MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 27 Febbraio - agg. 16:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Decreto, la sfida Conte-M5S. Migranti, c'è l'accordo: «La sanatoria si deve fare»

Politica
Mercoledì 13 Maggio 2020 di Alberto Gentili
2
  • 225
Decreto, la sfida Conte-M5S. L'asse premier-Pd gela il Movimento: «La sanatoria si deve fare»

Altra giornata di passione. Altra via crucis per governo e maggioranza rosso-gialli. Il maxi-decreto da 55 miliardi si arena sulla regolarizzazione dei migranti e non solo sulla caccia alle coperture.

Il Paese attende ossigeno per la ripartenza con un Pil in picchiata e i 5Stelle non trovano di meglio che bloccare tutto tornando a scandire il loro no. Per paura della concorrenza di Matteo Salvini che si dice «pronto a tutto per fermare la sanatoria». E perché, dopo anni di propaganda populista, faticano (e tanto) ad accettare una norma che secondo il premier Giuseppe Conte è invece di «buonsenso». Norma che a metà pomeriggio la ministra degli Interni, Luciana Lamorgese, annuncia urbi et orbi di aver messo nero su bianco sulla base dell'accordo raggiunto domenica notte. Quello poi sconfessato dai 5Stelle. E che durante la notte è oggetto di una trattativa al coltello. «Ma solo sui dettagli, la sostanza non potrà cambiare», fanno sapere fonti del Pd.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Decreto rilancio, sull'Irap un taglio da 4 miliardi....

POLITICA

Decreto Rilancio, intesa complicata: il Cdm slitta alle 17

DESTINI PARALLELI

Il governo è appeso all'anarchia dei grillini

IL RETROSCENA

Di Maio, grandi manovre (guardando a destra). M5S, torna lo spettro...

POLITICA

Dl rilancio, c'è l'accordo politico: in giornata il...

NEWS

Decreto rilancio, alle piccole imprese dieci miliardi: sconto per...

NEWS

Pmi, 10 miliardi di cui 6 a fondo perduto: cancellazione saldo e...

LE MISURE

Ecobonus e sismabonus al 110%, la guida: ecco per quali lavori...

FASE 2

Fase 2, in banca anche senza appuntamento a partire da lunedì

BANCHE

Banche, da lunedì in filiale anche senza appuntamento

ROMA

Decreto rilancio, niente Imu per alberghi e stabilimenti balneari....

NEWS

Decreto rilancio: stop rata Irap per tutte le imprese fino a 250...

MONDO

Shanghai, riapre Disneyland ma con le regole anti Coronavirus

La speranza di Conte è dunque che nelle prossime ore prevalga, appunto, il «buonsenso» e che faccia valere il suo peso l'ala più governista e più progressista del Movimento incarnata da Stefano Patuanelli e dal presidente della Camera Roberto Fico, che però su questo tema è in minoranza nel M5S. Il premier ha fatto trapelare di sperare che nel dibattito interno ai 5Stelle si affermi il «senso di responsabilità». Perché una cosa appare certa: il Pd, Leu, Italia Viva, il Viminale e lo stesso Conte non hanno intenzione di cedere. Se non su qualche «piccolo ritocco».

LEGGI ANCHE --> Cantieri, in arrivo le semplificazioni: tempi di gara più corti e sblocco delle risorse inutilizzate

Indipendentemente da come andrà a finire, lo scontro sulla regolarizzazione di migranti, colf e badanti segna un punto di svolta per Conte. Come già accaduto per la Tav e con ogni probabilità come accadrà per l'uso del Fondo salva Stati (Mes), il premier fa la sua scelta di campo. Di fronte al muro alzato dai 5Stelle, in particolare l'ala destra del Movimento incarnata da Luigi Di Maio, il premier boccia la propaganda populista e sovranista. Si schiera apertamente a favore del provvedimento che dovrebbe portare alla regolarizzazione di 500mila tra lavoratori agricoli, colf e badanti. Con il risultato di innescare la reazione dei 5Stelle: Conte li smentisce, parla di accordo raggiunto domenica e per tutta risposta il capo politico protempore Vito Crimi e il dimaiano Carlo Sibilia smentiscono lui. Di più. Chiedono e pretendono ciò che per gli alleati è «inaccettabile»: lo stralcio della norma dal decreto, per poi abbandonarla su un binario morto.

La scelta di campo di Conte avviene poco prima di pranzo con un comunicato ufficiale di palazzo Chigi che è a metà strada tra un tentativo di mediazione e uno schiaffone ai grillini ribelli. Per prima cosa il premier smentisce di essere irritato con Di Maio, sospettato dagli alleati di essere il vero artefice dello stop alla sanatoria. Poi spezza un ramoscello di ulivo verso il Movimento: «I 5Stelle si stanno legittimamente interrogando» sul dossier. Infine benedice, conferma e assume la paternità dell'intesa siglata domenica notte e rigettata lunedì mattina dall'ala destra del Movimento, facendo appello al buonsenso dei grillini: «Regolarizzare per un periodo determinato immigrati che già lavorano sul nostro territorio significa spuntare le armi al caporalato, contrastare il lavoro nero, effettuare controlli sanitari e proteggere la loro e la nostra salute tanto più in questa fase di emergenza sanitaria». In aggiunta, Conte prova a far ingoiare l'accordo all'ala destra del Movimento, ricordando che già Umberto Bossi e Gianfranco Fini vararono una sanatoria dello stesso tipo.

Il tentativo però va a vuoto. Crimi e la parte meno governista del Movimento partono di nuovo alla guerra. Il capo politico prima nega di aver dato il via libera all'intesa: «Fin dall'inizio sono state evidenti a tutti le mie perplessità». Poi gonfia i muscoli: «Non arretreremo di un millimetro, non possiamo accettare la sanatoria dei reati penali e amministrativi per chi denuncia un rapporto di lavoro irregolare, avrebbe effetti morali devastanti». E Sibilia, sottosegretario agli Interni, va allo scontro sia con Conte che con la Lamorgese, chiedendo lo stralcio della norma: «Tenere fermo per i migranti un decreto urgente che contiene reddito di emergenza, prestiti a fondo perduto per le imprese e riduzione dei costi delle bollette è assurdo».

Troppo per Pd, Leu e Italia Viva. Tant'è che a questo punto scatta la reazione degli alleati con in testa il vicesegretario dem Andrea Orlando. Il pressing sui 5Stelle si fa asfissiante. C'è chi invoca un vertice risolutivo. Chi perfino la cacciata dalla maggioranza dell'ala destra dei grillini, sostituendola con responsabili di varia provenienza. Perché, per dirla con Matteo Renzi, «quelli lì sono davvero imbarazzanti».

Ultimo aggiornamento: 13:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'EX PREMIER

M5S, Conte parla da leader. A rischio il vertice da Grillo

di Barbara Acquaviti
INVISTA

Conte: «Le difficoltà a gestire la pandemia furono subito evidenti. Dovevamo scegliere come agire»

POLITICA

Conte: «Giorno che segna mio rientro in Ateneo Firenze, lo dedico a studenti»

POLITICA

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

L'EX PREMIER

Conte, il ritorno all'università: «I dpcm necessari per l'imprevedibilità della pandemia»

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo Lazio, prove di intesa tra il Pd e i Cinque Stelle
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 37

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Tagadà, Tiziana Panella in quarantena conduce da casa: «Attenzione non è mai abbastanza»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie