MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 27 Febbraio - agg. 01:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Grillo vuole Conte leader M5S, cambia ancora lo Statuto. E gli espulsi fanno causa

Politica
Martedì 23 Febbraio 2021
  • 293
Grillo vuole Conte leader M5S, cambia ancora lo Statuto. E gli espulsi fanno causa

Rifondare M5S con Conte leader. Questa la strategia decisa da Beppe Grillo. L'Elevato, che supplisce alla mancanza di comando politico del suo movimento e che nei momenti decisivi entra in campo e dà la linea, non è disposto a tornare al cento per cento e anche nell'ordinaria amministrazione alla guida dei grillini falcidiati da dissensi e espulsioni. «Io non posso fare gli straordinari»: questa la linea che ha confidato ad alcuni maggiorenti del partito. Dal quale Dibba ieri è andato via anche formalmente (ha ritirato la propria iscrizione e incassato la solidarietà di tanti ribelli: «Senza di lui il movimento perde tantissimo», parola di Nicola Morra) e non è più tra gli attivisti. Fare di Conte il leader M5S è l'unico modo, nella visione di Grillo ormai convertito alla realpolitik più cruda, per recuperare magari il Dibba e per evitare l'esplosione totale del movimento e la fuoriuscita di tanti anche nei territori. La base stellata è in buona parte contro i big che si sono «arresi» a Draghi e alleati con Berlusconi e Salvini.

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Campidoglio, evapora ogni ipotesi di intesa. I 5Stelle restano su...

LO SCENARIO

M5s tra normalizzazione e carta Raggi, così il movimento...

IL MOVIMENTO

Di Battista e le espulsioni M5s, parte l'iter per cacciarli:...

PERSONE

Conte saluta Grillo e Casaleggio ma loro non si alzano nemmeno

VIDEO

Governo, Crimi: «Mantenere reddito cittadinanza, Draghi...

 

Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati

Spostamenti tra regioni vietati e lockdown duro in zona rossa (stop visite private). Draghi, rigore sino al 27/3

 

 

Il salvatore

 

E comunque da Bonafede a Di Maio i vertici si dicono tutti a favore dell'opzione Conte come grande salvagente. E naturalmente Roccobello Casalino condivide: «C'è bisogno che Conte venga a darci una mano». Qualora Conte, l'unico che è riuscito a tenere insieme i grillini in questi anni, con un piede dentro e con un piede fiori dal movimento ma sempre garantendone la presenza al governo, dovesse decidere di entrare a pieno titolo nei 5 stelle, «potremmo modificare lo statuto per creare un ruolo all'altezza per lui»: così dicono i big. Insomma si sta pensando di creare una carica statutaria ad hoc per l'ex premier.

E del resto Di Maio è stato esplicito: «Con Conte è un arrivederci. Spero che il Movimento lo possa accogliere al più presto». Idem Bonafede e gli altri, compreso Crimi. Ad ogni modo, qualsiasi modifica dello statuto passerebbe per un voto degli iscritti sulla piattaforma Rousseau, ma l'esito è scontato anche a prescindere dalle solite pressioni che in consultazioni di questo tipo vengono fatte dai vertici per condizionare il risultato. In quel che resta della base M5S, Conte è popolarissimo infatti.

Intanto, parte la valanga di ricorsi in tribunale da parte dei parlamentari espulsi per aver negato la fiducia al governo Draghi. Una class action contro i vertici del movimento è avviata dai senatori ribelli. Si raccolgono le deleghe per avviare un ricorso collettivo in Tribunale e per chiedere una sospensiva dei provvedimenti di espulsione. A presentare l'istanza sarà l'avvocato genovese Daniele Granieri che sarà a Roma in queste ore per avere le adesioni e presentare la richiesta ex articolo 700 del codice civile. Al gruppo iniziale di senatori che hanno contattato l'avvocato genovese dovrebbero aggiungersi a breve altri parlamentari anche della Camera. Altri senatori dovrebbero invece fare un ricorso parallelo con un altro avvocato.

 

 

Le manovre

 

Politicamente, gli espulsi stanno trattando con Italia dei Valori, la lista di Di Pietro, per avere il simbolo (che si presentò alle elezioni del 2018) con il quale poter formare - in ossequio allo statuto di Palazzo Madama - una nuova componente dentro i gruppi del Misto. Che potrebbe chiamarsi: «L'alternativa c'è». In Senato sarebbero già 8 i parlamentari disposti a dare vita alla componente (ne servono 3 di base) mentre altri di loro vogliono combattere la battaglia senza intrupparsi. Anche alla Camera i dissidenti stanno lavorando alla costituzione della componente. Ma c'è anche chi - e la più infiammata è l'ex ministra Barbara Lezzi - ha altri progetti: restare nel movimento, vincendo la causa, e dare l'assalto al quartier generale facendosi eleggere nel direttivo a 5 che verrà votato su Rousseau. Ma i vertici avvertono: «Secondo quanto stabilito dallo Statuto del MoVimento 5 Stelle, in tema di auto-candidature, non possono avanzare la propria candidatura gli iscritti che siano sottoposti ad un procedimento disciplinare e/o che abbiano subito la sanzione (eventualmente anche in via cautelare) della sospensione».

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 08:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
INVISTA

Conte: «Le difficoltà a gestire la pandemia furono subito evidenti. Dovevamo scegliere come agire»

POLITICA

Conte: «Giorno che segna mio rientro in Ateneo Firenze, lo dedico a studenti»

POLITICA

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

L'EX PREMIER

Conte, il ritorno all'università: «I dpcm necessari per l'imprevedibilità della pandemia»

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo Lazio, prove di intesa tra il Pd e i Cinque Stelle
LO SCENARIO

M5S, Conte vede Grillo e accetta: sarà il capo politico del movimento Dem sempre più spaccati

M5S, i paletti di Conte per la leadership: Movimento unito e alleanza con i dem Governo: «Ristori subito per chi chiude»
di Emilio Pucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie