Vogue Filippine presenta la sua copertina per il mese di aprile e rompe un tabù difficile da superare: la protagonista è una bellissima tatuatrice di 106 anni, la persona più anziana mai apparsa sulla prestigiosa rivista di moda. Apo Whang-Od, la centenaria conosciuta anche come Maria Oggay, pratica la millenaria arte del batok nel remoto villaggio di Buscalan. Dove, nonostante ci vogliano 12 ore da Manila, percorrendo le tortuose strade sulle montagne di Kalinga, aggirando i detriti delle frane e i camion che sbucano dalla nebbia, migliaia di visitatori da tutto il mondo arrivano alla ricerca dei suoi caratteristici disegni geometrici e dello squisito dolore sulla pelle della spina macchiata di fuliggine. Nelle foto pubblicate da Vogue, Maria Oggay, l'ultima mambabatok, appare esile e elegante, con la coroncina di ambre, il rossetto, le braccia e il decolleté ricoperti di simboli Kalinga. Un tempo i tatuaggi realizzati a mano da Whang- Od, con un bastoncino di bambù, una spina di pomelo, acqua e carbone, erano appannaggio dei guerrieri indigeni Butbut.
Rihanna incinta, eccola col pancione su British Vogue (dopo il successo al Super Bowl)
La storia
Lei, ultima mambabatok, ha imparato la tecnica dal padre a 15 anni e nel corso del tempo ha perfezionato la pratica millenaria del tatuaggio a mano «imprimendo i simboli della tribù Kalinga - che significano forza, coraggio e bellezza - sulla pelle di migliaia di persone in pellegrinaggio a Buscalan», scrive Vogue Philippines in un post sui social.
Apo Maria “Whang-Od” Oggay symbolizes the strength and beauty of the Filipino spirit.
Heralded as the last mambabatok of her generation, she has imprinted the symbols of the Kalinga tribe signifying strength, bravery & beauty on the skin.
Read more on https://t.co/2F1mJ5iQWG. pic.twitter.com/urVcA3g2Ek— Vogue Philippines (@vogueph) March 30, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout