MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 16 Gennaio - agg. 18:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Crisi governo, Renzi: «Non mi impicco ai nomi». Ma tifa per Franceschini

Politica
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Alberto Gentili
1
  • 20
Crisi governo, Renzi: «Non mi impicco ai nomi». Ma tifa per Franceschini

«Potevamo vincere, invece adesso possiamo stravincere». Con queste parole Matteo Renzi, poco prima dello strappo con cui ha annunciato le dimissioni di Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, ha cercato di tranquillizzare i suoi che gli chiedevano di accogliere l'appello di Giuseppe Conte a «un nuovo patto di legislatura». E dunque di rinunciare all'affondo.

APPROFONDIMENTI
LA SVOLTA

Crisi di governo, «Patto con tutti i partiti»: Grillo e...

IL GOVERNO

Renzi ritira le ministre, il premier adesso tratta, Mattarella: fate...

POLITICA

Renzi: «Crisi aperta da mesi e non da noi, fiducia piena in...

Renzi, ben sapendo che «i responsabili in Senato non si trovano» e se si trovano, «Pd e Mattarella sono contrari a operazioni del genere», ha deciso di forzare la mano. L'obiettivo: ottenere quella «discontinuità politica e programmatica» che gli potrebbe permettere di cantare vittoria. «Tanto alle elezioni in piena pandemia non ci crede nessuno».

Crisi di governo, Bonetti: per Italia Viva discussione sul Mes dirimente per restare in maggioranza


A maggior ragione, senza rischio-urne, l'ex premier pretenderà le dimissioni di Conte con la speranza che a quel punto si apra il classico vaso di Pandora. E che spunti un premier del Pd, oppure un governo tecnico. «Io sono stato serio, ho fatto ciò che avevo annunciato e ho difeso la democrazia rispetto a un modo di far politica che è intriso di populismo», ha confidato Renzi ai suoi, «a questo punto non mi impicco sui nomi. Facciano loro. Può essere Franceschini o un altro, non m'importa: se vogliono tenersi Conte facciano pure. Il perimetro della maggioranza però deve restare quello attuale, dopo che sarà stato stretto un programma serio e concreto fino al 2023».

Crisi di governo, «Patto con tutti i partiti»: Grillo e la trasformazione di M5S

Governo, cosa succede? Da Delrio a Marcucci a Crimi: un ministero a ogni big per blindare la legislatura


La strategia


Del resto un Conte-ter, anche «se il nonplusultra per me sarebbe vedere uno del Pd o un tecnico a palazzo Chigi», per Renzi sarebbe comunque «un successo». E questo perché da questa operazione il presidente del Consiglio ne uscirebbe «fortemente ridimensionato e indebolito». Spiegazione ai suoi: «Giuseppi dovrà ingoiare una nuova squadra di governo, e soltanto il 30 dicembre diceva che la sua era la migliore del mondo. Dovrà subire la nomina di due vicepremier, Di Maio e Orlando. E dovrà rinunciare alla delega ai Servizi. In più si ritroverà Bettini, o un altro dem, sottosegretario alla presidenza del Consiglio al posto del grillino Fraccaro». Insomma: «Gli tagliamo le unghie, lo facciamo uscire a pezzi». Pausa, ghigno: «Del resto stiamo facendo il lavoro sporco che avrebbero voluto fare Zingaretti e Di Maio...».


Ma c'è di più. C'è che al tavolo della trattativa «che dovrà essere rapida come chiede Mattarella», Renzi si siederà con una «serie di richieste». La prima è il sì «almeno parziale» al Mes, il fondo salva Stati per le spese indirette e indirette della sanità. La seconda, appunto, la rinuncia alla delega ai servizi segreti. La terza: il siluramento, o un ridimensionamento, del commissario straordinario all'emergenza Covid, Domenico Arcuri.


Soprattutto, il senatore di Rignano chiederà un posto di governo per Maria Elena Boschi. Anzi, non un posto qualsiasi, ma la Giustizia cercando di sfrattare il capodelegazione dei 5Stelle, Alfonso Bonafede. «Questa sì che sarebbe una vittoria politica», si rincuora un renziano di alto rango, contrario allo strappo deciso dal leader.
«Condizioni pensate per rendere molto difficile la permanenza di Conte a palazzo Chigi. Renzi infatti, come ha dimostrato in conferenza stampa, cova una vera e propria avversione per l'avvocato. Ecco le sue parole: «E' stato creato un vulnus nelle regole del gioco, nelle regole democratiche. Il re è nudo. Pensare di risolvere i problemi con un tweet, un post o su Instagram è populismo. La politica richiede il rispetto delle liturgie della democrazia. Non è perché c'è la pandemia non si debba rispettare la democrazia: con le istituzioni non si gioca, la democrazia non è un reality show dove si fanno le veline». Ancora: «Non consentiremo a nessuno di avere pieni poteri, abbiamo fatto un governo per non darli a Salvini. E poi c'è stato un utilizzo ridondante delle dirette tv e discutibile della delega ai Servizi».


Un'avversione tale che Renzi trova anche il modo per bocciare il segnale di pace di Conte, perché lanciato nel tragitto dal Quirinale a palazzo Chigi: «Se c'è un'apertura politica vera, si misura in Parlamento non in un angolo di una piazza».

Video


 

Ultimo aggiornamento: 11:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Bersani: «Crisi di governo? Siamo fuori come i balconi»

POLITICA

Crisi di Governo, Tajani: «Alcuni senatori 5Stelle potrebbero passare nel centro destra»

POLITICA

Giorgia Meloni: «Spero che Conte non trovi i numeri e si voti, l'Italia merita di più»

LA SITUAZIONE

Crisi in diretta De Filippo (Iv): «Renzi
ha sbagliato, voto la fiducia a Conte»

Lite tra Calenda e Mastella
Foto Video

LA LITE

«Tu appoggi Conte e il Pd sceglie te a Roma»: Calenda svela la telefonata di Mastella. La replica al vetriolo

Governo, fiducia anche sotto quota 161 se i sì superano i contrari Renzi: «Tutti i nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti. E sono pronto a parlare di contenuti»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Bersani: «Crisi di governo? Siamo fuori come i balconi»

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

Sorrento, il recupero della carcassa della carcassa della balena nei fondali del porto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, crisi in diretta: De Filippo (Iv): «Renzi ha sbagliato, voto la fiducia a Conte». Udc: «Noi siamo nel centrodestra»

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a Roma». La replica al vetriolo

Nuovo Dpcm, cosa posso fare oggi? Spostamenti e divieti: le misure

di Francesco Malfetano

Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia basta che i "sì" superino i "no"

di Diodato Pirone

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al Mes o pronti ad andare con Salvini

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Not in my name. Su Camera con Vista su La7

Crisi di Governo, Tajani: «Alcuni senatori 5Stelle potrebbero passare nel centro destra»

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie