MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Venerdì 26 Febbraio - agg. 23:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Fisco, cartelle esattoriali in arrivo: nuovo stop, decreto per congelarle sino a inizio marzo

Politica
Domenica 3 Gennaio 2021 di Michele Di Branco
1
  • 140
Fisco, cartelle esattoriali in arrivo: nuovo stop, decreto per congelarle sino a inizio marzo

Stop di due mesi all’invio di cartelle esattoriali. Il governo, alle prese con la costruzione di nuove misure per alleviare le sofferenze di famiglie e attività in difficoltà con l’emergenza Covid, riparte dal fisco. E, tra i piani all’esame dell’esecutivo, trova posto un ulteriore blocco dell’attività di riscossione. Sono 35 milioni gli atti (cartelle, ipoteche, fermi amministrativi) sospesi nei mesi scorsi e relativi al 2020 (ai quali si aggiungono quelli di inizio 2021) che potrebbero partire nel corso di queste settimane. Mentre sono 15 milioni gli accertamenti e le lettere di compliance. Un volume complessivo di 50 milioni di cartelle che, nei ragionamenti che si fanno sull’asse Palazzo Chigi-Tesoro, potrebbe mettere a dura prova la fibra del Paese in crisi. Per questa ragione si pensa ad una nuova tregua da realizzare già nei prossimi giorni con decreto. E che servirebbe a prendere tempo in vista di una strategia più ampia di «decantazione fiscale». Dopo aver investito 130 miliardi lo scorso anno, il governo ha in mente di chiedere al Parlamento un nuovo scostamento di bilancio per finanziare in deficit il quinto decreto Ristori, che prima di Natale si immaginava come l’ultimo.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Fisco, 50 milioni di cartelle esattoriali in arrivo

IL TEMA

Cartelle esattoriali in arrivo, governo studia rinvii e sconti (e...

ROMA

Manovra, torna l’aiuto ai terremotati di Abruzzo, Marche,...

FISCO

Fisco, 50 milioni di cartelle esattoriali in arrivo (quasi una a...

ECONOMIA

Fisco a "valanga" da gennaio: in arrivo 50 milioni atti

ECONOMIA

Fisco, la pandemia "cambia" anche le dichiarazioni dei redditi

 

Il percorso

Con il Ristori-quater (coperto con uno scostamento di 8 miliardi) è stato realizzato un ampio rinvio delle principali scadenze e di diversi versamenti fiscali che riguardano le imprese di piccole e medie dimensioni attive su tutto il territorio nazionale che hanno subito perdite rilevanti di fatturato. Ma quell’intervento non basta ed ora si ragiona su uno scostamento da 20 miliardi (che arriverà non prima della fine di gennaio), ai quali aggiungere un Fondo da 5,3 miliardi già messo in programma in precedenza. Quei soldi servono per potenziare i ristori (abbandonando il criterio dei codici Ateco e rendendoli perequativi) allargandoli a categorie rimaste tagliate fuori, come le attività sciistiche. Ma anche, appunto, per mettere in atto alcune misure di alleggerimento fiscale. Ed è per questa ragione che viene giudicata necessaria una tregua dell’attività di riscossione. Una scelta rischiosa, considerato che nel 2020 lo stop all’attività di accertamento e riscossione ha prodotto un calo di 3 miliardi, pari a -30,8%. Nello schema che sta preparando il ministero dell’Economia i contributi a fondo perduto contenuti nel nuovo decreto ristori si accompagnerebbero a un nuovo intervento fiscale per famiglie e imprese: serve una «gestione straordinaria per trattare le milioni di cartelle che si genereranno nel 2021, per posizione maturate nel 2020 o negli anni precedenti», ha spiegato il viceministro Laura Castelli, chiarendo che si dovrebbe procedere con una parte delle cartelle «rimandata per i più fragili» e uno sconto-Covid su sanzioni e interessi per chi «è in bonis» ma comunque potrebbe avere difficoltà a pagare per gli strascichi della crisi. Inoltre, si pensa di ripulire il magazzino della riscossione. Negli archivi della ex Equitalia ci sono circa 1000 miliardi di crediti da riscuotere, ma più di due terzi sono nei fatti inesigibili. Già la prima operazione di cancellazione delle mini-cartelle più vecchie, tra il 2000 e il 2010, aveva portato all’annullamento di circa 123 milioni di carichi pendenti sotto i 1000 euro. Ma ne restano ancora 171 milioni (per circa 55 miliardi) che potrebbero essere aggrediti con una nuova operazione di pulizia fino al 2015. Il pacchetto fiscale verrebbe completato con una rottamazione quater per gli anni dal 2016 al 2019, per dare respiro a quei contribuenti con morosità incolpevoli. Uno stop che si voleva inserire in manovra ma che è stato previsto solo per la zona sismica di Ischia.

Manovra, torna l’aiuto ai terremotati di Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio: Imu e mutui ancora sospesi

Ultimo aggiornamento: 4 Gennaio, 18:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid

Focolaio Covid nel carcere di Orvieto. Positive 13 persone, attivati i protocolli di isolamento
LA PROPOSTA

Salvati (Confapi): «Fabbriche aperte per vaccinare i dipendenti»

Terni, campagna vaccinale per il personale educativo. Le minoranze: «Ritardi preoccupanti» Coronavirus, parte la vaccinazione di massa anche a Terni con gli ottantenni Le foto di Angelo Papa
di Vanna Ugolini
ROMA

Dal 27 marzo riaprono cinema e teatri. Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto

Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità» Svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo
IL PIANO

Via libera della Ue, 40 milioni di euro per lo sviluppo del vaccino italiano ReiThera

Reithera, primi risultati all'ospedale Spallanzani Otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia
IL FOCUS

Zona rossa e arancione scuro: da Brescia e Bologna a Perugia e Imola Rischio Frosinone

Rezza: «Si abbassa età media casi» Frosinone a rischio zona arancione: «Troppi contagi»
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie