MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 16:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Parco Vasco de Gama, Corte Conti rinvia a giudizio per Coletta e Barbato

Pay > Latina Pay
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Andrea Apruzzese

Il sindaco di Latina Damiano Coletta e l'ex commissario straordinario del Comune, Giacomo Barbato, rinviati a giudizio dalla Corte dei Conti per la vicenda del parco Vasco de Gama. E, insieme a loro, anche il direttore generale dell'ente di piazza del Popolo, Rosa Iovinella, e diversi dirigenti dell'amministrazione. Lo rende noto il Comune, chiarendo che «nella giornata di lunedì è stata resa nota la notifica del rinvio a giudizio da parte della Corte dei Conti per presunto danno erariale sulle questioni della vandalizzazione e del lamentato ritardo nei conseguenti lavori di ripristino della funzionalità delle strutture del Parco Vasco de Gama».
Piazza del Popolo ricorda come «il parco, già nel 2016, anno di insediamento di questa amministrazione, risultava essere stato vandalizzato. È quindi un vecchio problema per il quale si stanno trovando specifiche soluzioni, recuperando il finanziamento europeo e rendendo il parco ancora più funzionale in virtù dei numerosi interventi già effettuati e tuttora in corso. L'amministrazione pertanto confida nella positiva soluzione anche di questa questione, fiduciosa negli esiti del processo, dimostrando come sempre l'impegno verso la città».
La vicenda scoppiò nel 2019, quando la Corte dei conti avviò un'indagine per l'ipotesi di presunto danno erariale a seguito del danneggiamento delle strutture come conseguenza del mancato affidamento e mancata gestione del parco, indagine scaturita a sua volta dagli accertamenti della Guardia di finanza, che alcuni mesi prima aveva acquisito documenti in Comune. Secondo i magistrati contabili, era «configurabile un pregiudizio alle finanze pubbliche per complessivi 850mila euro». Per questo, alla fine del 2019, dai magistrati giunse la richiesta a chiarire, rivolta prima a amministratori e dirigenti della passata amministrazione Di Giorgi, poi di quella commissariale, infine di quella attuale. Una vicenda che portò anche alla decisione di revoca del finanziamento Ue, transitato attraverso i progetti Plus della Regione Lazio per la Marina, pari a 660mila euro.
Nel 2020, la vicenda entrò anche nella relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti, enunciata dal procuratore Andrea Lupi, in cui, citando l'invito a dedurre, si ipotizzava «l'indebita acquisizione di fondi europei di sviluppo regionale, pari a 701.174 euro, sottratti ai prefissati obiettivi di rivitalizzazione economica sociale e ambientale di territori con problematiche» e il «mancato utilizzo del parco, lo stato di degrado per la mancata gestione e l'omessa manutenzione e gli atti vandalici per 148.918 euro, pari all'importo dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino». Il Comune di Latina ha in seguito avviato i lavori di ripristino delle strutture danneggiate, di realizzazione di una recinzione di sicurezza, e infine le procedure per l'affidamento della gestione. Affidamento vinto, nel settembre scorso, dalla coop Il Quadrifoglio. Il parco era uno dei fiori all'occhiello del Plus. Dotato di giochi di ultima generazione per i bambini, un chiosco, una ludoteca e, dall'altra parte del canale superabile con un ponte pedonale in legno, un'ampia area sportiva attrezzata. Il tutto, però, non fu mai assegnato in gestione, e l'area restò sostanzialmente abbandonata a se stessa, preda delle erbacce, ma soprattutto di atti vandalici, tanto che l'amministrazione aveva sporto denuncia. Poi, un anno e mezzo fa, l'avvio delle indagini della Corte dei conti e, nel dicembre scorso, la notizia della revoca del finanziamento da 669mila euro, contro il quale il Comune ha presentato le proprie controdeduzioni.
Andrea Apruzzese
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 09:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

Covid, altri sei morti e 125 nuovi contagiati in provincia di Latina

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
LATINA

Lingua di un animale nella cassetta della posta, minacce di morte e aggressioni: arrestati a Latina Fabrizio Marchetto e i figli

LATINA

Rissa per una ragazza, quattro denunce a Latina

LATINA PAY

Botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

LATINA PAY

Il lungomare di Latina e quello di Sabaudia restano senza spiaggia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Minturno, molestie e minacce alla ex convivente, divieto di avvicinamento per un uomo di 48 anni

Latina, botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

Collegamento centro-Scalo in arrivo 600.000 euro

Vendita della differenziata per mezzo milione di euro

Rissa per una ragazza, quattro denunce

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Moderna, il vaccino protegge dalle varianti inglese e sudafricana

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 863

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie