MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 23 Gennaio - agg. 18:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes, Conte in bilico

Politica
Martedì 12 Gennaio 2021
7
  • 15
Governo, scontro in Cdm: ministre Iv astenute, Conte: «Il Mes? Non si specula sui morti»

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera in tarda serata al Recovery plan. C'è stato il sì unanime, viene riferito, di tutti i ministri, tranne le due ministre Iv Teresa Bellanova ed Elena Bonetti. Il Mes non ha «nulla a che vedere con il programma Next Generation Eu» e anche se si decidesse di attivare il Mes, «non avremmo a disposizione risorse per investimenti aggiuntivi» rispetto a quelli già programmati perché altrimenti avremmo un deficit che aumenterebbe in modo corrispondente. Lo avrebbe detto il ministro Roberto Gualtieri, a quanto si apprende da fonti di governo, in Cdm replicando a Iv. Sarebbero intervenuti anche i Dem Francesco Boccia ed Enzo Amendola per chiarire che il Mes non c'entra col Recovery e quindi non c'è ragione per astenersi.

APPROFONDIMENTI
PERSONE

Matteo Renzi ospite di Cartabianca

MATTEO RENZI

Crisi di governo, Matteo Renzi: «Il Recovery è...

PRIMOPIANO

Politica miope/ Il Recovery e i reali interessi degli italiani

PRIMOPIANO

I tempi per il Piano/ La corsa in salita frenata dalla burocrazia

IL CASO

Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e...

LO SCENARIO

Boschi ministro, i grillini mettono il veto e vogliono il Sud....

IL PIANO

Recovery Plan, cos'è e cosa c'è dentro: dagli...

POLITICA

Crisi di governo, l’attesa dei giornalisti fuori da Palazzo...

INVISTA

Crisi Governo, Rosato: “Dipende da Conte, è il momento di uscire...

L'INTERVISTA

Crisi di governo, Casini: «Perso tempo, la crisi serve a...

IL FOCUS

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa...

Critiche Prodi. «Renzi? È come Bertinotti, vuole solo rompere». Prodi si schiera contro il leader di Iv pronto ad aprire la crisi, parlando a Di Martedì su La7. Una crisi «inconcepibile dal punto di vista razionale», dice l'ex presidente del Consiglio. «Renzi ha la sicurezza che non si andrà ad elezioni e che alla fine qualcosa la ottiene. Questo è il suo punto di vista e io credo che abbia fatto bene Conte a dire che se poi rompe, rompe... Non si può poi riprendere». 

Crisi di Governo, Spadafora: “Ci sono le condizioni per un atto di responsabilità”

Scontro in Cdm

Il premier Giuseppe Conte, quando Iv nel Cdm sul Recovery ha chiesto il Mes, ha invitato a considerare che «il Mes non è ricompreso nel Next Generation e quindi non è questa la sede per affrontare una discussione sul punto». Lo si apprende da fonti di governo. Il premier ha inoltre «invitato a non speculare sul numero dei decessi in Italia per invocare l'attivazione del Mes», con «un accostamento che - avrebbe detto - offende la ragione e anche l'etica. Se fosse un problema di finanziamenti - la domanda - come mai allora la Germania pur investendo il doppio sulla sanità di noi si ritrova adesso con il doppio dei morti giornalieri?».

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa regione. Resta lo stop allo sci

La posizione di Palazzo Chigi

«Se Matteo Renzi ritira i ministri è impossibile un nuovo governo con Italia Viva». A metà mattinata, in quello che si presentava come il D-Day di questa infinita pre-crisi di governo, Palazzo Chigi apre l'ultimo atto del duello tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi. Un duello che, nel corso della giornata si infarcisce di «botta e risposta» tra M5S, Pd e Iv, di riunioni politiche, minacce e contro-minacce. Con il leader di Iv che non accenna al passo indietro. «Conte è convinto di avere i numeri, se è così saremo all'opposizione», attacca Renzi tentando di smascherare, una volta ancora, l'operazione «responsabili». 

«Ci sono delle forze che vogliono contribuire nel segno di un rapporto con l'Europa e penso che al momento opportuno queste forze possano palesarsi». Lo ha detto Goffredo Bettini del Pd, nella trasmissione di Rete 4 Stasera Italia, rispondendo a Barbara Palombelli che chiedeva, qualora Italia Viva ritirasse la sua delegazione, se esistesse la possibilità di un sostegno di Forza Italia per dare continuità all'opera di questo governo.

Video

Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

Cdm sul Recovery Plan

Renzi ribadisce che la via principale resta il ritiro dei «suoi» ministri. Il Consiglio dei ministri previsto in serata, nel frattempo, è chiamato ad approvare il Recovery Plan. Salvo colpi di scena Teresa Bellanova e Elena Bonetti non annunceranno le loro dimissioni al tavolo del Cdm. 

A Consiglio dei ministri in corso Renzi a Carta Bianca dichiara: «In Consiglio dei ministri chiederemo il Mes: se diranno sì al Mes, votiamo a favore, se diranno no, ci asteniamo».

«Dopo il Cdm convocheremo le parti sociali e verrà affrontato il tema della governance», spiega il titolare del Mef Roberto Gualtieri. Il tema è che il piano è avvolto nella nebbia della crisi. E il fatto che, a Cdm in corso, Renzi scelga ancora una volta di andare in tv non contribuisce a rasserenare gli animi. La posizione fatta filtrare a metà mattinata da Palazzo Chigi mostra come il premier, ormai, sia pronto alla conta ed è seguita da una serrata dei ranghi di quasi tutto il M5S, con sfumature invero diverse. «La crisi ora è inspiegabile», avverte Luigi Di Maio «aprendo» la giornata. «Il ritiro dei ministri sarebbe un tradimento agli italiani. Se avviene, con Iv non ci potrà essere un nuovo governo», sottolinea il capo politico M5S Vito Crimi poco prima della mossa di Palazzo Chigi. 

LEGGI ANCHE Governo a un passo dalla crisi, Renzi verso lo strappo: Conte tentato dal voto

Zingaretti all'opera

Di lì in poi tutti i ministri pentastellati sostengono la posizione del premier, da Alfonso Bonafede a Vincenzo Spadafora fino a Stefano Patuanelli. «Non si sfidi la pazienza degli italiani», è il loro mantra, al quale si unisce anche Leu. Parallelamente anche il segretario Pd Nicola Zingaretti interviene per scongiurare il baratro di una crisi potenzialmente al buio. «Provocarla sarebbe un grave errore politico», avverte il governatore del Lazio. Ma per Renzi, ora, fermarsi non è facile. Mes, fondi all'agricoltura, riscrittura del programma: Iv non abiura alle sue richieste e annuncia, per domani, una conferenza stampa. Sarà Renzi a parlare e potrebbe concretizzare la rottura. «Una mediazione in extremis? Va chiesta a Conte», spiega, sibillino, l'ex premier. 

 

Difficile pensare di ricucire con chi strappa. Una crisi ora, in piena pandemia, sarebbe insensata.

— Lucia Azzolina (@AzzolinaLucia) January 12, 2021

 

Sale il nervosismo

Il nervosismo dei partiti, intanto, sale. I parlamentari M5S si vedono in una nuova congiunta mentre al Nazareno si riunisce il «gabinetto di guerra» composto da Zingaretti, il suo vice Andrea Orlando, il capodelegazione Dario Franceschini (che poco dopo pranzo vede anche Conte a Palazzo Chigi) e i due capigruppo. «Confermiamo la nostra contrarietà ad una crisi, questa maggioranza può dare risposte per il rilancio del Paese», sottolinea il Pd che, nei confronti di Renzi, è tuttavia meno tranchant sia di Conte sia del M5S. «Se P.Chigi e M5S dicono mai più con Renzi se fa cadere il governo, io dico che in politica non si può mai dire mai...», sottolinea Orlando, certificando l'idiosincrasia del Nazareno per i Responsabili. 

Si poteva scrivere un nuovo patto di legislatura e rafforzare il governo, «la crisi è incomprensibile», una mossa solo «politicista». Lo ha detto Goffredo Bettini a 'Stasera Italia'. Il dirigente Pd afferma: «La questione di un adeguamento del governo l'abbiamo posta per primi noi. Non si sta insieme solo per dire no alla destra». Si poteva trovare un accordo, «potevamo tranquillamente fare tutto questo insieme alla maggioranza che attualmente governa il paese. La crisi è incomprensibile, non ha nessun fondamento reale. E' soltanto una scelta politica o, in questo caso, politicista. Che può portare un'avventura pericolosa per l'Italia». Ha concluso Bettini: «Renzi si assumerebbe una responsabilità veramente grave, che pagherà molto pesantemente nel suo futuro politico».

LEGGI ANCHE Boschi ministro, i grillini mettono il veto e vogliono il Sud. Orlando sottosegretario. La crisi di governo

 

Anche oggi polemiche su di me. Italia Viva ha chiesto al Governo di prendere il Mes, non di prendere Meb. Come al solito i 5stelle non leggono fino in fondo. O non capiscono. Servono soldi per la sanità, non poltrone per noi.

— Maria Elena Boschi (@meb) January 12, 2021

 

Prossime ore decisive

Le prossime ore saranno decisive. Solo una trattativa in zona Cesarini potrà evitare la crisi e la conta in Aula. Ma sulle dimissioni per poi dar vita a un Conte-ter il premier resta scettico. E, nel frattempo, si mostra tranquillo. Concedendosi persino una passeggiata con tanto di selfie e chiacchierata con un'infermiera vaccinata contro il Covid nella via del Corso che ospita i primi saldi. Intanto l'opposizione sembra godersi quasi con discrezione l'ultima battaglia tra Conte e Renzi. Con Giancarlo Giorgetti che rimarca l'azzardo dell'operazione responsabili: «servirebbe un nuovo gruppo costituito in Parlamento a sostegno del governo», osserva il leghista.

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio, 01:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA

7 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 7 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi di stop per il voto»

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai "Costruttori": gli scenari in vista del voto in Senato Addio responsabili
POLITICA

Governo, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: tutte le ipotesi Berlusconi: «Meglio il voto»

Pd e M5S a Conte: dimissioni, poi il ter Ma il premier: nuovo gruppo o si vota
di Diodato Pirone
IL RETROSCENA

Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

Crisi governo: Iv apre, i centristi chiedono un Conte ter per sbloccare lo stallo Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede»
di Marco Conti
POLITICA

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto»

Foto Al via confronto Governo-Sindacati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

Milano, i Nas sequestrano 64 mila farmaci anti-Covid cinesi senza autorizzazione

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Lombardia zona arancione, Fontana: «Chiederemo danni al governo». Speranza: «Regione fornì dati errati»

Crisi di governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi di stop per il voto»

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato

di Diodato Pirone

Lombardia e Sardegna zona arancione, 4 regioni e Trento restano in fascia gialla. La nuova mappa da domani

Lombardia zona rossa, maxi causa dei commercianti: «Errore grave, chiesti i documenti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie