MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Venerdì 26 Febbraio - agg. 20:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DPCM

Zone rosse e arancioni in quasi tutta Italia: rischia anche il Lazio

Politica
Martedì 5 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
  • 304
Zone rosse e arancioni in quasi tutta Italia: rischia anche il Lazio

Da lunedì gran parte dell’Italia sarà colorata di arancione, con tutte le conseguenze previste, come la chiusura di bar e ristoranti. I nuovi criteri abbassano l’asticella dell’Rt (indice di trasmissione del virus) che sancisce misure più severe e alcune regioni rischiano il rosso. Vale soprattutto per il Veneto: ad oggi è impossibile fare previsioni, perché bisognerà attendere le elaborazioni dell’Istituto superiore di Sanità che usciranno venerdì, ma già il 31 dicembre il Veneto aveva l’Rt a 1,07, una valutazione d’impatto sul sistema sanitario “alta” e quella della classificazione complessiva rischio a “moderata-alta”. Con 1,25 c’è il passaggio a “rosso”, un valore che appare plausibile. Proprio il caso del Veneto ha convinto i tecnici del Ministero della Salute a rivedere la determinazione della classificazione in giallo, arancione e rosso: la Regione di Zaia, che ha dalla sua un sistema sanitario che ha retto all’onda d’urto dei contagi, è sempre rimasta gialla, con chiusure limitate, ma poi ha pagato questa situazione di privilegio in termini di incremento dei casi di Sars-CoV-2. Con i nuovi criteri, il fatto che il Veneto vada verso la fascia rossa è considerato molto probabile.

APPROFONDIMENTI
IL VADEMECUM

Zona rossa oggi (gialla domani): le regole fino al 15 gennaio. Visite...

ISTRUZIONE

Azzolina: «Se chiude la scuola allora va chiuso tutto»....

LE REGOLE

Befana in zona rossa, poi scatta la gialla ma weekend in arancione:...

CRONACA

Milano, gli accessi contingentati in metropolitana servono a poco

LE MISURE

Dpcm, zona rossa oggi e domani poi l'Italia diventa gialla per 48...

LEGGI ANCHE Befana in zona rossa, poi scatta la gialla ma weekend in arancione: guida ai divieti di gennaio

CHI RISCHIA
Il Lazio è un’altra regione che, sia pure con un aumento dei positivi, ha limitato i danni e ha avuto i numeri per restare gialla. Il suo Rt ora è vicino a 1, se lo supererà, come è possibile, per la prima volta finire in fascia arancione, con conseguente chiusura di bar e ristoranti. Ci sono altre Regioni a rischio arancione o rosso. La Calabria, oltre a un sistema sanitario fragile, paga un Rt che è ben al di sopra di 1 e potrebbe diventare rossa, mentre è quasi scontato che quanto meno si ritrovi in arancione. Il Friuli-Venezia Giulia, nei fatti, si trova in una situazione sovrapponibile a quella del vicino Veneto, con l’Rt attorno a 1. L’Emilia-Romagna appare prossima alla classificazione in arancione, mentre vi sono alcune Regioni che stanno affrontando una situazione epidemiologica fluida. Prima fra tutte, l’Umbria: nell’ultimo report l’Rt era basso e non preoccupava l’impatto sugli ospedali, però ci sono alcuni segnali discordanti.

L’Università dell’Insubria, ad esempio, esegue un monitoraggio indipendente dell’indice di trasmissione e calcola, per l’Umbria un valore di 1,3. Non è la stima ufficiale, quella che conta per le decisione del Ministero della Salute è elaborata dalla Fondazione Kessler per conto dell’Istituto superiore di Sanità, però è comunque un dato da non sottovalutare. A rischio arancione l’Abruzzo, che aveva sì un Rt molto basso nell’ultima rilevazione, ma che registra l’incremento dei ricoveri. Anche Puglia e Lombardia sembrano, quanto meno, destinate a ritrovarsi in arancione.

ALLARME SICILIA
In Sicilia ieri si è accesa la spia dell’allarme: è stata la terza regione per numero di nuovi positivi, oltre 1.500 con poco più di 9.500 tamponi. Bene, ma allora nessuna Regione potrebbe aspirare alla classificazione meno restrittiva di gialla, che consente, ad esempio, a bar e ristoranti di restare aperti, sia pure fino alle 18? Detto del Lazio, che comunque è ancora in bilico, dalle ultime rilevazioni e sulla base anche dei dati più recenti, potrebbero salvarsi Sardegna (anche se nell’ultimo report aveva un livello di rischio “non valutabile”, che equivale ad “alto”), Toscana, Piemonte e Molise.

SPETTRO INGLESE
Perché c’è tanta preoccupazione per l’andamento dell’epidemia? In fondo l’Italia ieri ha registrato un quarto di nuovi casi positivi del Regno Unito, che è arrivato a 60 mila al giorno, e l’incidenza nel nostro Paese (numero di infetti ogni 100mila abitanti) è inferiore a quello della Germania e dell’Austria e un terzo di quello dell’Olanda. Ci sono due preoccupazioni che hanno convinto il governo e il ministro della Salute, Roberto Speranza, ad abbassare i limiti che fanno scattare l’arancione e il rosso. Il primo è proprio il segnale che giunge da Londra: la diffusione della variante inglese, ma anche di altre mutazioni del virus, aumenta la velocità di trasmissione in modo considerevole, si vuole evitare un’improvvisa accelerazione simile a quella che sta subendo la Gran Bretagna. La seconda è causata dal fatto che ancora non sappiamo quali saranno i reali effetti delle festività natalizie quando, al di là delle limitazioni, si sono moltiplicate le occasioni di incontro, e temiamo che il 7 gennaio la riapertura delle scuole (in dubbio quelle superiori, ma certa quella delle elementari) possa provocare un incremento del contagio.

Già oggi giungono segnalazioni di molti contagi avvenuti durante i cenoni in famiglia. In sintesi: i dati dell’ultima settimana, se slegati dal contesto, non sono drammatici anche se in aumento, ma la curva può risalire, visto che negli ultimi giorni sono stati eseguiti pochi tamponi. E continuano a essere moltissimi i decessi, ieri 649. Alcuni numeri: sempre ieri 15.378 positivi su 135mila tamponi; altri 202 ricoveri in terapia intensiva; in totale, aumentano i posti letto occupati da pazienti Covid e questo non è mai un segnale incoraggiante (25.964, incremento di 68 unità). Su base settimanale c’è un aumento dei nuovi casi positivi? Sì. Detto che la presenza negli ultimi quindici giorni di molti giorni festivi complica sempre i confronti, emerge che tra il 30 dicembre e il 5 gennaio sono stati individuati 114.144 nuovi casi, tra il 23 e il 29 dicembre 90.716. In media nell’ultima settimana sono stati 16.306 al giorno, in quella precedente 12.959, c’è stato un incremento del 26 per cento. In sintesi: la trasmissione del virus è aumentata, bisognerà capire però se si tratta solo di una anomalia statistica legata al fatto che a Natale il sistema dei tamponi si era arenato o se invece nei prossimi giorni si andrà a un consolidamento della crescita. Sperando che Roma e Milano non siano Londra o Glasgow.

Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio, 14:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Nuovo dpcm, bozza: in zona rossa chiusi i parrucchieri. Cinema e teatri riaprono il 27 marzo

Scontro nel governo Cosa possiamo fare?
MAPPA

Bologna diventa arancione rafforzato. Siena e Pistoia in zona rossa Mappa delle restrizioni

Lockdown alternato Foto
PASQUA

Pasqua, dalle gite fuori porta alle visite agli amici: cosa prevede il nuovo Dpcm

Foto Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli italiani»
di Stefania Piras
LE MISURE

Nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Nuovo dpcm, la bozza oggi alle regioni. Spostamenti, ristoranti, palestre e seconde case: cosa cambia Cosa possiamo fare?
POLITICA

Speranza beve d’un fiato un bicchiere d’acqua dopo l’informativa alla Camera

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie