MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Decreto ristori aprile, tasse rinviate e altri 30 miliardi di sostegni, anche per gli affitti dei negozi

Decreto ristori aprile, tasse rinviate e altri 30 miliardi di sostegni, anche per gli affitti dei negozi
Articolo riservato agli abbonati
3 Aprile 2021 di Andrea Bassi (Lettura 4 minuti)
  • 64
APPROFONDIMENTI

Pasqua zona rossa: seconde case, viaggi, parenti, picnic, viaggi. Ecco cosa si...

Astrazeneca, a Pratica di Mare arrivate 1,3 milioni di dosi (200.000 per il Lazio)....

Auto, Ecobonus: per Euro 6 restano solo 12 milioni sui 250 stanziati nel 2021

Dopo i 32 miliardi del decreto di marzo, il governo si prepara a un nuovo scostamento che, come riferiscono fonti al lavoro sul dossier, potrebbe avvicinarsi ai 30 miliardi di euro. Non solo, è in atto un forte pressing politico per provare ad alzare ulteriormente l’asticella. Lo scorso anno, è il ragionamento che viene fatto, è stato consentito un deficit extra di 100 miliardi per i sostegni all’economia. Quest’anno siamo ancora nel pieno della pandemia e le chiusure di molti esercizi commerciali proseguiranno ancora per tutto il mese di aprile. La richiesta, insomma, sarebbe quella di pareggiare il conto dello scorso anno. La discussione è comunque in corso. Il nuovo scostamento di bilancio dovrebbe andare di pari passo con l’approvazione del Def, il documento di economia e finanza. La scadenza del Def è fissata al 10 aprile, ma è probabile che il governo si prenda qualche giorno in più, considerando che il Documento di economia e finanza dovrà recepire anche gli effetti del Recovery plan, la cui stesura definitiva arriverà entro il 30 aprile.

Ma a cosa serviranno i nuovi 30 miliardi di scostamento? Le misure allo studio sono molte. In questi giorni si sono svolte diverse riunioni tecniche al ministero dell’Economia per iniziare a delineare i contenuti del provvedimento. Per quanto riguarda gli indennizzi, l’intenzione sarebbe di confermare il meccanismo approvato nel decreto sostegni di marzo, anche per fare in modo che gli aiuti siano erogati in tempi brevi. Quindi i ristori andranno nuovamente alle attività economiche con un fatturato fino a 10 milioni che hanno subito perdite superiori al 30% nel 2020 rispetto al 2019. Qualche modifica potrebbe esserci sulle percentuali di ristoro: oggi si va dal 60% della perdita di un mese per chi fattura fino a 100 mila euro, al 20% per le imprese con ricavi tra 5 e 10 milioni di euro.

Sul tavolo ci sarebbe comunque l’ipotesi di garantire delle cifre più consistenti a chi ha subito maggiormente gli effetti della crisi, come i bar, i ristoranti, e le altre attività commerciali obbligate alla chiusura dal lockdown. Il provvedimento, poi, affronterà anche la questione della scadenza fiscale di fine aprile. Il decreto di agosto dello scorso anno, aveva rinviato gli acconti Irpef e Irap per il 2020 al 30 aprile di quest’anno per le imprese con fatturati fino a 5 milioni di euro e che avevano subito un calo dei ricavi di almeno il 33%. Una scadenza vicina e che cade in un mese caratterizzato ancora da molte chiusure. L’ipotesi è quella di rinviare almeno fino a giugno il pagamento di Irpef e Irap in modo da unificarlo con il saldo delle imposte, anche se c’è una parte del governo che spinge per rateizzare il dovuto o cancellarlo nei casi di maggiore difficoltà economica. 

Pasqua zona rossa: seconde case, viaggi, parenti, picnic, viaggi. Ecco cosa si può fare

Astrazeneca, a Pratica di Mare arrivate 1,3 milioni di dosi (200.000 per il Lazio). Ira Regioni: «Troppi ritardi»

Il meccanismo

Quasi certo l’arrivo di nuovi aiuti per gli affitti delle attività commerciali. Il meccanismo dovrebbe essere quello del credito di imposta, uno sconto fiscale del 60% sul canone riservato sempre alle attività commerciali che hanno subito rilevanti perdite di fatturato. Sul tavolo c’è infine il tema delle misure per la liquidità delle imprese. L’Abi da tempo chiede un allungamento delle moratorie sui mutui e sui prestiti. Il governo sarebbe disponibile, ma occorre un via libera da parte della Commissione europea. Così come per un’altra misura chiesta a gran voce: l’allungamento della scadenza per il rimborso dei prestiti garantiti dallo Stato. Per quelli erogati attraverso il Fondo di garanzia, attualmente la restituzione va fatta in 15 anni, ma potrebbe essere allungata. Così come allo studio c’è la possibilità di aumentare l’ammontare del prestito, oggi fissato a 30 mila euro. 

Intanto proseguono le proteste degli esclusi dai ristori. Uno dei casi più eclatanti è quello degli agenti di commercio. «Ci sono 220 mila agenti», spiega Luca Gaburro, segretario generale di Federagenti, «che non riescono ad accedere ai ristori. Nemmeno l’eliminazione dei codici Ateco, che già li aveva lasciati fuori, aiuta. Gli agenti fatturano a tre e sei mesi, quindi nel 2020 hanno registrato in parte i ricavi del 2019, e così non riescono a rientrare nel requisito della perdita del 30% di fatturato. L’unico aiuto che hanno ricevuto sono i 600 euro avuti a marzo dello scorso anno e altri 600 ad aprile. La categoria è allo stremo». 
 

Ultimo aggiornamento: 19:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30....

Roberto Speranza, il ministro della Salute nel mirino di pezzi della maggioranza: ma...

Covid, Crosetto: «Lockdown, basare decisioni su dati o esplode rabbia»

Mattarella per 100 anni dell'Università Cattolica: «Ciascuno di noi...

Riaperture cinema, teatri e palestre: pronti i nuovi protocolli. Si lavora per...

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove...

Austria, il ministro della Salute si dimette: «Sono esaurito, non ce la faccio...

Rilanciare il Centro Italia, Acquaroli: «Nuove strade e ferrovie per spezzare...

Ripartenza del Centro Italia, Mancinelli (Ancona): «Facciamo rete dalla...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Johnson & Johnson, Speranza: «Vaccino va utilizzato». Fauci: «Solo un caso su un milone». Consegna dosi rinviata in Europa

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie