MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

DPCM

Nuovo Dpcm, sci: la riapertura slitta ancora. La delusione degli operatori

Nuovo Dpcm, sci: «Stop al 15 febbraio», quando riapriranno gli impianti? La delusione degli operatori
Articolo riservato agli abbonati
16 Gennaio 2021 di Claudia Guasco (Lettura 3 minuti)
  • 28
APPROFONDIMENTI

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare...

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe. A...

Nuovo Dpcm, bozza: stop asporto bar dalle 18. Ok visite anche in zona rossa, ma solo...

Lazio torna zona arancione, aumentano i contagi e terapie intensive in tilt: ecco...

Covid Lazio, bollettino oggi 13 gennaio: 1.612 nuovi casi (782 a Roma) e 41 morti....

Anche chi, fino all’ultimo, sperava di poter riaprire le piste ora si arrende. «Mi sembra abbastanza inverosimile che la stagione dello sci possa partire il 15 febbraio, io non sono così ottimista», afferma Valeria Ghezzi, presidente dell’Anef, l’associazione che riunisce le società degli impianti di risalita. «Per carità, se poi il contagio dovesse calare e le cose girare in maniera diversa tutto può succedere, ma mi sembra veramente difficile pensare che la stagione possa partire».

Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio

FATTURATO ZERO

Tanta neve, impianti fermi. E l’ultimo Dpcm piega anche lo spirito di resistenza montanara. La società Funivie Saslong di Selva di Val Gardena ha annunciato la chiusura degli impianti. «Cari clienti e appassionati di sci, visto la totale incertezza da parte della politica di prendere una decisione chiara concreta, logica, risolutiva e soprattutto umana, non apriamo per la stagione 2020-2021». Nel 2019 undici milioni di italiani hanno trascorso le vacanze sulla neve, gli impianti di risalita sono oltre 1.500 e 400 le aziende che li gestiscono, il giro d’affari complessivo del settore supera i 10 miliardi di euro. E adesso è a zero.

Ristori ai maestri di sci, in Regione passa all'unanimità la mozione di Pirozzi

«Non lavoriamo dal 9 marzo 2020, dieci mesi nei quali abbiamo perso il 90% del fatturato», dice il sindaco di Sestriere e presidente del maestri delle Alpi occidentali Giovanni Poncet. «Se anche dovessimo ripartire a metà febbraio, la settimana bianca se ne è andata e Pasqua è il 4 aprile. Significa solo 40 giorni di stagione, senza vacanze più lunghe né turisti dall’estero». Altro punto dolente, questo. Basta varcare il confine e si scia, su piste ben innevate in Svizzera e Austria. Valeria Ghezzi è sconfortata: «Purtroppo è veramente molto difficile riuscire ad avere un confronto. Abbiamo scritto al presidente del Consiglio, al ministro Boccia, al ministro Speranza e al ministro Franceschini, ma non abbiamo avuto risposte. I francesi non hanno dato il via alla stagione invernale, ma hanno una chiarezza sui ristori. A noi manca anche questo».

codice embed

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

Come spiega il presidente dell’associazione istruttori del Trentino Mario Panizza, «la scorsa primavera i maestri hanno ricevuto 600 euro, e nemmeno tutti. Per il momento niente». Unica a salvarsi è Cortina, grazie ai mondiali di sci dal 7 al 21 febbraio: oltre 20 mila presenze alberghiere e 9 milioni di euro il fatturato economico diretto e indiretto. Anche per effetto degli aumenti dei prezzi. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, l’incremento medio è del 114,9%, con un prezzo che passa dai 370 euro a notte per le strutture a tre stelle, ai 579 euro per i quattro stelle, per toccare i 1.091 euro per gli hotel a cinque stelle.

«RESTATE CHIUSI»

Nel resto d’Italia seggiovie ferme o riservate agli atleti agonisti (Cervinia, Sestriere, Dolomiti, Roccaraso). E c’è chi dice: non vale nemmeno la pena riaprire. «Gli ultimi decreti mettono una pietra tombale su questa stagione invernale, gli albergatori di montagna si mettano il cuore in pace e lascino chiuse le strutture per tutto l’inverno», si arrende Filippo Gérard, presidente dell’Associazione degli albergatori Valle d’Aosta. «Siamo costretti a dare un consiglio paradossale ai colleghi che sono così disperati che vorrebbero aprire a tutti i costi, ma la disperazione offusca la ragione: state fermi, rimanete chiusi, fate i conti, se si apre aumentano soltanto le spese di gestione senza possibilità di clientela», consiglia Gérard. In media un albergo chiuso genera un passivo di 10 mila euro al mese, «in caso di apertura il gestore ne rimette almeno 30-40 mila, se va bene. Finché non c’è la zona bianca e la possibilità di spostamento tra regioni non c’è alcun futuro per il turismo in montagna».
 

Ultimo aggiornamento: 10:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Colori Regioni, mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso,...

Vaccini, la grande fuga dalla Ue: in un mese esportati 174 carichi

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi. Nel decreto Sostegno anche indennizzi...

Pasqua in lockdown. Spostamenti, amici, bar, visite, cinema: ecco cosa potremo fare

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo...

Zingaretti: «Non mi candido a Roma, sulle dimissioni non ci ripenso»....

Vaccino, Figliuolo: «Usare tutti i siti utili per la campagna»

Nicola Zingaretti, cosa cambia nel Pd (e le ricadute su Roma) dopo l'annuncio...

Zona rossa, arancione e gialla: cosa si può fare? Le nuove regole

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie