Pesaro Urbino e Fermo, che si aggiungono a quelle di Ancona e Macerata e portano quasi tutte le Marche in rosso, e Viareggio. Il Piemonte attenderà invece venerdì. In Emilia Romagna, una delle regioni più in difficoltà, dopo l'intera Romagna, Modena e Bologna in rosso, potrebbe finire anche le province di Ferrara e di Parma, mentre in Veneto per il momento non cambierà nulla anche se tre province - Padova, Treviso e Verona - sono in sofferenza. Come la Campania: per volontà del governatore Vincenzo De Luca la regione è già rossa, visto che ha un rapporto positivi tamponi al 14,4. il doppio del valore nazionale.

Draghi: «Covid, via d'uscita non lontana: accelerare sui vaccini. Recovery, opportunità per le donne»

Al ministero della Salute, comunque, la soglia psicologica è stata fissata intorno ai 30 mila contagi al giorno, numero simbolico oltre il quale, in prospettiva, gli ospedali potrebbero andare in sofferenza e le terapie intensive saturarsi, rendendo particolarmente inefficace il tracciamento. Una quota che potrebbe essere toccata già tra domani e giovedì, portando a un’accelerazione delle decisioni che potrebbero arrivare tra venerdì e il fine settimana. 

In attesa dell'incontro di oggi, con i dati aggiornati, la tesi più accreditata resta, appunto, quella del cosiddetto “modello Natale”, con la decisione di passare in fascia rossa l’intero Paese per i giorni festivi o prefestivi e in arancione i giorni feriali. Ma potrebbero essere prese misure innovative come la sospensione delle vaccinazioni di massa in alcune aree (la circolazione delle persone comporta automaticamente un aumento dei contagi) e, al contrario, la concentrazione delle somministrazioni nei centri urbani più colpiti. Quest’ultima soluzione è stata adottata la scorsa settimana dalla Regione Lombardia in alcuni paesi particolarmente colpiti dalla variante inglese con risultati che paiono incoraggianti perché sembrerebbe che l’incremento delle infezioni sia stato frenato. A favorire la soluzione potrebbe essere anche la circolare del ministero della Salute che consentirà di utilizzare il vaccino AstraZeneca su persone con oltre 65 anni, come già da una decina di giorni stanno facendo Francia e Germania e come la Gran Bretagna fa già da Natale.

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Quanto pesino sulle scelte le sensibilità dei partiti è difficile dirlo anche se ieri Berlusconi ha invitato Draghi a «garantire scelte chiare, coerenti, con adeguato anticipo» e Salvini ha sostenuto che «un nuovo lockdown senza vaccini non serve a niente». Oggi si riunirà ancora una volta il Cts, ma prima del fine settimana è difficile possano esserci novità anche perché il nuovo Dpcm ha istituito un tavolo presso il ministero della Salute, al quale partecipano i ministri Speranza e Gelmini e le Regioni che sceglieranno solo giovedì i propri rappresentanti. Le proiezioni che circolano tra gli esperti del Ministero della Salute sono alla base della richiesta di restrizioni più severe, ancora più dei dati del report settimanale o di quelli giornalieri. Ieri, al di là del superamento del drammatico limite psicologico dei 100mila morti per Covid, c’è stata una timidissima frenata nella velocità della crescita del numero dei nuovi casi. Però c’è stata anche una pericolosa impennata dei ricoveri (più 782): attualmente negli ospedali italiani ci sono 24.531 pazienti Covid, di cui 2.700 in terapia intensiva. Dal 21 dicembre non si registrava un dato così alto.

Covid, superati i 100.000 morti: dalla poliziotta all'impiegato, ecco chi ha perso la vita. Tra i più colpiti i sanitari

Con il ritmo di crescita di questi giorni (anche ieri altri 231 nuovi ricoveri in rianimazione) si raggiungerà preso il picco di 4.000 che era stato toccato nella prima fase della pandemia. Non solo: se si guarda l’indice di trasmissione nazionale, che nel report era a 1,07, ma sulla base di dati di 7-10 giorni fa, i calcoli sulla situazione attuale ipotizzano almeno 1,2-1,3. Anche su base regionale l’Rt del Lazio reale rischia di raggiungere quel livello (oggi è sotto a 1), stesso ragionamento per il Veneto. In linea di massima, salvo poche eccezioni come la Sardegna, quasi tutte le Regioni hanno l’Rt sopra 1. Inoltre, le varianti stanno correndo: paradossalmente ormai non preoccupa più quella inglese, perché è già la dominante, ma quella brasiliana, per la quale sono stati segnalati casi ora anche nel Lazio, sia nelle zone confinanti con l’Umbria (dove c’è stata la diffusione maggiore di queste varianti), sia in provincia di Frosinone. «Bisogna chiudere ora - è la tesi che circola tra gli esperti e a cui anche Speranza crede - per avere qualche settimana a disposizione per vaccinare molte persone». Le spinte a provvedimenti più rigorose erano cominciate prima, un mese fa, con il consulente del ministro, il professor Walter Ricciardi; ora, sia pure con sfumature differenti, arrivano anche dal Comitato tecnico scientifico e dalla Cabina di regia (formata da dirigenti del Ministero della Salute come il professor Gianni Rezza e dai vertici dell’Istituto superiore di sanità).

 

Ultimo aggiornamento: 14:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riaperture, dal 26 aprile torna la fascia gialla ​e la libertà di spostarsi...

Il rapporto Oms fantasma, Speranza scarica Guerra: «Lo hanno cancellato...

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26...

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture: campania promossa, tre Regioni ancora in rosso. Ecco la mappa...

Coprifuoco, resta alle 22 (per il momento). In settimana cabina di regia con Draghi...

Salvini e Open Arms: niente ripercussioni sul governo, ora però cominciamo a...

Riaperture, Tajani: «Otto miliardi di aiuti a chi è rimasto chiuso...

Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: 26 aprile, 15 maggio, 1°...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute Lazio

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie