MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 21 Gennaio - agg. 09:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Fontana, perquisizioni nell'azienda del cognato: si cercano i 25mila camici mai consegnati

Politica
Martedì 28 Luglio 2020 di Valentina Errante
1
  • 392
Fontana, perquisizioni nell'azienda del cognato: si cercano i 25mila camici mai consegnati

ROMA Alla ricerca dei camici non consegnati. Adesso i militari del nucleo di polizia valutaria vogliono capire che fine abbia fatto la merce che la Dama spa non ha mai consegnato alla Regione Lombardia. Quei 25mila capi che dovrebbero ancora trovarsi nei magazzini della società. Lunedì i finanzieri erano tornati in Regione, ieri si sono presentati nei depositi dell’azienda per fare chiarezza sul pasticcio della commessa affidata dalla Regione Lombardia, con trattativa privata in via d’urgenza, alla società del cognato (e per il 10 per cento della moglie) del governatore Attilio Fontana.

APPROFONDIMENTI
LA PARABOLA

Il fallimento del “rito ambrosiano” diventa un danno per...

IL CASO

Fontana in Aula: «Non sapevo». Ma il suo manager lo...

IL CASO

Attilio Fontana, la figuraccia lombarda e le dimissioni da dare subito

IL COMMENTO

Fontana, il cognatismo lombardo tra interessi pubblici e privati

MILANO

Fontana, primi dubbi nella Lega e tra gli alleati: «Attilio...

L'INCHIESTA

Fontana indagato, dubbi sull’eredità: i 5 milioni delle...

L'INCHIESTA

Fontana indagato, l'accusa è frode. I pm: non chiese i...

LE CARTE

Fontana, lo scudo fiscale da 5 milioni di euro e i 250 mila euro...

ITALIA

Fontana, camici Lombardia: «Questa è la mia verita,...

IL FOCUS

Mascherine, Rsa, zone rosse e test: 27 inchieste sulla Lombardia

LOMBARDIA

Attilio Fontana, pronta sfiducia ma dimissioni escluse. Accertamenti...

SPETTACOLI

Attilio Fontana

VIRUS

Coronavirus, chiusure ritardate ed egoismi: l’Italia paga il...

MILANO

Fontana indagato per i camici anti-Covid, bonifico sospetto dal suo...

L'INCHIESTA

Camici, Fontana indagato si difende: «Ho risarcito mio...

POLITICA

Salvini: «Fontana indagato? Una schifezza la giustizia alla...

POLITICA

Camici in Lombardia, Attilio Fontana indagato

IL CASO

Salvini, il suo nome spunta in una chat dell'inchiesta San...

MILANO

Fontana, nella sede della società Dama trovati e sequestrati i...

​LEGGI ANCHE Il fallimento del “rito ambrosiano” diventa un danno per tutto il Paese
LEGGI ANCHE Fontana, il cognatismo lombardo tra interessi pubblici e privati

Obiettivo, stabilire se i 25mila camici mai arrivati, nonostante la necessità e l’urgenza di reperire il materiale sanitario avesse fatto saltare le ordinarie procedure di gara, siano ancora nella disponibilità della società o siano stati rivenduti. Ma c’è un altro fronte aperto nelle indagini dei pm milanesi ed è quello che riguarda il consistente patrimonio del governatore. Con 5,3 milioni di euro custoditi in Svizzera e gestiti da due trust alle Bahamas fino al 2015. Il sospetto è che quel denaro non fosse solo il frutto dei risparmi dei suoi genitori, (mamma dentista e papà medico condotto) visto che il presidente della Regione Lombardia, dal 1980, prima di dedicarsi alla politica e alla Lega, esercitava la professione di avvocato e dagli anni Novanta ha avuto diversi incarichi pubblici. La pietra tombale dello scudo fiscale, quello utilizzato da Fontana nel 2015 per legalizzare gli oltre 5milioni detenuti in Svizzera, e gestiti dai due trust, cancella automaticamente solo i reati fiscali. La “volontary disclosure” omessa dal politico del Carroccio, all’epoca sindaco di Varese, gli è costata una multa di mille euro dell’Anticorruzione. 

LEGGI ANCHE Fontana in Aula: «Non sapevo». Ma il suo manager lo smentisce

IL PATRIMONIO
La procura di Milano, però, è decisa a chiarire quale sia l’origine del patrimonio del governatore e se, oltre ai reati fiscali, a monte, non ce ne fossero altri. Nel 2017 tra appartamenti, case, garage e magazzini, il presidente della Regione Lombardia possedeva 33 immobili (dichiarazione 2018). Oltre ai 5milioni e 300mila euro all’estero. Undici delle proprietà immobiliari sono state acquistate, o anche queste ereditate, nei tre anni precedenti. Perché nella dichiarazione dei redditi del 2015 (periodo d’imposta 2014) il governatore era proprietario solo di 22 immobili. L’anomalia rispetto ai soldi all’estero riguarda anche le date.

L’ultimo di quei conti è stato acceso nel 2005, ossia quando la mamma di Fontana, la titolare, aveva già 82 anni. L’altro risale al 1997. Il governatore non era solo beneficiario, di uno dei due è sempre stato “soggetto delegato”. I pm, attraverso la documentazione acquisita, stanno passando al setaccio le movimentazioni di quel conto collegato al trust «Montmellon Valley Inc.» sul quale nel 2013 c’erano 4.565.839 milioni, mentre due anni dopo quasi 200 mila euro. Dai dati della relazione allegata alla voluntary disclosure, e riportati dalla news letter di “Domani”, quotidiano in edicola a settembre, acquisita agli atti del fascicolo, nel 2009 la cifra depositata era di 4.565.839 milioni, l’anno dopo era cresciuta di 129 mila euro, mentre nel 2011 il saldo era di 4.162.911 milioni, con un calo di oltre mezzo milione di euro. Nel 2013 l’estratto raggiunge i 4.734.478 milioni, ma all’epoca la mamma di Fontana era già molto anziana.

In Svizzera, dove in un deposito Ubs, sono custoditi i 4,4 milioni rimasti dell’eredità, porta anche la Dama, la società del cognato del governatore finita al centro dell’inchiesta. L’azienda è controllata al dieci per cento, attraverso la Divadue srl, da Roberta Dini, moglie di Fontana, mentre il 90 per cento fa riferimento al cognato Andrea, ma attraverso una fiduciaria del Credit Suisse che la amministra: il “Trust Diva”. 

LA DONAZIONE
L’interruzione della consegna è costata a Fontana, che ha anche tentato di risarcire il cognato con 250mila euro, l’accusa di frode in pubbliche forniture. La fornitura trasformata in donazione, infatti, non è mai stata recepita dall’amministrazione. È stato l’ufficio legale di Aria, centrale acquisti della Regione, a “bloccare” la donazione di camici da parte della Dama. L’entità della fornitura era di «non modico valore», ma ha avuto un ruolo anche l’ostacolo del conflitto di interessi.

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio, 13:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

«Basta lockdown, vogliamo vedere gli amici»: due 14enni di Como scappano di casa, trovate 24 ore dopo

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe Milano, festa illegale nel club della movida, multati 30 giovani
INGHILTERRA

«Ho paura di prendere il virus», si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa pochi giorni dopo: aveva 27 anni

Madre e figlio morti a distanza di 5 giorni: ore d'ansia per un terzo familiare Morto il sindaco di San Nicandro Garganico: era un medico
MONDO

I morti negli Usa superano quelli della Seconda Guerra Mondiale. Cina, nuovi contagi record

Gran Bretagna, nuovo record di morti: 1820 in un giorno «Vaccinato un milione di persone». Johnson: più del resto d'Europa 
IL PIANO

Col ritardo di Pfizer slitta il vaccino per gli over 80. «Ma salveremo i richiami»

Allarme anziani: «Rischiamo migliaia di morti» Vaccino, focolaio nella casa di riposo
di Francesco Malfetano
ROMA

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare»

Premio Messaggero per i giovani «Ognuno di noi ha tanto da dare e da raccontare» Premio Messaggero per i giovani «Che nostalgia per il sorriso dei nostri nonni»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Bernie Sanders conquista i social: dall'insediamento di Biden a... "casa tua"

Come diventare famosi sui social imitando Maradona (senza volerlo)

Hawaii, il surfista Francisco Porcella cavalca un'onda di 16 metri

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

di Emilio Pucci

Recovery, per Roma più di 10 miliardi. Cantieri, ecco i commissari

Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale valuti se proesguire o ridare la parola agli italiani»

di Barbara Jerkov

Governo, Giuseppe Conte accelera sul suo "partito": trattative con Udc e forzisti. Pd: serve quota 170

di Marco Conti

Governo, i rinforzi di Conte: dal grillino sull’albero alla Rossi, ex lady di ferro del Cav

di Mario Ajello

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 255

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie