MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GIUSEPPE CONTE

Governo, l’idea Di Maio spacca M5S. La trincea dei senatori: «Pronti a votargli contro»

Governo, l idea Di Maio spacca M5S. La trincea dei senatori: «Pronti a votargli contro»
Articolo riservato agli abbonati
27 Gennaio 2021 di Emilio Pucci (Lettura 4 minuti)
1
  • 196
APPROFONDIMENTI

Governo, nasce gruppo «europeista» al Senato. No di Lady Mastella:...

Sandra Lonardo Mastella, moglie di Clemente

Crisi governo, Lonardo: «Mi appello a Conte e Renzi, serve andare oltre»

Governo, Conte: «Ora governo di salvezza nazionale». L'apertura a...

Direzione Pd, l'arrivo di Andrea Orlando e l'intervento di Zingaretti

Tutti per Conte, tutti contro Renzi che «semina trappole per dividerci», ma divisi di fronte all’ipotesi di Di Maio premier. E’ la fotografia M5S, di fronte a uno scenario che possa non vedere più in campo il presidente del Consiglio dimissionario. Nessuno ha intenzione di mollarlo ma, come osserva un big pentastellato: «Qui ognuno si straccia le vesti per lui, ma la matematica è matematica». «E’ inutile – il ragionamento di chi non intende più scendere in battaglia al grido di Conte o morte – insistere con i forzisti e con i responsabili o con gli esponenti di Cambiamo con Toti. I numeri non ci sono, occorre ragionare su un piano B». Certo, c’è il timore che la crisi si avviti e porti il Paese al voto (e i parlamentari a perdere lo scranno) ma in M5S aumenta il fronte di chi invita i vertici ad aprire ad un’altra prospettiva. «Senza – questa la tesi di un big – subire il gioco del leader di Italia viva, ma puntando concretamente su una nostra figura di riferimento che può essere solo Di Maio, non certo Patuanelli o Fico».

Governo, Renzi: «Crisi economica, sanitaria e educativa, ci giochiamo osso del collo»

E’ comunque un’altra partita, un altro film perché al Quirinale si va con il nome di Conte. Ma il convincimento sempre più diffuso è che l’inquilino di palazzo Chigi abbia poche chance di restare in sella.

FEDELTÀ

Di Maio, dal canto suo, giura eterna lealtà ed è vero che sta seguendo la crisi insieme a Conte, anche ieri è stato nella sede del governo. E respinge le avance di Renzi, smentisce ogni contatto con il senatore di Rignano. C’è grande irritazione per «i giochetti» di chi – questa la tesi – mira a bruciare ogni nome per sfrattare Conte ed arrivare ad un governo di unità nazionale. «Ma - obietta un esponente di peso M5S – se muore un Papa se ne fa un altro e potrebbe essere nostro». «Non c’è – osserva la stessa fonte – un progetto in costruzione, ma è chiaro che l’ipotesi non è da scartare». Di Maio sarebbe disponibile? C’è chi sostiene che non si sottrarrebbe se dovesse diventare una sorta di «salvatore della Patria», con l’ok del Capo dello Stato. Altra tesi è che potrebbe assumere il ruolo di vicepremier in un governo Cartabia o Lamorgese. Ai suoi interlocutori, anche quelli più vicini, il responsabile della Farnesina ripete il refrain degli ultimi giorni: «O c’è Conte o c’è il voto». In realtà anche se accettasse la proposta che fa filtrare Italia viva da settimane, la sua candidatura non avrebbe vita facile.

Governo, nasce gruppo «europeista» al Senato. No di Lady Mastella: «Mai con De Falco»

E qui entrano in gioco altre dinamiche. Si rischia una resa dei conti, c’è chi azzarda che il gruppo dirigente si frantumerebbe, ma l’ostacolo sarebbe soprattutto al Senato. Ieri c’è stata una riunione degli esponenti M5S a palazzo Madama per chiudere la porta a qualsiasi piano divisivo. E un sottosegretario che ha partecipato all’incontro la mette così: «Voteremmo no anche alla fiducia ad un governo Di Maio, ma per rispetto a lui che ha sempre detto di non voler accettare. Posso capire che può essere tentato ma il gruppo non reggerebbe. Non ci facciamo distruggere da Renzi. Se andiamo con Conte fino alla fine abbiamo una prospettiva anche per il futuro, con Di Maio non allarghiamo nulla».

LA PATTUGLIA

Basterebbe una pattuglia di voti contrari e non nascerebbe alcun esecutivo alternativo a Conte. «Conte ha tirato una linea che condivido, occorre portarla fino alla fine perché credo che così ci saranno delle sorprese», avverte Alessandro Di Battista, ribadendo il suo «Renzi deve restare fuori». La falange contiana prevede anche le urne o un governo del presidente (Lamorgese o Fico), un esecutivo di scopo che porti l’Italia alle elezioni. Al momento tra deputati e senatori è emersa una spaccatura ma è sull’eventualità di tornare a dialogare su Renzi. Non è un caso che all’assemblea di martedì sera abbiano preso la parola i senatori per dire no a qualsiasi ritorno ad un dialogo con Iv. «Su spinta di palazzo Chigi», azzarda qualcuno. A Montecitorio, invece, nessuno ha posto veti. Ma la consapevolezza di tutti è che Conte dovrebbe fare un passo avanti, scendere a patti con Renzi: «Altrimenti – osserva un’altra fonte – ci andiamo a sfracellare». Aria tesa comunque in M5S. E monta la protesta contro il Pd che non si sarebbe speso per portare nuovi responsabili alla causa contiana. «Solo alle 23,30 ha permesso che una sua senatrice entrasse nel gruppo europeista. Tra quei dieci sono quasi tutti del Movimento e ex…». Di fronte all’ipotesi di un esecutivo M5S – l’altra carta è quella di Patuanelli – ci sarebbe un altro problema. Ovvero M5S perderebbe i ministeri più importanti. Il sospetto è che Renzi punti al Mef e al Mise, la convinzione è che stia alzando la posta per frantumare il Movimento. «E non possiamo certo farci umiliare», osserva un ministro pentastellato. 

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio, 12:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Pasqua, lockdown come a Natale e weekend in zona rossa con coprifuoco anticipato:...

Carlo Bonomi, Confindustria: «Ora misure per assumere, il premier Draghi ci...

Casellati: «La vera emancipazione è passare dalle quote al merito»

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

8 marzo, la promessa del premier Mario Draghi: «Le donne al centro della...

Covid, contagi in salita, mezza Italia è già rossa, il bilancio choc...

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E...

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie