MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COPRIFUOCO

Lockdown, il dpcm: coprifuoco alle 18, 20 o 21. Fontana: non chiudo Milano. Tensione Conte-Regioni

Lockdown, il dpcm: coprifuoco alle 18, 20 o 21. Fontana: non chiudo Milano. Tensione Conte-Regioni
Articolo riservato agli abbonati
2 Novembre 2020 di Marco Conti e Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
2
  • 166
APPROFONDIMENTI

Lockdown, il dpcm: anziani a casa, ma è braccio di ferro Conte-Regioni. Verso...

Scaricabarile Nord/ Il federalismo messo da parte per non avere responsabilità

Politica e interessi/ Il voto Usa, sempre più una partita tra dinastie

Covid Francia, Macron: «Lockdown fino a dicembre». Scuole aperte, stop...

Salvini: «Spero non si arrivi a chiusura totale, cura sarebbe peggio del...

Lockdown: Milano, Napoli e Torino verso la chiusura. E stretta sui negozi

Dpcm, confini tra Regioni verso il blocco. Ristoranti chiusi tutto il giorno nelle...

Covid, Bonaccini positivo e scoppia focolaio a San Patrignano

Mattarella a sorpresa a Brescia nel cimitero dove rubarono la croce per le vittime...

Lockdown Covid, maxi-zone rosse in 4 Regioni, ipotesi stop agli spostamenti

Covid Italia, Galli: «Il lockdown ci sarà, faremo come la Francia:...

Covid Italia, bollettino ieri 29 ottobre: 26.831 casi in 24 ore e 217 morti. Record...

Dpcm, verso coprifuoco serale. Conte: «Misure prima di mercoledì, tre...

Il braccio di ferro di Giuseppe Conte con i presidenti di regione continua e alimenta la confusione nel governo dove si intrecciano linee e proposte l’una contro l’altra armata. Un frullatore di idee e richieste avviato nella mattinata di ieri e che proseguirà oggi con l’ennesimo incontro governo-regioni e poi un nuovo giro con i capidelegazione. Tempi stretti, ma solo sulla carta, visto che alle 12 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha promesso di recarsi alla Camera per raccontare cosa intende mettere nel dpcm prima di firmarlo. Un cambio di passo che avrebbe dovuto accompagnare la nascita di quella «cabina di regia» nella quale maggioranza e opposizione si sarebbero dovuti confrontare se non fosse che il centrodestra ha respinto al mittente l’invito.

LEGGI ANCHE --> Lockdown, il dpcm: confini tra Regioni verso il blocco. Licei e musei chiusi

«Non saremmo noi a togliere le castagne dal fuoco a Conte». La capogruppo di FI Maria Stella Gelmini non è però l’unica a pensare che il premier sia ora in difficoltà, stretto tra un allarmato ministro della Salute, i distinguo dei partiti di maggioranza e ben 14 presidenti di regione del centrodestra che non hanno certo intenzione di abbassare la testa. E così le riunioni con i governatori diventano una sorta di lungo sfogatoio durante le quali i ministri Boccia e Speranza ascoltano e negli appunti riportano anche l’idea di Liguria, Lombardia e Piemonte di mettere sotto chiave i settantenni.

Malgrado le pressioni, Conte non freme dalla voglia di firmare un nuovo dpcm e, con ogni probabilità, si prenderà anche la giornata di oggi per ponderare le misure che a suo giudizio devono essere calibrate territorio per territorio. I presidenti di regione però non ci stanno ad assumersi la responsabilità di chiudere o l’intera regione o a realizzare zone rosse. E non a caso a tarda notte il tavolo di confronto è ripreso. La proposta che il governo potrebbe avanzare oggi è quella di rendere obbligatoria la chiusura di singole zone qualora l’indice Rt, la percentuale di positivi sui tamponi e la percentuale di occupazione dei posti letto dovesse superare una certa soglia come previsto dal piano con i quattro scenari del Ministero. Il giro di vite dovrebbe anche riguardare la chiusura alle 18 (come chiede il Cts) alle 20 o alle 21 di tutte le attività. Una sorta di coprifuoco: senza un valido motivo legato al lavoro o a ragioni di salute non si potrà uscire di casa. Su questo i renziani continuano a resistere, così come Leu contesta la didattica a distanza per tutti i licei e le terze classe di medie. La «chiusura dei musei» è annunciata in tv dallo stesso ministro Franceschini, mentre il blocco alla mobilità tra regioni lo ufficializza Franco Locatelli, presidente dell’Istituto di sanità.

Ma il nodo vero è legato al principio di fondo che Conte e Speranza vogliono sancire con le Regioni, con criteri scientifici che portino alle chiusure in automatico, senza discrezionalità. Più nel dettaglio: l’altro giorno, nel report della cabina di regia sull’andamento dei dati, c’era scritto che ci sono già 11 regioni ad alto rischio. Quella valutazione mette insieme una serie di fattori che non riguardano solo l’Rt (che in Lombardia e Piemonte è già sopra 2), ma anche i posti letto occupato e la capacità di tracciare i positivi. Inoltre, per fare scattare l’obbligo di “chiusure regionali” sarà necessario ritrovarsi in questa condizione di “alto rischio” per tre settimane successive. Fissando dei criteri scientifici, che erano già stati in realtà condivisi con le Regioni, quando fu scritto il documento, fa sì che i governatori interessati non possano tirarsi indietro. Dove il virus corre - appunto Piemonte, Lombardia, Calabria, Valle d’Aosta, Bolzano per fare l’esempio dei territori con l’Rt a 2 ma ci sono difficoltà anche in Liguria - sarà automatica la chiusura di negozi, bar e ristoranti per tutto il giorno, il ricorso allo smartworking nell’amministrazione pubblica: di fatto una sorta lockdown regionale. I dati di ieri, sempre influenzati da una basso numero di tamponi caratteristico del fine settimana, non lasciano tranquilli: diminuiscono i nuovi contagi, 29.907, ma su un numero inferiore rispetto al giorno precedente di test, 183.457. Ormai la percentuale di positivi è altissima, al 16,3 per cento e questo è un campanello d’allarme. Cresce costantemente il numero dei posti di terapia intensiva occupati, ieri altri 96, mentre i decessi sono stati 208.
 

Ultimo aggiornamento: 10:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Colori Regioni, mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso,...

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi. Nel decreto Sostegno anche indennizzi...

Pasqua in lockdown. Spostamenti, amici, bar, visite, cinema: ecco cosa potremo fare

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo...

Zingaretti: «Non mi candido a Roma, sulle dimissioni non ci ripenso»....

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili per la campagna»

Nicola Zingaretti, cosa cambia nel Pd (e le ricadute su Roma) dopo l'annuncio...

Zona rossa, arancione e gialla: cosa si può fare? Le nuove regole

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie