MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 16:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nata a Latina, ma sulla carta d'identità spunta Littoria: l'ultimo caso a Mestre

Pay > Latina Pay
Martedì 12 Gennaio 2021

LA STORIA
Per l'anziana signora di Mestre alle prese con il rinnovo dei documenti si è trattato di un tuffo nel passato del tutto inatteso. E soprattutto scomodo dal punto di vista burocratico. Tutto questo nonostante il ricorso alla tecnologia più innovativa, quella proposta dalla carta d'identità elettronica, il documento che permette il massimo livello di autenticazione e di sicurezza, come spiega sul proprio sito internet il ministero dell'Interno. Sta di fatto che i nuovi documenti plastificati rilasciati dall'anagrafe si rifanno - ex lege - ad altri documenti decisamente più datati come gli originali certificati di nascita, redatti a penna e custoditi nei registri dello stato civile dei singoli comuni.
LA SORPRESA
Lo ha scoperto venerdì a Mestre la signora Luana Acciai che, dopo avere smarrito il proprio portafoglio, si è presentata all'anagrafe per ottenere la nuova carta d'identità. Quando si è trovata in mano il documento su carta plastificata ha scoperto, con un certo sconcerto, che il luogo di nascita risultava Littoria. Cioè Latina, come riportano tutti gli altri documenti in suo possesso e che contengono il nome che il capoluogo dell'Agro Pontino ha assunto nel 1945, alla fine della guerra.
Sulle prime la signora ha pensato a un malinteso, poi ha scoperto che la faccenda era più seria del previsto, dato che l'addetto al rilascio ha spiegato di non poter correggere l'originale. Non per questioni di carattere revisionistico o politico, ma perché così risultava dall'Anagrafe nazionale cui i Comuni italiani sono collegati per via telematica da quando sono state attivate le modalità per il rilascio delle nuove carte d'identità.
LA SPIEGAZIONE
Una spiegazione che non ha convinto la richiedente, che dopo avere cercato invano di far valere le sue ragioni, coinvolgendo con il marito anche l'assessore comunale Renato Boraso, ha preferito farsi restituire i soldi e rinunciare al rilascio del nuovo documento: «Non voglio problemi - spiega al telefono - così si rischia di creare confusione con tutti gli altri documenti personali che attestano che sono nata a Latina». L'assessore, da parte sua, rassicura: «È un problema che non dipende dal Comune ma dall'anagrafe nazionale, ho chiesto al nostro dirigente di trovare la soluzione».
I PRECEDENTI
Il caso peraltro non è isolato, dato che lo stesso problema si era presentato lo scorso anno a un anziano cittadino di La Thuile, in Valle d'Aosta, e a un'altra signora dello stesso paese che si era successivamente trasferita in Emilia. Al momento di ritirare la nuova carta d'identità, i due avevano scoperto di essere nati a Porta Littoria, nome del loro paese natale sotto il regime fascista, che nel 1939 aveva italianizzato tutti i toponimi francofoni valdostani. In quel caso si erano mobilitate le istituzioni e lo stesso presidente della Regione autonoma, che aveva imposto dopo qualche giorno agli impiegati dell'anagrafe di correggere manualmente l'errore. Cosa che qui, al momento non è avvenuta. Latina, il più giovane capoluogo italiano, in alcune anagrafi è ancora legata al suo passato.
Latina, il più giovane capoluogo italiano, per l'anagrafe nazionale è ancora legata al suo passato. Anche se dal Comune laziale spiegano che nel 2018 la vecchia denominazione della città, che risale all'epoca della grande bonifica dell'Agro Pontino narrata da Antonio Pennacchi in Canale Mussolini, è stata corretta dai propri registri anagrafici. Quindi qualcuno lo dovrebbe comunicare anche a Roma.
Alberto Francesconi
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio, 09:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

Covid, altri sei morti e 125 nuovi contagiati in provincia di Latina

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
LATINA

Lingua di un animale nella cassetta della posta, minacce di morte e aggressioni: arrestati a Latina Fabrizio Marchetto e i figli

LATINA

Rissa per una ragazza, quattro denunce a Latina

LATINA PAY

Botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

LATINA PAY

Il lungomare di Latina e quello di Sabaudia restano senza spiaggia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Minturno, molestie e minacce alla ex convivente, divieto di avvicinamento per un uomo di 48 anni

Latina, botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

Collegamento centro-Scalo in arrivo 600.000 euro

Vendita della differenziata per mezzo milione di euro

Rissa per una ragazza, quattro denunce

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Moderna, il vaccino protegge dalle varianti inglese e sudafricana

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 863

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie