MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Zone rosse, scontro pm-governo: i magistrati domani da Conte

Zone rosse, scontro pm-governo: i magistrati domani da Conte
Articolo riservato agli abbonati
11 Giugno 2020 di Marco Conti e Cristiana Mangani (Lettura 4 minuti)
  • 285
APPROFONDIMENTI

Zone rosse Alzano e Nembro, il 29 febbraio scattò l'allarme del Cts:...

​Da Luigi XVI a oggi/ La strategia dell’evento: discontinuità non...

L'analisi/ ​La politica e l’urgenza di tornare ai fatti

Stati generali, centrodestra compatto: «Non parteciperemo». Passa la...

Zona Rossa, Conte: «Riferirò ai pm tutti i fatti di cui sono a...

«Buffone», urla di un gruppo di cittadini contro Conte che rientra a...

Regeni, Conte: «Appena possibile riferirò in commissione»

Bonafede: “Stati Generali sono l’occasione per rilanciare il Paese”

Gli Stati generali non sono il G7, villa Pamphili non è grande come la Reggia di Caserta, ma la sensazione del deja-vu è forte. Se poi, oltre alla richiesta della pm di Bergamo, ci si mettono anche i fischi per strada, l'umore non può che peggiorare e somigliare, forse, a quello di altri leader che hanno vissuto simili esperienze.

LEGGI  ANCHE Zone rosse Alzano e Nembro, il 29 febbraio scattò l'allarme del Cts: «Bisogna intervenire». Ma nessuno lo fece

I RICORDI
Ma Giuseppe Conte è convinto di avere ancora molte carte da giocare per restare ben saldo a palazzo Chigi e potersi intestare la ripresa economica che si prevede nel prossimo anno. Non sarà quindi un'audizione con un pm a fermare gli Stati generali, anche se la coincidenza disturba, pesa e fa pensare soprattutto se si unisce all'insofferenza degli alleati che però ieri hanno appreso che il partito di Conte non c'è, ora, ma non è detto che non ci possa essere.
Quello che «ho da dire lo dirò alla pm», sostiene nel tardo pomeriggio Conte uscendo da Palazzo Chigi per un caffè, una boccata d'aria e la gran voglia di dire la sua per spezzare anche una strana sensazione di assedio.

Sulla mancata istituzione della zona rossa nei comuni di Nembro e Alzano Lombardo e su chi potesse eventualmente disporla, il presidente del Consiglio si è espresso più volte anche a seguito delle accuse piovute dalla regione Lombardia e dal presidente Attilio Fontana. La linea del premier è quella di aver «agito tempestivamente» e che se la regione Lombardia lo avesse voluto avrebbe potuto creare zone rosse o emanare ordinanze restrittive così come prevede la legge 833 del 78 e come hanno fatto molte altre regioni, Lombardia compresa.

L'audizione, come persona informata dei fatti, ci sarà domani mattina. Esattamente a ridosso dell'avvio degli Stati generali. Anche se nessuno parla di giustizia ad orologeria, preoccupa quella dichiarazione della Pm Cristina Rota secondo la quale la decisione di isolare i due centri della Valseriana, da quel che risultava, avrebbe dovuto essere «una decisione governativa». Un giudizio che vale una sentenza, per il super rodato meccanismo che non attende mai i tre gradi di giudizio. Conte, da buon avvocato, non lascia trapelare timori che esalterebbero i giustizialisti a corrente alternata: «Non sono affatto preoccupato, ben vengano le inchieste», sostiene davanti al portone di palazzo Chigi.
 

L'audizione di Conte, e dei ministri Speranza e Lamorgese, come testimoni, era considerata più che probabile subito dopo la deposizione dello scorso 29 maggio del presidente della Lombardia Attilio Fontana e il giorno precedente dell'assessore al welfare Giulio Gallera davanti ai pm bergamaschi che indagano sul caso dell'ospedale di Alzano, sui morti nelle Rsa e sulla mancata istituzione della zona rossa.

LE PRATERIE
Il governo aveva predisposto tutto per la chiusura. Tanto che dal Viminale erano stati già inviati circa 250 uomini tra poliziotti e carabinieri, oltre ai militari di strade sicure. È questo che la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ribadirà ai pm di Bergamo. Qualcosa che è stato ripetuto più volte durante i mesi di continue polemiche, e cioè che da Palazzo Chigi nessuno aveva deciso di fermare la chiusura di Nembro e Alzano, e che il governatore Fontana poteva intervenire autonomamente ma non lo ha fatto. Sarà ancora un volta scontro tra governo e regione, visto che il Comitato tecnico scientifico del Dipartimento della Protezione civile aveva ritenuto necessaria la chiusura della zona focolaio già il 3 marzo.

E quindi, chi avrebbe dovuto intervenire? La procura lombarda, dopo aver sentito come testimoni il presidente Fontana e l'assessore Gallera, aveva dichiarato senza mezzi termini che toccava al governo intervenire. Dal canto suo, il premier Conte aveva chiesto approfondimenti per capire se fosse sufficiente isolare l'area o l'intera Lombardia. E il 5 marzo il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro aveva dato il suo parere, e cioè che sarebbe bastato cinturare i due comuni. Nel frattempo - è la probabile ricostruzione della titolare del ministero dell'Interno - le forze dell'ordine necessarie sono state mandate sul posto, in modo da essere pronte a bloccare l'area. Ma poi il decreto ha trasformato l'intera Lombardia e altre 14 province in zona rossa ed è entrato in vigore dopo qualche giorno, da lunedì 9 marzo.

Per il governatore della Lombardia Attilio Fontana era invece «pacifico» che, nel pieno della pandemia, nella prima settimana di marzo, spettava a Roma decidere di isolare i comuni di Nembro e Alzano Lombardo, cosa che poi non è avvenuta in quanto il governo ha trasformato tutta la Lombardia in zona arancione. Sulla stessa linea la testimonianza dell'assessore Gallera. Ma la linea del governo è quella sempre ribadita ai presidenti di regione anche durante la Fase2. Ovvero che ordinanze restrittive erano possibili proprio in forza della legge del 78.

Ultimo aggiornamento: 07:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E...

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle...

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Covid, «Zona rossa automatica se aumentano i contagi», tensione...

Vaccino Covid, la mossa dell’Europa: «Chiediamo agli Usa le dosi di...

Pd, Grillo irrompe nel caos del partito: i big dem in affanno. Le Sardine pro...

Lockdown e zona rossa, Cts al governo: «Misure più dure dove si...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie