MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 00:31
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti per la crisi Covid. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

Politica
Domenica 17 Gennaio 2021 di Michele Di Branco
  • 205
Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti per la crisi Covid. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

Piano in tre mosse per alleviare le difficoltà dei contribuenti alle prese con i debiti tributari. Il governo prepara nuove sanatorie per le cartelle esattoriali. E, dunque, si arricchisce il pacchetto fiscale del decreto Ristori cinque che il governo dovrebbe varare la prossima settimana, dopo le comunicazioni del premier, Giuseppe Conte, alle Camere, e il via libera del Parlamento alla nuova richiesta di extra deficit di 32 miliardi che, si legge nella relazione presentata da Palazzo Chigi, consentirà quest’anno di mobilitare risorse di cassa per 50 miliardi.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Lavoro, sindacati: proroga Cig gratuita e blocco licenziamenti nel...

ECONOMIA

Nuovo Decreto Ristori, scostamento sale a 32 miliardi

INVISTA

Villarosa (M5S): “Le novità del decreto ristori, aiuto su mutui e...

Lavoro, sindacati: proroga Cig gratuita e blocco licenziamenti nel Decreto Ristori 5

Le sanatorie sono state preparate la scorsa settimana da una “proroga ponte” che prevede lo slittamento, dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021, dei termini per la notifica di tutti gli atti di accertamento, di contestazione, di erogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione. Sono stati inoltre sospesi fino alla fine di gennaio le notifiche e i versamenti delle cartelle così, come i pignoramenti di stipendio e di pensione. In pratica, tutta l’attività di riscossione (in ballo ci sono 54 milioni di atti) è stata congelata. Ed è nel corso di questa tregua che il governo metterà a punto i provvedimenti.


Il numero delle rate


Si parla, come detto, di tre linee di intervento. La più significativa è una nuova rottamazione delle cartelle, la quarta, che dovrebbe consentire, così come le precedenti che arrivano fino al 2017, di regolare i conti con il fisco pagando tutte le imposte dovute a rate (fino a 72 nell’arco di 6 anni per importi inferiori a 100 mila euro) senza pagare sanzioni e interessi. In ballo ci sarebbero i debiti fiscali relativi agli anni 2018 e 2019. A questo proposito, ampi settori della maggioranza (Pd e 5 Stelle in prima fila) suggeriscono di raddoppiare il numero delle rate in modo da diluire ulteriormente il carico pendente. Potrebbero rientrare nel paniere della sanatoria anche i carichi relativi ad anni precedenti che fanno parte della montagna di cartelle congelate lo scorso anno per la pandemia.


Il secondo spezzone della sanatoria riguarda il 2020. «Dovremo trattare in modo straordinario tutte le posizioni maturate lo scorso anno a causa di questa pandemia» ha spiegato in più di una circostanza il viceministro dell’Economia, Laura Castelli, anticipando le intenzioni dell’esecutivo. Si ipotizza, in questo caso, di andare incontro alle categorie colpite da chiusure e restrizioni (e impossibilitate a pagare le tasse) di versare quanto dovuto godendo, anche in questo caso, di forti rateazioni, sconti e abbattimento di interessi e sanzioni.

La terza pista riguarda la necessità di “pulire” il magazzino dell’Agenzia delle Entrate dai ruoli inesigibili antecedenti al 2015. «Costa troppo e riguarda in gran parte soggetti falliti, deceduti, imprese cessate, da cui lo Stato non può più riscuotere» confida una fonte del Mef. Il magazzino complessivamente vale quasi 1.000 miliardi ma il fisco può, in teoria, mettere le mani su appena 74 miliardi. In questo caso si pensa ad una operazione di “saldo e stralcio”.

Viene offerta al contribuente una via d’uscita generosa: cancellazione delle cartelle in cambio del pagamento di una quota bassa dell’imposta netta, senza oneri aggiuntivi. Il piano di sanatorie serve, tra l’altro, a dare respiro al Paese. Proprio oggi molte attività (tra le altre turistico-alberghiero, termale, trasporti, ristorazione e bar, cinema e teatri, sport, istruzione, parchi divertimento, eventi, sale giochi e centri scommesse) sono chiamati alla cassa per i versamenti ordinari di Iva, ritenute e contributi previdenziali e per la ripresa del 50% delle somme dovute dei tributi sospesi da marzo a maggio per la pandemia.

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio, 08:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ECONOMIA

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori, congedi: arriva il decreto Bonus 100 euro a disoccupati e neogenitori

Manovra necessaria/ Cuneo fiscale e Quota 100 i temi caldi da affrontare Cartelle esattoriali slittano?
di Luca Cifoni
FISCO

Cartelle esattoriali slittano? Ipotesi mini-sanatoria Bonus 100 euro, ecco tutte le novità

Bonus tv, come avere lo sconto Foto
di Giusy Franzese
FISCO

Bonus 100 euro anche a disoccupati e neogenitori: ecco le regole

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno Cartelle esattoriali slittano?
di Giusy Franzese
GOVERNO

Rottamazione, rate in scadenza rinviate. Saldo e stralcio per cartelle sotto i 5mila euro

Bankitalia, Signorini direttore generale E rispunta l'ipotesi "saldo e stralcio"
di Michele Di Branco
ROMA

Fisco, c'è rinvio su rate rottamazione
Cartelle, stralcio sotto i 5.000 euro?

Bankitalia, Signorini direttore generale Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Video

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari sul palco: l'applauso dei social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie