Uno dei tratti più suggestivi del Lungotevere, quello Aventino. Le massime autorità del Paese partendo dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, passando per quelli di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati. Ma una targa sbagliata: dove invece di Carlo Azeglio Ciampi è stato scritto Carlo “Azelio” Ciampi. Poco dopo le 11 è stato inaugurato dalla sindaca Virginia Raggi, il Largo Carlo Azeglio Ciampi, in onore dell’ex presidente della Repubblica, padre dell’euro, morto nel 2016, livornese di nascita, ma romano di adozione. Città dove ha guidato prima la Banca d’Italia, il governo e infine la nazione come inquilino del Colle.
A #Roma si inaugura una piazza a #Ciampi. La targa non viene scoperta “perché si è scheggiata nel montarla”. Ma, in realtà contiene un clamoroso errore: AZELIO. Sotto il telo si vede
Questa è #RomaCapitale pic.twitter.com/teEk06QCIU— Anselmo Del Duca (@AnselmoDelDuca) June 1, 2021
Morto Ciampi, il Presidente dell'orgoglio. Aveva 95 anni
E l’organizzazione sembrava aver pensato proprio a tutto: diretta televisiva, ripulito il lato di Lungo Tevere sotto il Giardino degli Aranci di solito pista per skater, rispettato perfettamente il cerimoniale per evitare che le autorità si accavallassero all’arrivo, fiori e piante ovunque.
Inaugurazione della piazza intitolata al Presidente emerito Ciampi. Presenti i Presidenti di Repubblica, Senato e Camera, ospiti della Sindaca Raggi. Non si scopre la targa perché sarebbe “scheggiata”. Bugia, in realtà è stato scritto male il nome di #Ciampi. Anche basta. pic.twitter.com/45wQUgXzkx
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) June 1, 2021
Ira Calenda. «Inaugurazione della piazza intitolata al Presidente emerito Ciampi. Presenti i Presidenti di Repubblica, Senato e Camera, ospiti della Sindaca Raggi. Non si scopre la targa perché sarebbe scheggiata. Bugia, in realtà è stato scritto male il nome di #Ciampi. Anche basta». Lo scrive su Twitter Carlo Calenda, candidato sindaco di Roma, postando la foto della targa coperta, con il nome sbagliato.
Raggi - «Sono stata avvisata questa mattina, ho dato subito l'ordine di procedere ad una nuova targa che infatti già adesso è collocata al suo posto». Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi a margine di una conferenza stampa in Campidoglio in merito all'incidente sulla targa per largo Carlo Azeglio Ciampi che non è stata scoperta per un errore nel nome del presidente emerito.
Ciampi legatissimo ai carabinieri - L'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ricordano dall'Arma, era molto legato ai Carabinieri. Oggi è stato intitolato un largo su Lungotevere Aventino in memoria del Capo dello Stato. Nel suo testamento Ciampi volle ed indicò espressamente che le insegne di Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, fossero donate all'Arma dei Carabinieri, per il profondo affetto e la riconoscenza che nutriva verso l'Istituzione. Il 1 dicembre del 2016 nella sala di rappresentanza del Comando Generale dell'Arma si tenne la simbolica consegna del "Collare" da parte di Claudio Ciampi, figlio dell'ex capo dello Stato.
Dipendente a rischio sanzione - Sarebbe stato intanto individuato, dopo una rapida indagine amministrativa interna, il responsabile materiale dell'errore sulla targa toponomastica dedicata a Carlo Azeglio Ciampi: si tratterebbe, secondo quanto si apprende, di un dipendente capitolino dell'Ufficio gestione appalti di installazione e manutenzione targhe toponomastiche. Il dipendente rischia una sanzione disciplinare e il trasferimento ad altro ufficio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout