MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Italiani sotto i 60 milioni, Delrio: «Subito l'assegno unico per i figli fino a 21 anni»

Politica
Domenica 29 Novembre 2020 di Mario Ajello
  • 176

Presidente Delrio, il numero degli italiani è sceso sotto la soglia dei 60 milioni. Dobbiamo preoccuparci tanto?
«La situazione è grave. C'è un problema generale che riguarda l'Italia ormai da diversi anni ed è quello della denatalità. Si tratta della questione fondamentale dei prossimi venti anni. Tutti i progetti di crescita che facciamo non riusciremo a sostenerli, se hanno una infrastruttura demografica debole. Questo è uno dei motivi per cui la commissione Ue ha dedicato un commissario speciale per le politiche della natalità e della demografia».

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Covid e crisi demografica: popolazione italiana sotto quota 60 milioni

Covid e crisi demografica: popolazione italiana sotto quota 60 milioni


Dunque il Covid è solo un elemento aggiuntivo, e speriamo temporaneo, dello spopolamento?
«Ma certo. Perché il quadro demografico è preoccupante ormai da tempo. L'Italia ha il tasso di natalità più basso d'Europa e uno dei più bassi del mondo. Questa decadenza dura dagli anni 80 in poi. Ed è un segnale di mancanza di speranza da parte delle giovani coppie. In media abbiamo 1,29 bambini per ogni donna. Con questo tipo di natalità c'è un saldo negativo tra nati e morti. E' in corso una sorta di suicidio collettivo della nostra società».


Lei ha 9 figli. Ma la media giusta per gli italiani quale dovrebbe essere?
«Almeno la media di 1,8 o 2 bambini per donna. Nel 2050 avremo 6 milioni di persone in meno in età da lavoro. Spariranno per ragioni demografiche. Per questo motivo la Banca d'Italia dice che nei prossimi 20 anni rischiamo di perdere 15 punti di Pil solo a causa delle mancate nascite».


Le risposte a questa decrescita quali devono essere?
«Sono di due tipi. La prima è quella del non fare nulla o solo piccoli aggiustamenti. La seconda è quella di mettere in campo grandi riforme, come hanno fatto la Francia, la Germania, la Svezia. Paesi che sono riusciti a invertire il tasso di natalità».


A noi invece non resta che guardare sconsolatamente alla cifra citata ieri dal Messaggero: 250mila residenti in meno nei primi otto mesi di quest'anno?
«In 5 anni ne abbiamo perduti 850mila. Siamo dentro una crisi senza precedenti».


E' una crisi di sfiducia?
«Ma certo. Ed è la sfiducia quella che porta a non fare figli. Le donne non sono libere di scegliere. Sono lasciate sole di fronte ai carichi familiari. Sono spesso costrette a decidere tra una maternità desiderata e un lavoro».


Ed è qui la stortura?
«Non è solo una stortura, è una vera e propria vergogna. E' incivile che in un Paese non si possano conciliare i figli con il lavoro. Questa è mancanza di libertà. Le statistiche dicono che l'80 per cento dei giovani vorrebbe avere figli. Il desiderio sano di maternità e di paternità esiste. Quelle che non esistono sono le politiche per sostenerlo».


Perciò avete inserito nella legge di bilancio l'assegno unico? «Sì, e dal 2021 diventerà realtà. Significa che lo Stato decide di essere al fianco delle famiglie, dando fino a 200 euro mensili per ogni figlio, dalla nascita al compimento dei 21 anni. Naturalmente, l'assegno è più pingue per i più poveri e lo è meno per i più ricchi».


Finora si è andati avanti con i bonus e con aiuti parziali e confusi. Ora si cambia?
«I bonus sono stati utili ma l'assegno unico razionalizza la serie di misure temporanee. E ha anche un altro vantaggio. Le misure finora escludevano le famiglie di lavoratori autonomi e anche le famiglie di persone incapienti, visto che si trattava di detrazioni. Quindi i bonus facilitavano solo alcune categorie di cittadini e non altre. Ora invece si è introdotto un metodo di equità con l'assegno disponibile per tutte le famiglie. Ma ci sono altre qualità in questa riforma».


E cioè?
«Secondo alcuni economisti, l'assegno unico è la più grande riforma degli ultimi decenni per combattere la diseguaglianza. La povertà incide molto più nei nuclei familiari più numerosi. Con l'assegno avremo molti meno minori in nuclei familiari poveri. Circa il 15 per cento in meno. Naturalmente, l'assegno si inserisce nella politica generale di rafforzamento dei servizi alle famiglie, per i nidi e per tutto il resto».


Dalla crisi del Covid si esce con misure così?
«Credo proprio di sì. Servono riforme strutturali. Il virus sta creando una crisi di speranza. Le riforme epocali come l'assegno unico, che è proiettato proprio al recupero di speranza e di fiducia, sono quelle che aiutano il Paese veramente a risollevarsi».

Ultimo aggiornamento: 12:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
AVELLINO

Bimba di sette mesi muore in ospedale, la Procura avvia un'indagine

Bimba di due anni muore in un asilo a Torino. «Malore durante il sonnellino pomeridiano» Roma, bimba di 8 anni morta a scuola. «Forse soffocata dalla mozzarella». Disposta autopsia
CLIMA

Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo e altre star scrivono a Joe Biden: chiedono impegno Usa sul clima

Davos, Greta Thunberg al panel sul cambiamento climatico: «Ascoltate i giovani e la scienza» Usa 2020, Biden: “È il momento di guarire l’America”
PAVIA

Non vede la famiglia da mesi per il Covid e tenta il suicidio: 28enne salvata dai carabinieri

Covid, l'ansia dilaga: 500 telefonate al giorno ai numeri della Asl Foto
COVID

Lazio, il bollettino: 1.056 casi e 16 morti, a Roma meno di 500 nuovi contagi

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

di Marco Conti

Covid, Ricciardi: «Varianti del virus pericolose, serve un mese di zona rossa»

di Mauro Evangelisti

Crisi governo, Di Maio: «Trovare maggioranza in 48 ore o si scivola verso il voto»

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana»

Covid, Sala sul calcolo dell'Indice Rt: «I lombardi devono sapere, la Regione mostri i dati». Fontana: sono pubblici

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie