MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 17 Gennaio - agg. 12:10
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid Regioni, Toti propone la zona bianca: «Valutiamo anche chiusura confini alpini». Val d'Aosta rossa ma apre i negozi

Politica
Lunedì 30 Novembre 2020 di Stefania Piras
  • 271
Covid Regioni, Toti propone la zona bianca: «Valutiamo anche chiusura confini alpini». Val d'Aosta rossa ma apre i negozi

Vogliono una "zona bianca" e l'apertura serale di bar e ristoranti. Una zona, attribuibile alle regioni che hanno un livello di contagio basso. E la vogliono soprattutto i governatori del centrodestra che si stanno mostrando sempre più impazienti di tornare alla normalità. Al termine della conferenza delle regioni di oggi sono emerse queste precise istanze. «Le richieste che faremo al governo – spiega Giovanni Toti – riguardano una maggiore trasparenza nel processo decisionale sulla divisione in fasce del Paese, oltre a una semplificazione come già chiesto da tempo. È necessario sapere quanto pesino i diversi parametri, ma è inoltre indispensabile accorciare i tempi: il lasso di tempo tra i dati epidemiologici e le relative misure, tra la valutazione dei dati e l’aggiornamento delle misure è troppo lungo, come è troppo lento il meccanismo di risalita verso colorazioni che prevedono misure meno restrittive». «Otre a questo – aggiunge il presidente - al netto di quello che sarà vietato o consentito, riteniamo necessario che il divieto di assembramento debba essere il principio cardine per prendere decisioni, in modo da garantire un principio di equità nelle misure. È poco convincente che alcune attività siano consentite anche se causano un involontario assembramento, e altre che magari ne provocano meno siano ferme. Servono misure che siano corrette, giuste ed eque. Oltre a questo, vista la situazione in cui ci troviamo, con il contagio in diminuzione, le regioni si chiedono a quali condizioni si possano riaprire una serie di attività, pensiamo per esempio agli impianti sciistici. In caso contrario, su questo punto specifico, le Regione ritengono opportuna la chiusura dei confini».

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Nuovo Dpcm, Natale blindato: spostamenti tra regioni vietati dal 19...

ROMA

Dpcm, Conte: «Limiti agli spostamenti. Misure entro...

ITALIA

Covid in Emilia Romagna, tornano a crescere i ricoveri: 39 vittime....

VENETO

Covid Veneto, Zaia: «Oggi RT alto 1,20, rischiamo di cambiare...

CRONACA

Folla a Torino, Cirio: «Inaccettabile, chiederò al...

ECONOMIA

Spostamenti a rischio, come sarà il Natale in era Covid?

ASSEMBRAMENTI

Covid, Boccia: «Coprifuoco alle 22 anche a...

«Sempre a questo proposito – prosegue Toti – le Regioni chiederanno se sia possibile instaurare una ulteriore zona al di sotto della gialla che preveda ulteriori possibilità per le attività economiche, sempre che i dati del contagio lo consentano, penso alle aperture serali dei bar e dei ristoranti, sempre nel rispetto dei rigorosi protocolli vigenti».

Sono impazienti, si diceva. Un esempio eclatante? Erik Lavevaz, il presidente della Valle D'Aosta, regione classificata in zona rossa, ha deciso di riaprire i negozi e i centri per servizi alla persona da domani. Lavevaz ha firmato un'ordinanza.

«Rispettando la necessità di garantire la massima sicurezza, che è la priorità, è necessario dare uniformità di trattamento ai cittadini. Per questo abbiamo deciso di dare la possibilità di aprire da domani fino al 3 dicembre. Poi sappiamo che da venerdì diventeremo zona arancione. Rispetto ai fenomeni di assembramento avvenuti nelle grandi città, da noi questo non accadrà perchè non abbiamo i centri commerciali» ha aggiunto.

 

E ora c'è in ballo questa proposta di istituire la zona bianca, qualcuno l'ha definisce persino "zona giallo pallido". I colori pantone come spia delle regioni più proiettate ad allentare le restrizioni vigenti, dunque. È innegabile il tentativo di riverniciare, e quindi rimodulare chiusure e coprifuoco.

Covid e sci, le Regioni: «Impianti aperti per seconde case e ospiti hotel»

La proposta è approdata ufficialmente oggi pomeriggio sul tavolo della Conferenza delle Regioni. È stata convocata dal Vice Presidente Giovanni Toti in videoconferenza con un solo punto all’ordine del giorno: "esame delle proposte in ordine alle misure di carattere sanitario, sociale, economico ed organizzativo da adottare con il prossimo DPCM". Si tratta di una conferenza programmatica in previsione dell'incontro che si terrà domani tra presidenti di regione e governo per discutere del prossimo dpcm. 

Ma cos'è la zona bianca? Sarebbe una nuova categoria per classificare le regioni già divise in zona rossa, zona arancione e zona gialla. Servirebbe «per le Regioni in base al rischio covid per consentire un Natale un po' più libero all'economia e alla socialità», ha spiegato il presidente della Liguria Giovanni Toti. «Oltre alle Regioni in area gialla forse è opportuno inserire quelle in area bianca, per consentire ulteriori libertà come i ristoranti aperti alla sera o la possibilità di seguire la messa di mezzanotte, dove il Covid ce lo consente», continua Toti.  «Il sistema delle zone sta funzionando ma vorremmo capire quali sono i margini», ha detto stamattina a CoffeeBreak Toti.

«Le Regioni ribadiscono che occorre non solo semplificare ma anche qualificare il processo decisionale, cioè sapere come vengono interpretati i parametri, quanto pesano nel processo decisionale e sostanzialmente farne parte», ha ribadito Toti. «Occorre accorciare i tempi, fare più attuali le decisioni e accorciare anche il meccanismo di uscita dalla zona rossa ad arancione o da arancione a gialla, che nell'attuale dpcm attiene a 21a giorni di calendario. Riteniamo si possa fare in modo più rapido».

Toti: valutare chiusura confini alpini

Non solo. «Le Regioni si sono interrogate sulla possibile chiusura dei confini nazionali per evitare che il nostro pubblico vada a sciare in Svizzera, Slovenia o Austria», ha detto Toti al termine della Conferenza delle Regioni. In attesa del confronto con il Governo sul nuovo Dpcm le Regioni hanno inoltre valutato la possibilità di «riaprire gli impianti sciistici per i soli ospiti degli hotel e proprietari di seconde case, in modo da dare una parziale compensazione agli impianti di risalita e alle località sciistiche».

 

 

Ipotesi zona bianca, no di Zingaretti

 

L'ipotesi zona bianca non piace al segretario del Pd Nicola Zingaretti e al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, che con i dati sui decessi sotto gli occhi, l'hanno interpretata come un pericolosissimo "libera tutti". Boccia ha già ribadito stamattina che bisogna perseguire una linea che combini «cautela e rigore». Anche perché ad esempio in Emilia Romagna, e Bonaccini è sfavorevole alla zona bianca, sono tornati a volare i contagi oggi. Nelle ultime 24 ore sono 2.041 i nuovi casi di positività, scoperti però con un numero di tamponi molto inferiore al solito (10.992) come abitualmente avviene nei giorni festivi.Difficile dunque che la regione torni in zona gialla. 

Covid in Emilia Romagna, tornano a crescere i ricoveri: 39 vittime. Superata la Lombardia per contagi

Covid, Boccia: «Coprifuoco alle 22 anche a Capodanno» Cirio: «Ieri in centro a Torino c'era una folla inaccettabile»

Motivo per il quale non appena la riunione dei governatori presieduta da Toti è inziata è arrivato l'altolà del presidente della regione Lazio che in sostanza boccia su tutta la linea l'idea della zona bianca. E dice: «A chi dice “riapriamo tutto” rispondo “errare è umano perseverare è diabolico”. E mi riferisco ai prossimi provvedimenti che dovrà emanare il Governo tra pochi giorni. Ricordo che solo a novembre in Italia ci sono state oltre 16000 vittime del Covid. Ora la curva sta calando solo grazie alle regole di contenimento e ai comportamenti delle persone. Un’altra esplosione del contagio, dovuta alla sottovalutazione del rischio, sarebbe un colpo verso l’economia e il lavoro, uno schiaffo alla sofferenza delle persone, alla memoria delle vittime e un insulto all’impegno degli operatori sanitari. Tornare a vivere significa sconfiggere il virus che è il vero nemico, non eliminare le regole per contrastarlo».

 

 

Ultimo aggiornamento: 22:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

Vaccino Pfizer in ritardo, D'Amato: «Nel Lazio piano dimezzato» Sospetti sul colosso Usa

Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti Foto
di Francesco Pacifico
VENEZIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Pfizer «dà a Biden le dosi riservate all'Ue». Bufera sul colosso Usa
ROMA

Scuola, Speranza convoca il Cts:
ipotesi rinvio della didattica in classe

Roma, studenti liceo Tasso manifestano a piazza del Popolo Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
POLITICA

Il piano che manca/ La strada in salita dei tanti ristori senza una strategia

di Alberto Brambilla
ROMA

Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare
di Diodato Pirone
Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato»

di Francesco Pacifico

Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare

di Diodato Pirone

Crisi di governo, l’offerta del centrodestra: elezioni non per forza, possibile esecutivo con noi

di Barbara Acquaviti

Crisi di governo, Provenzano: «L’Aula ascolti il premier. Iv? Frattura insanabile»

di Mario Ajello

Crisi di governo, cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo il 10% all'ipotesi nuovo premier

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 36

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie