Dare la parola ai giovani sull’Europa. Su come è, come deve essere e diventare. I Millennials e la Generazione Z, ovvero dei nati tra gli anni ‘80 e il 2010, sono loro i protagonisti dell'incontro, organizzato dall'associazione Musadoc, che si terrà all'Università Roma Tre, dipartimento Scienze politiche, nella mattinata di martedì 9 aprile nell’ambito del ciclo di incontri “Domande sull’Europa”. Sul palco, introdotti da tre illustri relatori, si alterneranno 6 giovani tra i 20 e i 27 anni provenienti da vari atenei italiani e esteri, per raccontare la "loro Europa". Un'Europa più democratica, più aperta ai diritti sociali, più trasparente ed efficiente.
Tre i panel: Volontariato e impegno civile giovanile; Il sogno europeo; Come combattere l’odio verbale sui social. Co-working nell’era digitale. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Sarà effettuato un collegamento in streaming con le università della Sapienza e di Tor Vergata e quelle facenti parte del progetto Erasmus, la Casa Italiana alla New York University, la Casa Italiana alla Columbia University.
L’Associazione Musadoc premierà uno studente con il soggiorno di una settimana a Bruxelles per assistere alle sedute del Parlamento Europeo, premio da attribuire a colui che si è distinto nel corso del Convegno per la migliore agenda stilata e la tipologia di domande sull’Europa presentate.
L'Università Roma Tre chiama i giovani dell'Erasmus:
Millenials e Generazione Z a confronto sul sogno europeo

1 Minuto di Lettura
Sabato 6 Aprile 2019, 18:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA