MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Persone

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 20:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› JUVENTUS

Maradona, Antonio Cabrini spacca Napoli: «Se fosse stato alla Juve Diego sarebbe ancora vivo»

Persone
Sabato 28 Novembre 2020 di Antonio Menna
  • 244
Maradona, Antonio Cabrini spacca Napoli: «Se fosse stato alla Juve Diego sarebbe ancora vivo»

Tocca ad Antonio Cabrini il compito di rompere il coro solenne di beatificazione laica di Diego Armando Maradona. «Maradona sarebbe ancora vivo se all’epoca fosse stato della Juve e non del Napoli. L’amore della città è stato tanto forte e autentico quanto malato», ha detto lo storico terzino bianconero e della nazionale, campione del mondo nel 1982. Una fucilata, su cui è immediatamente partito il dibattito.

APPROFONDIMENTI
SPORT

Maradona, Gascoigne a Shilton: «Senza la mano de Dios saresti...

SPORT

Mourinho: «Maradona non sarà dimenticato. Diego mi...

CALCIO

De Zerbi: «Maradona? Emozionava. Alla squadra ho parlato di...

L'EX BIANCONERO

Maradona, Cabrini: «Sarebbe ancora vivo se fosse stato della...

LA TESTIMONIANZA

Maradona, i ricordi del nipote del boss Giuliano: «Quelle...

Maradona, Fabio Cannavaro: «Lo spiavo in allenamento per me era come Superman»

 

«È una frase che voglio chiarire – spiega Cabrini qualche ora dopo –. Esistevano due personalità in Maradona. C’era il campione in campo, un fenomeno assoluto, un uomo che poteva vincere una partita da solo. E poi c’era Diego fuori dal campo. Un ragazzo meraviglioso, per molti aspetti, che ho conosciuto nella sua generosità e umanità, ma anche con tante insicurezze, che lo hanno portato a volte a fare scelte sbagliate, come l’abuso di stupefacenti e la vita sregolata. Quello che voglio dire è che in un ambiente più rigido, più inquadrato, più strutturato, anche più severo, forse Diego avrebbe avuto meno occasioni di smarrimento e più controllo. Forse avrebbe sbagliato meno. La rigidità dell’ambiente di Torino lo avrebbe potuto aiutare. Ma questo non significa che sia stata Napoli la responsabile dei suoi errori. Le scelte sono sempre personali. Napoli lo ha amato in modo viscerale per il genio che esprimeva e gli ha perdonato la sregolatezza». 

La Roma omaggia Maradona: Bruno Conti porterà i fiori davanti al murales di Diego


NESSUNO LO HA AIUTATO
«Consiglierei a Cabrini più prudenza». La replica arriva da Guido Trombetti, ex rettore della Federico II, tifosissimo del Napoli. «Ma capisco quello che vuole dire. Maradona a Napoli è stato un elemento identitario. Intorno a lui la città ha recuperato un senso di identità collettiva che in rare occasioni si è verificato. Però dobbiamo anche dire che non lo hanno aiutato, come non lo hanno aiutato gli argentini. Maradona è stato attorniato fin dal suo arrivo da un pulviscolo di volti lombrosiani che lo hanno spremuto. Quel ragazzino, senza protezione culturale, a poco più di 20 anni, catapultato dalla suburra argentina alla vetta del mondo, è stato travolto dal suo successo, e intorno a lui si è formato un mostruoso coagulo di gente interessata che gli ha succhiato il sangue. Maradona è scampato 4-5 volte alla morte. Chi lo ha aiutato? Nessuno. È morto solo, alla fine».

 

Una posizione condivisa anche da chi il calcio lo vive quotidianamente, come il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp. «La sua vita dimostra quanto può essere bello e difficile essere un calciatore - ha detto - Penso che, se quando era ancora con noi, gli avessimo mostrato il rispetto che meritava invece di chiedergli un selfie, avremmo potuto aiutarlo». 

Video


L’ORGOGLIO COMPENSATO
«A me la dichiarazione di Cabrini sembra assurda – dice Guido D’Agostino, storico, docente universitario e per anni assessore comunale -. Come dire che il solo fatto di giocare nella Juventus preservi dal male? Certo, qualcuno potrebbe obiettare che il culto di Maradona, anche in queste ore, sia eccessivo. È una critica che capirei, visto che abbiamo tanti problemi a cui ci dedichiamo poco. Magari muore un uomo di scienza e non importa a nessuno. Ma questo riguarda le priorità della comunità. Nei confronti del calcio, a Napoli, c’è un’attenzione enorme. Io lo chiamo meccanismo di orgoglio compensato: tutto va male ma per una volta siamo primi al mondo». 


«Escludo un pensiero razzista da parte di Cabrini – dice Davide Tizzano, canottiere, oro olimpico a Seul e ad Atlanta -. Quello che vuole dire lui, peraltro, lo penso anche io. Può sembrare un pensiero scomodo ma c’è una verità. In una società diversa l’atleta sarebbe stato gestito diversamente e magari aiutato. A Napoli il genio ha prevalso sul raziocinio. All’epoca Ferlaino non muoveva un dito per controllare Maradona. A lui bastava il fenomeno. Maradona la domenica sera, dopo la partita, spariva, non si sapeva dove andava e cosa faceva, ricompariva il mercoledì, a volte il giovedì. Se io sono un dirigente, e il mio giocatore di punta fa queste cose, come faccio a non prendere provvedimenti? In un’altra società non sarebbe accaduto. C’è da dire, però, che forse Maradona non avrebbe mai scelto Torino: lui a Napoli si sentiva a casa e aveva bisogno di questo».
 

Ultimo aggiornamento: 08:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SUPERCOPPA

Juventus-Napoli, la diretta dalle 21. Le formazioni ufficiali: ok Cuadrado, c'è Petagna

Juve, Pirlo: «Normale qualche sbandamento, ma vogliamo il primo trofeo» Supercoppa, Gattuso: «Il Napoli non parte favorito. Pirlo è un grande amico, ma spero di dargli un dispiacere»
LE INIZIATIVE

Juventus-Napoli, dalla telecamera innovativa alla sfida tra rapper: le iniziative della PS5 Supercup

CALCIO

Juve, Cuadrado guarito dal Covid: convocato per la Supercoppa

Juve, Pirlo: «Normale qualche sbandamento, ma vogliamo il primo trofeo» Supercoppa, Gattuso: «Il Napoli non parte favorito. Pirlo è un grande amico, ma spero di dargli un dispiacere»
CALCIO

Coppa Italia, ecco le date dei quarti di finale: derby Inter-Milan il 26 gennaio

Roma, tifosi inferociti e Fonseca in bilico: «Esoneratelo, prendete Spalletti o Allegri». Bufera sul team manager Gombar Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani
SUPERCOPPA

Juve, Pirlo: «Normale qualche sbandamento, ma vogliamo il primo trofeo»

Juve, solo Delneri aveva meno punti di Pirlo. Che chiede strada all'amico Gattuso per vincere il primo trofeo Juve, emergenza in difesa: si ferma anche Demiral
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l’inno americano usando un microfono color oro

Giuramento Biden, la poesia rap di Amanda Gorman: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PERSONE

Grande Fratello Vip, Cecilia Capriotti litiga con la tata di Tommaso Zorzi: «Ti denuncio»

Massimo Cannoletta: «Ho due case piene di libri. La divulgazione? Grazie ai miei nipoti»

Lady Diana, l'abito da sposa fa una brutta fine: la storia finisce in tribunale

GfVip, Rosalinda e gesto carino per Tommaso Zorzi: i due sempre più vicini

La partigiana Marisa Rodano, 'ragazza del 46', compie 100 anni: «Giovani donne vivete intensamente!»

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 224

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie