MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CRISI DI GOVERNO

Crisi di governo, il Conte ter è in bilico: programma e poltrone, l’intesa si allontana

Crisi di governo, programma e poltrone: l intesa si allontana e il Conte ter è in bilico
Articolo riservato agli abbonati
31 Gennaio 2021 di Marco Conti (Lettura 4 minuti)
  • 236
APPROFONDIMENTI

Governo in crisi, Fico verso Conte ter: al via confronto su programma. Resta...

Matteo Renzi al Quirinale per le consultazioni

Consultazioni, Fico: «Emersa disponibilità di confronto sul...

Governo, diretta crisi. Fico: «C'è disponibilità...

Consultazioni, Tabacci (Centro democratico): "Alternativa è il governo del...

Conte ter, Bonomi (Confindustria) difende Gualtieri: deve restare, Recovery è...

Crisi, un contratto per il Conte-ter, Renzi chiede un patto scritto

Crisi, Conte-ter, dieci nomi a rischio: da Casalino a Bonafede, da Azzolina ad...

Crisi di Governo, riprende quota il Conte ter, per Renzi c’è anche...

Crisi, Tajani: «Ora il governo dei migliori oppure per noi solo il voto»

Governo diretta, Renzi: «Serve un documento scritto per un governo...

Sondaggi politici, Ipsos: Conte in testa su gradimento leader, Renzi ultimo

Conte deluso, fino all’ultimo certo di ricevere l’incarico. E in Cdm...

Governo Conte ter, Renzi alza ancora il prezzo. E vuole la testa di Rocco Casalino

Governo, l’esploratore è Fico. M5S: avanti con Iv. Il Colle: fate presto

Crisi di governo, diretta. Mandato esplorativo a Fico. «Verificare...

Governo, mandato esplorativo o maggioranza istituzionale: il borsino della crisi e i...

L’idea di un terzo incarico a Giuseppe Conte non decolla. Al punto che ieri mattina Bruno Tabacci, leader del Centro democratico e procacciatore di “responsabili”, è uscito dall’incontro con il presidente della Camera Roberto Fico sventolando di nuovo la prospettiva “fine-mondo”. Ovvero elezioni a breve anche perché - sostiene - non ci sono alternative al Conte-ter ed «è dovuto intervenire il Quirinale per spiegare che l’ipotesi Draghi non esiste». 

In realtà il Quirinale poco prima si era limitato a smentire contatti con l’ex presidente della Bce «da quando si è aperta la crisi di governo», senza esprimere valutazioni o escludere di averlo sentito prima o di poterlo fare in futuro. Una differenza non da poco che - insieme ai sondaggi diffusi da Palazzo Chigi che darebbero Conte sopra Draghi nelle preferenze degli italiani - danno la misura di come quell’ipotesi resti sempre meno sullo sfondo e venga vista come il fumo negli occhi soprattutto dall’inquilino di Palazzo Chigi.

Crisi di governo, Confindustria: «È l’ora di un esecutivo capace». E blinda Gualtieri

Ma Tabacci mette le mano avanti, per conto di Palazzo Chigi, anche su un altro aspetto: «Il programma va definito con Conte quando verrà incaricato, non prima, non funziona così». Il tavolo del programma convocato da Roberto Fico dovrebbe quindi, secondo Tabacci (alias Conte), limitarsi a dare delle indicazioni in modo da evitare che il premier diventi un notaio e mantenga un suo spazio politico. Esattamente l’opposto di quello che chiede Italia Viva e, seppur molto sommessamente, il Pd. Nella richiesta di un cronoprogramma dei due partiti si leggono i reciproci sospetti, ma anche la voglia di non lasciare margini al premier o al sorgere di nuove contese.

Governo in crisi, Fico verso Conte ter: al via confronto su programma. Resta incognita Italia Viva, niente nomi

Diffidenze e sospetti tagliano a tal punto i rapporti tra gli alleati che per Fico sarà complicato trovare l’intesa nel merito in grado di spianare la strada ad un governo politico. Crimi, reggente del Movimento, nei giorni scorsi ha messo le mani avanti sul Mes definendolo «argomento divisivo». Ma gli argomenti in grado di creare collisioni non si limitano al Mes e all’intera strategia anti-pandemia affidata ad Arcuri. Solo il tema della giustizia contiene molte incognite (prescrizione in testa), l’economia altrettanto (reddito di cittadinanza, cashback, cantieri). Ma sul tavolo della contesa c’è, soprattutto, il Recovery Plan compresa la struttura di governance.

Renzi chiede un programma scritto, e molto ma molto dettagliato, sul modello della “grosse koalition” tedesca. L’obiettivo rimanda la soluzione della crisi lasciando Conte ancora ai margini della trattativa con il rischio di ritrovarsi, al termine della trattativa, a dover essere il mero garante dell’attuazione di una serie di impegni dettagliatissimi sia nei contenuti che nei tempi e a guidare una squadra pronta a controllare tutto ciò che passa da Palazzo Chigi. Conte, per ora, resta alla finestra, segue la trattativa attraverso i suoi gruppi che partecipano agli incontri con Fico, ma vede l’asticella alta e resta sempre convinto di essere l’obiettivo al quale punta Renzi per scardinare il quadro politico e arrivare ad un governo istituzionale, o del Presidente, sorretto da una maggioranza ampia, anche a rischio di perdere qualche senatore grillino che verrebbe compensato da arrivi da “destra”.

Il trascorrere dei giorni sta spostando il fuoco degli interessi dei partiti. Nel Pd la resa dei conti tra gli ex Ds (veltroniani contro dalemiani), e di quest’ultimi con gli ex Margherita, è a stento frenata. «Ma Bettini a nome di chi parla», si chiedeva ieri mattina il dem di area Riformista Alfredo Bazoli contestando l’idea che dopo Conte ci sia solo il voto anticipato. Nel M5S il clima è ancora più teso, ma non per le alleanze quanto per i posti nel futuro esecutivo. La fronda di coloro che dicono «mai con Renzi» serve nella trattativa per aiutare Conte. Ovvero “noi accettiamo il senatore di Scandicci, ma solo se c’è l’avvocato”. Quando però la discussione si sposta sui ministeri si coglie nella truppa parlamentare una fortissima voglia di avvicendamento che si salda alla voglia della minoranza di essere rappresentata e a quella di coloro che sono in prima linea nelle trattative. 

Il silenzio di Beppe Grillo comincia a farsi fragoroso. L’ultimo intervento sui social del comico, e fondatore del M5S, risale a metà gennaio quando, condividendo un post del grillino Trizzino, auspicò un governo con «tutti dentro», spiegando solo dopo che l’avrebbe dovuto guidare Conte. Molte cose sono cambiate da quei giorni, ma la profezia sembra decollare: l’avvocato era più saldo di ora a Palazzo Chigi, i “responsabili” non si erano dissolti, il centrodestra non aveva ancora messo al secondo posto l’ipotesi di un governo istituzionale e il timore di elezioni anticipate non si era ancora sgonfiato. 
 

Ultimo aggiornamento: 1 Febbraio, 00:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus vacanze 2021: chi può richiederlo e come ottenerlo. Si può usare...

Ddl Zan, prove di dialogo tra Lega e Pd, tra la senatrice Valente e Centemero

Ursula Von der Leyen: «Il 70% degli adulti Ue vaccinati a luglio. Pfizer,...

Covid vaccino, Figliuolo a Bari: «In una settimana arriveranno 2,6 milioni di...

Sardegna zona rossa: ecco perché è l'unica Regione nella fascia...

Centri commerciali, riaperture nei weekend saltano. Salvini: «Decreto cambiato...

M5S e Rousseau si dividono. I grillini attaccano: «Non è più...

Campania, Lazio e Lombardia zona gialla. Puglia arancione (come Basilicata,...

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana)...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Zona gialla Lombardia, Lazio, Veneto e altre 10 regioni da lunedì. Zona arancione Campania, rossa Sardegna

Lazio, vaccini in farmacia: al via 5 nuovi hub. «Pronti a creare distretti per iniettare Pfizer»

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

Concorsone Roma, sbloccato il bando del Comune per 1.522 assunzioni: le date di maggio e giugno

Roma, calci e pugni alla 12enne disabile dalle bulle coetanee​: tutto in diretta Instagram

Bonus vacanze 2021: chi può richiederlo e come ottenerlo. Si può usare nelle agenzie di viaggio

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Bonus 100 euro Irpef: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Parrucchieri, centri commerciali, bar, ristoranti in zona gialla: ecco cosa cambia da lunedì

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Campania, Lazio e Lombardia zona gialla. Puglia arancione (come Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d'Aosta). Sardegna rossa. Le ordinanze di Speranza

Caso Grillo, Aurora Ramazzotti: «Presunzione di un uomo e vano tentativo di condizionare opinione pubblica»

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Sottomarino in avaria, 53 marinai in trappola a 700 metri di profondità, la Marina dell'Indonesia: «Non può resistere oltre 500, riserve di ossigeno per 72 ore» Mappa

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

La Regina Elisabetta sempre più sola, altro doloroso lutto dopo Filippo: addio all’amico di una vita

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie