MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

I tecnici confermano ai pm: su Alzano scattò l'allarme. E oggi la verità del governo

I tecnici confermano ai pm: su Alzano scattò l'allarme. E oggi la verità del governo
Articolo riservato agli abbonati
12 Giugno 2020 di Claudia Guasco (Lettura 4 minuti)
  • 95
APPROFONDIMENTI

Zone rosse Alzano e Nembro, il 29 febbraio scattò l'allarme del Cts:...

Conte: «Zone rosse Alzano e Nembro? Sono sereno, venerdì...

Gallera tre ore dai pm per la mancata zona rossa a Bergamo

Trivulzio, il simbolo della disfatta della sanità lombarda

Grandinata eccezionale a Nembro ed Alzano, tra i paesi più colpiti dal...

Conte, tre ore di audizione da parte dei pm sulle zone rosse di Alzano e Nembro....

Ai pm di Bergamo, per tirare le fila dell'inchiesta sulla mancata creazione della zona rossa ad Alzano e Nembro, mancano solo tre audizioni, quelle decisive. Oggi ascolteranno come persone informate sui fatti il premier Giuseppe Conte, i ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza, dopo di che decideranno sui destini del fascicolo. Che potrebbe fare un passo oltre con l'iscrizione di indagati, qualora venissero individuate responsabilità, oppure trasferito per competenza.
MAIL E DIRETTIVE
Già la prossima settimana il procuratore facente funzione Maria Cristina Rota, con i pubblici ministeri titolari anche delle indagini che riguardano il caso dell'ospedale di Alzano e le morte nelle Rsa della bergamasca, avranno tutti gli elementi per mettere un punto fermo. Sul tavolo degli inquirenti c'è la documentazione raccolta all'Istituto superiore di sanità, chiesta ai ministeri e alla Regione Lombardia: mail, direttive e circolari che permettono di avere un quadro completo di ciò che è accaduto dal 3 al 7 marzo, giorni in cui la zona rossa nella bergamasca pareva imminente e invece l'ordine di blindare tutto non è mai arrivato. Con le audizioni, lo scenario sarà completo e i pm stabiliranno se non sigillare Alzano e Nembro sia stata una scelta politica condivisa, se la Regione potesse muoversi autonomamente o il via libera finale spettasse a Roma. E ancora, se vi sia un'ipotesi di reato e ascrivibile a chi.

Conte: «Zone rosse Alzano e Nembro? Sono sereno, venerdì riferirò ai pm di Bergamo»

Nell'eventualità in cui si dovessero ipotizzare responsabilità a carico di esponenti del governo durante l'esercizio della funzione, il procedimento dovrebbe essere trasmesso al Tribunale dei Ministri del distretto e quindi a quello che ha sede presso la Corte d'Appello di Brescia. Alla base delle prossime mosse della Procura ci sono i numeri, e cioè se il mancato isolamento dell'area abbia avuto effetti sul numero di decessi e sul tasso di mortalità registrato nella zona. Per questo giovedì è stato sentito il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, il quale il 3 marzo firmava un documento in cui si legge che «pur riscontrandosi un trend simile ad altri comuni nella regione, i dati in possesso rendono opportuna l'adozione di un provvedimento che inserisca Alzano Lombardo e Nembro nella zona rossa». Ieri è stata la volta di un altro tecnico, il rappresentante dell'Oms e consulente del governo Walter Ricciardi. La linea seguita è quella illustrata da Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità: «È stata sollevata l'attenzione sulle aree dove c'era il numero maggiore di casi e sono state fatte, con una tempistica stringente e non perdendo assolutamente tempo, tutte le analisi che hanno permesso al decisore politico di fare le scelte del caso». E qui sorge il problema, quale parte della politica avrebbe dovuto intervenire. La Regione Lombardia oppure il governo.

Zone rosse, scontro pm-governo: i magistrati domani da Conte

IL RIMPALLO
Convocati in Procura a Bergamo due settimane fa, il governatore Attilio Fontana e l'assessore al Welfare Giulio Gallera hanno fornito una versione fotocopia: «Era pacifico che la decisione di istituire la zona rossa spettasse a Roma, dato che era già stato inviato l'esercito. Non ho subito alcuna pressione dal mondo economico per lasciare tutto aperto», ha detto il presidente. E il numero uno di Confindustria Lombardia Marco Bonometti, sentito il 4 giugno, ha confermato, sottolineando però che «noi imprenditori ritenevamo inutile un'area chiusa in quella zona all'inizio dell'emergenza». Quanto a Gallera, ha ribadito ai pm: «Aspettavamo il via libera da Roma». Il 7 aprile però ha ammesso: «Ho approfondito la questione ed effettivamente la legge c'è». È l'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978 n.833, che permette al presidente della giunta regionale e al sindaco di emettere «ordinanze di carattere contingibile ed urgente» in materia di sanità. Come nel caso di epidemia Covid-19, appunto. Sarà questa la legge citata oggi di fronte ai magistrati dal premier Conte, che riferirà «doverosamente - come ha detto - i fatti di mia conoscenza». Ribadirà che la Regione Lombardia, con cui da mesi c'è un rimpallo di responsabilità, aveva gli strumenti tecnici per agire in autonomia come hanno fatto altre Regioni. L'Emilia Romagna, ad esempio: «Abbiamo decretato Medicina zona rossa in una notte e poi informato il governo», afferma il governatore Stefano Bonaccini. Per il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, invece, l'audizione riguarderà i colloqui con il prefetto di Bergamo quando nei giorni critici si decise il rinforzo del personale chiamato a presidiare l'area di Alzano e Nembro che poi non venne chiusa e la ricostruzione dell'iter seguito per isolare Codogno il 23 febbraio.
 

Ultimo aggiornamento: 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e restrizioni, così da domani cambia la mappa dei colori delle...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle...

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Covid, «Zona rossa automatica se aumentano i contagi», tensione...

Vaccino Covid, la mossa dell’Europa: «Chiediamo agli Usa le dosi di...

Pd, Grillo irrompe nel caos del partito: i big dem in affanno. Le Sardine pro...

Lockdown e zona rossa, Cts al governo: «Misure più dure dove si...

Grillo: «Mi candido alla segreteria del Pd, partito deve avere una narrazione....

Pd, dopo Zingaretti verso un segretario "traghettatore". Pinotti,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Stefania Orlando a Verissimo: «Ecco perché è finito il matrimonio con Andrea Roncato»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie