MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Condomini, si cambia: l'assemblea è online non serve più unanimità

Condomini, si cambia: l'assemblea è online niente più unanimità
Articolo riservato agli abbonati
14 Novembre 2020 di Francesco Bisozzi (Lettura 4 minuti)
2
  • 188
APPROFONDIMENTI

Rieti, il superbonus pronto a fare il suo esordio anche in città

Dpcm, dai nonni baby-sitter alle assemblee di condominio: le nuove regole in base al...

Covid, è bricolage mania: dai mobili vintage agli abiti delle nonne impazzano...

«In famiglia tutti positivi, abbandonati in casa per un mese. Ad aiutarci solo...

Lockdown, assemblee condominiali da incubo a sfogo sociale: è boom di...

Lo si potrebbe definire “l’assemblea divide”. Un divario digitale che, in questo caso, rischia di tagliare fuori dalle decisioni delle assemblee condominiali i condòmini meno pratici di internet. Un problema non da poco, visto che in gioco in questi tempi ci sono decisioni importanti come l’uso dei superbonus o il rifacimento delle facciate con sconti del 90%. Al Senato è stata approvata questa settimana una norma sulle assemblee che consente il loro svolgimento da remoto anche solo con il consenso della maggioranza dei condòmini, mentre finora per procedere serviva l’autorizzazione di tutte le persone coinvolte. Secondo Confedilizia così si penalizzano anziani e soggetti fragili che non dispongono di mezzi telematici per collegarsi o di una connessione abbastanza potente per utilizzare piattaforme come Zoom, che di fatto ora rischiano di essere tagliati fuori dalle decisioni che contano visto che le riunioni via web potranno tenersi anche a fronte di una minoranza di contrari. «Non si stravolgono in questo modo i principi fondamentali del nostro Codice civile, siamo di fronte a un errore di valutazione a cui il governo dovrà porre rimedio al più presto», tuona il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa. Il rischio, sottolinea l’associazione dei proprietari di casa, è che si creino così enormi contenziosi capaci di bloccare ogni attività condominiale.  L’emendamento boomerang con la norma finita nel mirino, approvato mercoledì in prima lettura in sede di conversione del decreto-legge sulle misure anti-Covid e definito da Confedilizia frutto di una svista parlamentare, ha messo in imbarazzo Italia Viva: è stato presentato dal senatore di Iv Leonardo Grimani. La capogruppo di Italia Viva in commissione Bilancio a Palazzo Madama, la senatrice Donatella Conzatti, accortasi del pasticcio si è affrettata ieri a prendere le distanze e in pratica ha bocciato l’iniziativa del collega di partito: «Introdurre la possibilità di svolgere l’assemblea condominiale in videoconferenza con il consenso della sola maggioranza dei condòmini è una scelta che appare discutibile. Comprendo l’esigenza di facilitare l’adesione da parte dei condomìni ai nuovi bonus per l’edilizia, ma ciò non può essere fatto senza rispettare i diritti di tutti».

Manovra, aumenti di stipendio a medici e infermieri. Rifinanziato il Reddito

Il problema nasce dal fatto che, come rilevato dal Centro studi dell’Anammi, l’associazione degli amministratori di condomìni, le assemblee di condominio rientrano tra le cosiddette attività convegnistiche e congressuali sospese a causa della recrudescenza dei contagi e che possono essere svolte esclusivamente in modalità remota. Ma la soluzione trovata per spianare la strade alle assemblee condominiali, in questa fase funestata dalla seconda ondata del virus, rischia di rivelarsi peggiore del male.

Le reazioni

Prosegue il presidente di Confedilizia: «Non si può imporre per legge a milioni di anziani e di famiglie in difficoltà di partecipare a distanza a un’assemblea condominiale. Se la norma non venisse soppressa come ci auguriamo si cancellerebbe in un solo colpo uno dei principi cardini dell’intera disciplina condominiale, che prevede appunto la possibilità per tutti gli aventi diritto di fornire il loro contributo alla discussione e alla votazione. Per giunta, con la nuova contestata norma un gruppo di condòmini numeroso ma rappresentativo di pochi valori millesimali dell’edificio potrebbe avere la meglio sull’intera compagine condominiale: vale infatti la pena di ricordare che nei condomìni non sempre la maggioranza dei proprietari è espressione della maggioranza dei valori millesimali del fabbricato».

In precedenza era stato il decreto Agosto ad aprire alle assemblee condominiali da remoto, anche laddove non espressamente previste dal regolamento condominiale: in quel caso però il testo non era andato a intaccare il principio in base al quale tutti gli interessati devono essere d’accordo affinché l’assemblea online abbia luogo. Non è dunque la prima volta che il governo interviene sulla normativa che regola le assemblee per evitare uno stop alle attività condominiali a causa del Covid-19, ma ora l’ennesima modifica rischia di creare il caos e di sortire l’effetto contrario a quello sperato. Nel recente passato il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, categoria alla quale appartengono molti amministratori condominiali, aveva fatto notare le criticità delle assemblee da remoto: spesso per esempio non tutti i condòmini dispongono dei dispositivi per connettersi o della banda sufficiente per gestire la simultaneità di collegamenti con decine di persone, avverte il consiglio. Ragion per cui i geometri avevano suggerito una soluzione intermedia, ovvero di prevedere la possibilità di effettuare le assemblee in parte in presenza e in parte in remoto.

Ultimo aggiornamento: 18:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E...

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle...

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Covid, «Zona rossa automatica se aumentano i contagi», tensione...

Vaccino Covid, la mossa dell’Europa: «Chiediamo agli Usa le dosi di...

Pd, Grillo irrompe nel caos del partito: i big dem in affanno. Le Sardine pro...

Lockdown e zona rossa, Cts al governo: «Misure più dure dove si...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie