MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 26 Gennaio - agg. 04:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Autostrade, revoca più lontana ma è scontro Pd-M5S sul rinvio

Politica
Mercoledì 15 Luglio 2020 di Andrea Bassi
  • 32
Autostrade, revoca più lontana
ma è scontro Pd-M5S sul rinvio

I tentativi di tenere in piedi la trattativa sono proseguiti fino all’ultimo minuto. L’amministratore delegato di Autostrade, Roberto Tomasi, dopo la lettera del 10 luglio nella quale accettava quasi tutte le condizioni poste dal governo per scongiurare la revoca, ha mandato un’altra missiva a Palazzo Chigi, Tesoro e ministero delle infrastrutture. Un ultimo estremo tentativo di riannodare il filo del dialogo. Autostrade si è resa disponibile a cercare qualche soluzione anche sulla manleva dei funzionari dei ministeri (ce ne sono 21 indagati) per le responsabilità civili legate alla caduta del Ponte Morandi. Ma nessuna risposta è arrivata. Palazzo Chigi ha atteso una risposta sull’altro fronte, l’unico in grado di dissetare la sete di rivalsa grillina nei confronti della famiglia Benetton: l’uscita tout court di Atlantia dalla società Autostrade. 

APPROFONDIMENTI
ROMA

Autostrade, nuova proposta in Cdm: ingresso di Cassa Depositi e...

ITALIA

Genova, alle 9.57 la prima auto attraversa il nuovo ponte

SKY TG24

Renzo Piano: «Sul cantiere del ponte di Genova c'è...

Riforme necessarie/ La ricetta responsabile per migliorare il Paese

Autostrade, nuova proposta: ingresso di Cassa Depositi e Prestiti nell'azienda

Ma, fino a ieri, sia i soci di maggioranza che quelli di minoranza (nel capitale c’è il fondo sovrano cinese Silk Fund, i tedeschi di Allianz e i francesi di Edf), hanno rintuzzato le richieste. Atlantia non sembra disponibile a scendere sotto il 31% nel capitale della controllata. Le due società, che ieri mattina avevano convocato i consigli di amministrazione in attesa delle decisioni del governo, hanno riaggiornato i board a questa mattina in attesa delle decisioni del Consiglio dei ministri notturno. Il partito della revoca, capitanato dal Movimento Cinque Stelle, continua a spingere in questa direzione, magari puntando su un commissariamento della società in stile Ilva. Non è una via semplice. Le basi giuridiche sono fragili. Servirebbe un decreto legge. Il governo dovrebbe esplicitare quali sono le indifferibili motivazioni di urgenza che comportano la nomina di un Commissario tramite decreto. Questa scelta cadrebbe a ormai due anni di distanza dal crollo del Ponte Morandi e con un management che, in Aspi è stato completamente rinnovato da circa un anno. Il Gruppo Atlantia potrebbe essere favorita nel supportare i contenziosi nei confronti dello Stato. Si creerebbe tra l’altro un inevitabile conflitto di interessi, che diventerebbe ancora più palese nella rappresentanza della società davanti ai tribunali amministrativi, civili e penali. 

LA STRATEGIA
Ma se la strada del commissariamento non sembra agevole, quella della revoca sembra quasi impraticabile. Solo ieri si è scoperto che il ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli, a marzo aveva inviato una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella quale chiedeva di prendere una decisione sulla questione di Autostrade, sconsigliando la revoca e spingendo invece per una soluzione «transattiva». 
La ragione è semplice. Nella lettera è citato un parere dell’Avvocatura dello Stato che non esclude che in un eventuale contenzioso, nazionale e internazionale, i giudici possano dar ragione ad Autostrade condannando lo Stato a pagare l’intero risarcimento quantificato in 23 miliardi di euro. 

Il cerino, insomma, è in mano al governo. Conte ieri prima del consiglio dei ministri ha convocato i capi delegazione per tentare una mediazione. Riunione poi saltata. Ma le posizioni restano distanti. Mentre il Movimento Cinque Stelle spinge con tutte le sue forze verso il commissariamento e la procedura di revoca, in questo appoggiata da Liberi e Uguali, Italia Viva resta fortemente contraria a un’operazione nella quale i renziano vedono più rischi che vantaggi. Il Partito democratico sta nel mezzo. I ministri dell’economia e delle infrastrutture, Roberto Gualtieri e Paola De Micheli, non hanno intenzione di apporre la propria firma al decreto interministeriale che sarebbe necessario per la revoca. Vogliono che la decisione sia di tutto il Cdm.

LA RICHIESTA
Gli investitori esteri sono alla finestra e guardano perplessi. I governo cinese ha anche chiesto informazioni all’ambasciatore italiano su cosa stia accadendo, sempre considerando la partecipazione del suo fondo sovrano al capitale della società. Ieri in Borsa il titolo di Atlantia ha tentato un rimbalzo dopo il crollo del giorno prima, ma è riuscita a recuperare solo uno 0,75 per cento. 

L’altra soluzione, l’ingresso della Cassa depositi e prestiti nel capitale della società con la conseguente nazionalizzazione, sembra aver perso forza. Almeno per il momento. Prima di poter avanzare qualsiasi proposta per un ingresso nel capitale del concessionario della rete autostradale italiana, la Cdp ha bisogno di avere certezze sulla nuova convenzione e sul piano tariffario. Se i pedaggi dovessero ricevere dei tagli consistenti, l’investimento potrebbe non essere »profittevole». E sarebbe un problema non da poco per la Cassa investire il risparmio postale in un business non remunerativo. 
 

 
 

Ultimo aggiornamento: 00:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA STRATEGIA

Conte, è il giorno delle dimissioni
Salirà al Colle, poi al lavoro per il ter
Cominciata la caccia ai responsabili

Le accuse di Fontana/ L’ideologia anti-romana per coprire colpe proprie Crisi di governo e dimissioni Conte. Scoglio Renzi, se salta tutto ipotesi Cartabia o Patuanelli
di Alberto Gentili
IL RETROSCENA

Governo, scoglio Renzi: se salta tutto ipotesi Patuanelli o Cartabia Dimissioni, ecco gli scenari

Crisi governo, Conte domani al Colle per le dimissioni. M5S: «Ter unica via». Berlusconi: larghe intese o elezioni L'Udc resiste: restiamo nel centrodestra. Ma Binetti: dimissioni Conte e nuovo esecutivo
di Marco Conti
IL RETROSCENA

Governo, M5S a rischio implosione. E cresce la tentazione di sacrificare Bonafede

Conte si dimette, ecco cosa accade: regia a Mattarella, mandato esplorativo e consultazioni tra gli scenari Crisi governo, Conte al Colle per le dimissioni. M5S: «Ter unica via». Berlusconi: larghe intese o elezioni
di Mario Ajello
LE MOSSE

Quali scenari si aprono adesso? Poteri a Mattarella, l'ipotesi mandato esplorativo Video

Udc resiste Ipotesi Conte ter
POLITICA

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Conte, oggi le dimissioni: salirà al Quirinale, poi al lavoro per governo ter. Cominciata la caccia ai responsabili

di Alberto Gentili

Crisi di governo e dimissioni Conte. Scoglio Renzi, se salta tutto ipotesi Cartabia o Patuanelli

di Marco Conti

Crisi governo, M5S a rischio implosione. E cresce la tentazione di sacrificare Bonafede

di Mario Ajello

Conte si dimette, ecco cosa accade: regia a Mattarella, mandato esplorativo e consultazioni tra gli scenari

Crisi di governo, Udc resiste: restiamo nel centrodestra. Ma Binetti: dimissioni Conte e nuovo esecutivo

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1463

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie