MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Persone

Domenica 17 Gennaio - agg. 14:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Proietti, l'amico Bonolis: «La lezione più bella? Vivere con il sorriso»

Persone
Venerdì 6 Novembre 2020 di Gloria Satta
  • 395
Proietti, l'amicon Bonolis: «La lezione più bella? Vivere con il sorriso»

Silenzioso e commosso, Paolo Bonolis è scivolato in chiesa per rendere omaggio all'amico Gigi Proietti. E quando Enrico Brignano è scoppiato in lacrime, il conduttore è accorso a consolarlo. Erano legati, Bonolis e Proietti. Due protagonisti uniti dalla romanità, dall'ironia, dal perfezionismo sul lavoro, dalle serate spensierate, perfino dalle barzellette. E dalla volontà costante di stemperare le preoccupazioni con un atteggiamento improntato alla leggerezza. «Gigi diceva sempre: Ogni volta che non sorridi hai sprecato il tuo tempo. Aveva ragione», dice Paolo.
Ricorda la prima volta che ha visto il grande attore?
«Da ragazzino andavo a teatro con i miei genitori. Il primo personaggio che vidi in scena fu Eduardo, il secondo è stato Proietti in A me gli occhi please: rimasi affascinato da quello spettacolo speciale, bizzarro in cui una sola persona, al centro del palco, riusciva a dominare la platea con grande facilità».
E da grande, incontrandolo, cosa ha scoperto di Gigi?
«Abbiamo fatto insieme alcuni programmi tv in cui ho avuto l'onore e il piacere di recitare in piccoli passaggi accanto a lui. Proietti è venuto ospite al mio Chi ha incastrato Peter Pan? e a Domenica In, io ho accettato il suo invito allo show Cavalli di battaglia. E sono sempre rimasto colpito dalla sua capacità di mantenere vivo il bambino che tutti abbiamo dentro».
Cosa intende?
«Era un professionista saggio e maturo, aveva già i capelli bianchi ma, come tutti i grandi da Alberto Sordi a Charlie Chaplin, non si vergognava di guardare il mondo con lievità e con il candore tipico dei bambini».
Vi siete mai frequentati al di fuori del lavoro?
«Ci vedevamo a casa del nostro fisioterapista comune, il dottor Parra, e a cena da amici. Una volta, a un compleanno, cantammo insieme il celebre pezzo Stand by Me, ovviamente con le dovute differenze: Gigi aveva una voce bellissima e io no, ma lui faceva in modo di aiutarmi a raggiungere il suo livello per farmi sentire a mio agio. In quelle serate non si smetteva mai di ridere. Le sue barzellette erano irresistibili».
Le sue preferite?
«Quella del tossico allo specchio e l'ultima cena. Proietti era bravissimo a raccontarle innanzitutto perché era un grande attore ma anche perché si compiaceva del divertimento che suscitava negli altri».
In questi giorni di lutto si sottolinea la leggerezza che Proietti ha sempre incarnato, sia in scena sia nella vita: perché è così importante?
«Perché è l'unica chiave per raccontare la realtà. Ridere delle proprie imperfezioni è salutare. Un sorriso aiuta a metabolizzare tutto, anche i drammi».
Proietti ha mai rappresentato una fonte d'ispirazione per il suo lavoro?
«La sua levatura interpretativa è sempre stata lontana dalle mie possibilità, ma in comune con lui credo di avere le caratteristiche che Roma, la nostra città, ci ha regalato: il disincanto, l'ironia, la capacità di sdrammatizzare. La romanità? È come l'innamoramento: non si spiega, esiste e basta».
E secondo lei qual è la differenza tra due personaggi illustri come Proietti e Alberto Sordi che hanno incarnato la romanità ai massimi livelli?
«L'unica differenza è nelle loro rispettive personalità di artisti. Noi romani in fondo siamo tutti uguali. Come diceva il Marchese del Grillo noi siamo noi e voi... siete l'altri».
Come si può mantenere vivo il ricordo dei grandi artisti come Proietti in un Paese che spesso dimostra di avere la memoria corta?
«Nella scuola e nei media bisognerebbe dare più spazio a chi ha fatto ridere rispetto a quelli che hanno fatto piangere».
Cos'è che fa ridere lei, Bonolis?
«La constatazione di quanto siamo cretini: ci prendiamo troppo sul serio, siamo avidi, a volte individualisti in maniera grottesca mentre fare le cose in cooperazione ci costerebbe metà della fatica».
Si può ridere in tempi di pandemia?
«È l'unico modo che abbiamo per affrontare questo periodo di pesante malinconia in cui il mondo sembra virare in bianco e nero. L'umorismo può essere più efficace più di una medicina e, liberando le endorfine, migliora vita».
Lei oggi come si sente? Prova ansia?
«L'ansia riesco a dominarla bene. Ma è una grande rottura di scatole».

APPROFONDIMENTI
IL RICORDO

Francesco Rutelli: «Silenzio, parla Roma». La...

LA STORIA

Gigi Proietti, il ricordo di Paola Cortellesi al Globe Theatre:...

NEWS

Gigi Proietti, il virus rovina i funerali: oggi niente bagno di folla...

LATINA

Lutto cittadino a Ponza nel giorno dei funerali di Gigi Proietti, il...

VIDEO

Funerali Gigi Proietti, l'arrivo del corto funebre a Piazza del...

ROMA

Gigi Proietti, il corteo funebre arriva in Piazza del Popolo (Foto di...

Francesco Rutelli: «Silenzio, parla Roma». La capacità di Proietti di raccontare la Capitale

Gigi Proietti, il ricordo di Paola Cortellesi al Globe Theatre: «Se lì dove sei adesso non sanno ride...nun te fidà»

Roma Cares omaggerà Gigi Proietti contribuendo alla creazione di un murale al Tufello

Gigi Proietti, i funerali a Roma: l'inchino della Capitale al maestro. I ricordi di colleghi e amici tra le lacrime

L'associazione “Tassiste di Roma” per i funerali di Proietti: «A spasso per Roma con Gigi»

 


 

Ultimo aggiornamento: 09:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
RIETI

In Cattedrale l'ultimo saluto ad Alberto Tomassoni

CECCANO

Lacrime e ricordi ai funerali del sen. Misserville

L'ADDIO

San Lorenzo Nuovo, oggi alle 11 i funerali di don Ugo morto per Covid

CORONAVIRUS

Due funerali provocano
un doppio focolaio
Paura ad Attigliano

ABRUZZO

Sulmona, guerra dei funerali: le imprese funebri portano in Tribunale le Confraternite

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PERSONE

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Melissa Satta, frecciata all'ex marito Boateng in diretta a Affari Tuoi. Carlo Conti reagisce così

Amici, Lorella Cuccarini difende Elena D'Amario contro Alessandra Celentano: «Bullismo». Caos in studio

Pupo a Verissimo: «Mio padre mi ha trasmesso il vizio del poker»

di Eva Carducci

Matilde Brandi in lacrime a Verissimo: «L'anello che aspettavo non è arrivato, con Marco è finita»

di Eva Carducci

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie