MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 05:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Latina, medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi: negli studi o alla Asl

Pay > Latina Pay
Martedì 26 Gennaio 2021 di Monica Forlivesi
  • 27
Latina, medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi: negli studi o alla Asl

In provincia di Latina solo il 15% dei medici di famiglia ha dato la propria disponibilità a somministrare il vaccino anti Covid ai propri assistiti. Un numero che lascia interdetti, ma come, i nostri medici non vogliono vaccinarci? Niente di più sbagliato, almeno nella maggior parte dei casi. E allora come mai solo 60 medici su 400 ha risposto alla manifestazione di interesse proposta dalla Regione Lazio? È evidente che il numero difficilmente può corrispondere alla realtà, visto che i medici di famiglia sono da sempre in prima linea quando si tratta del vaccino antinfluenzale: «Su un milione e mezzo di vaccini effettuati nel Lazio - sottolinea Giovanni Cirilli, medico di Cisterna e segretario provinciale e regionale della Fimmg - un milione e 300.000 li abbiamo fatti noi».

Quindi cosa sta succedendo? «Guardi, avevamo avvisato la Regione che 30 giorni di tempo per la manifestazione di interesse erano pochi, ma semplicemente perché c'è un problema di tipo organizzativo e di gestione del vaccino nel caso dell'anti Covid. Pensi che il giorno dopo la scadenza dell'avviso della Regione hanno aderito 15 medici di Gaeta, credo che oggi siano ben di più rispetto ai primi 60».

Come si possono superare gli ostacoli organizzativi? «Essenzialmente - risponde Cirilli - visto che è impensabile che la Asl porti le fiale negli studi di 400 medici, facendo in modo che il vaccino arrivi in prossimità degli studi, nelle ucp (studi con più medici di famiglia, ndr) che sono una cinquantina, oppure nelle farmacie. Questo la Asl credo possa farlo, detto questo noi dobbiamo fare la nostra parte: ci salviamo solo se si vaccina il 70% della popolazione, l'organizzazione ci deve essere è chiaro, ma non troviamo problemi che a mio avviso sono solo pretestuosi, come quello di essere pagati su base oraria o di voler andare nei centri vaccinali, queste sono scuse».

Non la pensano come Cirilli e la Fimmg, che è il sindacato più rappresentativo, altre sigle, come la Smi, rappresentata in provincia dal dattor Luigi Martini, che ci tiene a sottolineare: «Deve essere chiaro che noi vogliamo vaccinare, anzi, siamo convinti che il nostro ruolo sia fondamentale per una campagna capillare, il problema è l'organizzazione, noi abbiamo consigliato ai nostri iscritti di accettare precisando che siamo disponibili ma non nei nostri studi, bensì nei centri vaccinali messi a disposizione della Asl, è una questione di sicurezza e di organizzazione». Aggiunge: «Mettiamo il caso che io abbia programmato dieci vaccini e un paziente non viene, a chi lo somministro? Noi siamo disposti a vaccinare in Asl con un impegno volontario e su base oraria. Riteniamo che nei nostri studi non ci siano le condizioni di sicurezza, il vaccino non è maneggevole come l'antinfluenzale e dovremmo fare la spola con i centri di stoccaggio per non interrompere la catena del freddo. Abbiamo comunque sottoposto alla Asl le nostre perplessità e sono state in gran parte condivise, ora vediamo cosa succede, di certo noi siamo pronti a fare la nostra parte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 10:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA MISSIONE

Virgin Galactic, piloti dell'Aeronautica militare italiana presto in orbita con lo spazioplano di Richard Branson

Virgin Orbit lancia con un jumbo jet un razzo porta satelliti Foto
di Paolo Ricci Bitti
LO SCENARIO

Covid, svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo

di Alberto Gentili e Francesco Malfetano
LO SCENARIO

Covid, il balzo dei contagi: ventimila
Umbria e Abruzzo verso il rosso

Ma il Cts: sì a cinema e teatri 
Foto

Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni Lockdown alternato
di Francesco Malfetano
LAZIO

D'Amato: «No ai medici disertori, via la licenza della Asl»

I medici: «Da noi niente prenotazioni» «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
di Lorenzo De Cicco
ROMA

Mancano gli 007 del virus. «Arruoliamo i rifugiati»

Vaccini, paura per un'infermiera investita all'Eur Vaccino, malati di Alzheimer: «Noi dimenticati»
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Ostia, torna la fitta nebbia dell'anticiclone: le immagini del litorale vista dal drone

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Sanremo 2021, Gaia: «Sul palco sarò più Gigliola Cinquetti che Achille Lauro...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Luoghi del cuore Fai, Monastero delle Clarisse il più votato in provincia

Gli olii esausti restano un problema smaltimento solo nelle isole ecologiche

Corsi fantasma per l'abilitazione all'insegnamento: due a giudizio

Omicidio Moro, Pradissitto e Grenga non rispondono alle domande del gip

Differenziata, un'app per non sbagliare ecco come funziona

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie