MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CRISI DI GOVERNO

Governo in crisi, per il Colle tempo scaduto: cresce l’ipotesi del tecnico. C'è il nome di Draghi

Governo in crisi, per il Colle tempo scaduto: cresce l ipotesi del tecnico
Articolo riservato agli abbonati
2 Febbraio 2021 di Marco Conti (Lettura 4 minuti)
1
  • 11
APPROFONDIMENTI

Governo in crisi, Conte ter ancora al palo: al tavolo dialogo e zuffe. Iv vuole il...

Prossimi impegni/ La sfida G20 che il nuovo esecutivo deve vincere

Il cortocircuito/ Imprese e lavoratori: stessa voglia di cambiare

Crisi governo, cosa succede ora? Da Conte a Draghi, da Fico a Renzi le 8 domande...

Governo, il tavolo di lavoro della maggioranza per scrivere il contratto

Governo diretta, al tavolo sul contratto Italia Viva chiede il Mes: no M5S. Renzi:...

Renzi dialoga col saudita, il Papa in streaming con lo sceicco degli emirati mentore...

Recovery Plan, CGIA: tanti investimenti, ma poca reddittività

Confindustria, Bonomi: "Gualtieri punto fermo nuovo governo"

Giuliani (Azimut): «Subito un governo forte per le riforme altrimenti faremo...

Al tavolone del programma nessuno vuole alzarsi perdente. E così le distanze aumentano e allontanano per l’esploratore Roberto Fico la possibilità di recarsi stasera al Quirinale avendo una soluzione in tasca. Il mandato, con il quale i due capigruppo del M5S Crippa e Licheri siedono al tavolo, risente delle corrosive polemiche interne e dell’assenza di un leader. Per rispondere a tutte le diversissime sensibilità esistenti dentro il Movimento, e magari dare anche una risposta a coloro che si chiedono «perché trattare ancora con Matteo Renzi», hanno alzato un muro identitario che in parte spiega, ex post, l’inazione del governo dimissionario.

Crisi governo, cosa succede ora? Da Conte a Draghi, da Fico a Renzi le 8 domande chiave (e le risposte)

Mentre procede il tavolo ufficialmente aperto a Montecitorio, c’è un altro tavolo più concreto dove si discute dell’assetto del governo e dove “siedono” Franceschini, Crimi e Rosato. Qui le distanze sono ancor più evidenti. Il reggente 5S, oltre a sperare di ricavare un posto anche per sé, non vuol sacrificare nessuno e, al massimo, concede trasferimenti o la testa del ministro dell’Ambiente. Il problema è che occorre far spazio al gruppetto di “responsabili”, dare qualcosa in più ad Iv (Boschi e Rosato) e c’è anche da ricavare la “quota-Conte” nella quale cerca spazio il sottosegretario (ministero del Sud) che in Puglia lavora al partito di Conte, e forse anche una poltrona per Arcuri. Tra programma e poltrone, la distanza risulta ancora abissale e difficile da colmare in poche ore, visto che al Quirinale si attende nella serata di oggi il presidente della Camera.

Governo diretta, al tavolo sul contratto Italia Viva chiede il Mes: no M5S. Renzi: non poniamo veti

Nel Pd la tensione corre sottotraccia ma emerge dai tentativi messi in atto da singoli ministri di blindarsi anche fuori dal perimetro dei partiti e coinvolgendo a sproposito anche il Quirinale. Nella scelta dei ministri il Capo dello Stato può dire sempre la sua, visto che l’articolo 92 della Costituzione prevede la nomina con decreto presidenziale «su proposta» del presidente del Consiglio. E infatti dal Colle spiegano che il Presidente parlerà di ministri e di ministeri esclusivamente con il presidente del Consiglio incaricato. 

Aver spostato il fuoco sui programmi e non sui nomi - anche se poi la trattativa si muove anche su questo fronte - fornisce a Renzi materiale per giustificare o una sua vittoria su alcuni punti dirimenti - dal Mes alla giustizia - o un suo possibile “no” alla riedizione di un governo Conte. Ciò spiega l’insistenza con la quale ieri i capigruppo di Iv Boschi e Faraone si sono accontentati del verbale delle riunioni e non hanno preteso la redazione di quel contratto di governo che avrebbe ingabbiato l’azione del presidente del Consiglio, ma che avrebbe avuto un valore ben più vincolante di un elenco di cose da fare con vicino i “sì” e i “no” di ciascuno.
Resta il fatto che il tempo sta per scadere e ulteriori tatticismi e rinvii dovranno fare i conti con la voglia di Mattarella di assicurare al più presto un governo al Paese seppur in vista di un possibile scioglimento delle Camere.

La data del voto è già cerchiata sul calendario del Colle ed è quella del 27 giugno. Se Fico questa sera non sarà in grado di raccogliere sul nome di Conte tutti gruppi, a Mattarella non resta che imboccare la strada di un governo istituzionale dopo aver fatto un nuovo e veloce giro di consultazioni con le forze politiche. Sarà quella l’occasione per verificare l’apertura fatta dai partiti del centrodestra in occasione dell’incontro al Colle della settimana scorsa. Un allargamento della maggioranza attuale con Forza Italia dentro e magari, qualora il M5S dovesse andare in ordine sparso, con il sostegno più o meno esplicito della Lega di Salvini.

Per molti è l’obiettivo che sin dall’inizio persegue Renzi e che spiega con quanta tenacia Berlusconi e Salvini hanno impedito a Conte di farsi un ampio gruppo di “responsabili” che gli avrebbe permesso di fare a meno di Italia Viva. Un esecutivo tecnico, o del presidente, magari con ministri politici e guidato da Mario Draghi, con l’obiettivo di andare ad elezioni a giugno o di andare anche oltre, visto che i governi per cadere devono poi essere sfiduciati, e che a luglio inizia il semestre bianco. Ed è proprio la partita del Quirinale che si intreccia con la crisi in corso. Una sfida che è appena iniziata e che si gioca su un terzo tavolo dove, a seconda dell’esito che avrà la crisi di governo, rischiano di rotolare le prime teste di possibili aspiranti.
 

Ultimo aggiornamento: 01:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il rapporto Oms fantasma, Speranza scarica Guerra: «Lo hanno cancellato...

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26...

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture: campania promossa, tre Regioni ancora in rosso. Ecco la mappa...

Coprifuoco, resta alle 22 (per il momento). In settimana cabina di regia con Draghi...

Salvini e Open Arms: niente ripercussioni sul governo, ora però cominciamo a...

Riaperture, Tajani: «Otto miliardi di aiuti a chi è rimasto chiuso...

Ristoranti e calcetto, ecco le date per le riaperture: 26 aprile, 15 maggio, 1°...

Riaperture, Fedriga: «Si poteva riaprire di più, regole stringenti e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie